non è una questione di consenso politico, la gente ne ha piene le scatole e si riverserebbe per le strade. La Bielorussia soprattutto è una bomba ad orologeria, la gente non ne può più al contrario dei risultati delle elezioni fake di Lukashenko. Il Kazakistan è sicuramente più complesso, ma anche lì abbiamo visto i primi segnali un paio di mesi fa.
non mi sembra proprio che ne abbia piene le scatole a maggioranza, giusto alcuni...senza intromissioni estere falliscono
anche senza i brogli vincerebbe comunque nettamente, ha tutto l'apparato pubblico e militare fedele.
ti pare che possa perdere contro la moglie di un blogger in carcere ?
già era da vedere quanti voti avrebbe preso il blogger, figuriamoci la moglie catapultata dal nulla...è come se Renzi andasse in carcere per Open e si presentasse la moglie nel 2023, surreale
e l'Europa che la fa passare come una discriminata che avrebbe potuto cambiare la Bielorussia a cui dare rifugio politico...
per non parlare di Navalny, uno che fino a qualche anno fa era un estremista ideologico che in vari paesi europei sarebbe andato in galera per le sue manifestazioni e ora lo descrivono come il nemico sgradito di Putin...ma chi se lo incula