Il vero riassunto della vicenda è questo: "se un re va in guerra contro un altro re, che cosa fa prima di tutto? Si mette a calcolare se con diecimila soldati può affrontare il nemico che avanza con ventimila. Se vede che non è possibile, allora manda dei messaggeri incontro al nemico; e mentre il nemico si trova ancora lontano gli fa chiedere quali sono le condizioni per la pace."
Il re con 10 mila soldati ha chiesto la pace subito?
Altri re hanno aiutato il re con 10 mila soldati a morire più lentamente vendendogli armi ma non soldati?
Il re con 10 mila soldati poteva evitare di far morire i suoi 10 mila soldati?
Tutto il resto è semplicemente una conseguenza di questo, il re con 10 mila soldati vincerà la guerra del finto coraggio ma poi alla fine della stessa perderà tutto, tutti i soldati e anche il coraggio.