Joe Biden è il nuovo presidente USA, stavolta, ufficialmente in quanto stanotte, dopo le proteste a Capitol Hill, la presidente della camera Nancy Pelosi ha deciso di continuare la certificazione dei voti che è andata a buon fine.
Il candidato democratico può contare sulla maggioranza sia alla camera che al senato. Per il repubblicano e presidente uscente Donald Trump si parla di un ipotesi di rimozione ed, intanto, gli sono stati bloccati gli account Facebook e Twitter.
Secondo me non finisce qui, Trump ha ottenuto quello che voleva. Se si appelleranno, come sembra, al XXV emendamento per destituirlo, i suoi sostenitori, soprattutto coloro i quali conoscono poco la costituzione americana, prenderanno questa mossa come un ulteriore danno nei suoi confronti.
Trump sta facendo questo piú per rendere la vita difficile da subito a Biden, che per il fatto che ci crede davvero. Ma sta di fatto...
Comunque quello che é successo ha dell'incredibile, ma nonostante ciò penso che una spiegazione si possa trovare. In un momento di totale incertezza sul futuro data dalla pandemia, il tycoon ha fatto leva sulle recondite paure della porzione piú fragile del mondo americano, gettando luci sulle elezioni.
Credo che per certi versi sia un po' la versione 2.0 di quello che succede normalmente nelle manifestazioni no vax e no mask. Si fa leva sul fatto che la realtà sia difficile da accettare, e quindi la si vuole ribaltare o annullare, spesso tirando fuori spiegazioni illogiche per sostenere frodi e/o complotti.
In situazioni normali, senza il virus e tutte le sue conseguenze, probabilmente non sarebbe stato possibile per Trump aizzare cosí la popolazione. E tra l'altro forse senza la gestione oscena del virus avrebbe anche vinto.
Brutto da dire, ma questa situazione secondo me mostra piú le fragilità della gente dopo quasi 12 mesi di vita (passatemi il termine) "antisociale", piuttosto che le fragilità della democrazia statunitense.