Bertolaso:"Correre con le terze dosi. Protezione Astrazeneca cala prima"

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,617
Reaction score
2,170
per la maggior parte delle persone non anziane o fragili oppure obbligate a lavoro dovrebbe scadere tra novembre e febbraio la data dei sei mesi, mentre per gli Astrazeneca prima di Natale in buon numero.
il green pass però sarà ancora valido e quindi legittimamente in molti potrebbero fregarsene, il che è tutto dire di quanto sia ridicolo tale strumento ascientifico
effettivamente è questo che non ha alcuna ragion d'essere.. sanno che la copertura di quasi tutti i vaccini e molto più limitata nel tempo di quanto ipotizzato ma non armonizzano di conseguenza la validità del greenpass.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,442
Reaction score
22,797
Ovviamente quando tutti saranno vaccinati con la dose N, il primo di essi avrà fatto a tempo a sviluppare la variante che comporterà la dose N+1. E così via. Matematica, eh.

Mi viene in mente "Chi è in prima base?", tanto per continuare a prenderci un po' per il ****.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,066
Reaction score
891
In tutto questo, ricordiamo che sono in arrivo le terapie anti covid che dovrebbero mettere fine a questa storia una volta per tutte, ma stranamente nessuno ne parla.
Tra anni saremo ancora dietro alle n dose da fare, boh.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
In tutto questo, ricordiamo che sono in arrivo le terapie anti covid che dovrebbero mettere fine a questa storia una volta per tutte, ma stranamente nessuno ne parla.
Tra anni saremo ancora dietro alle n dose da fare, boh.

Se mi devo fare 1 vaccino ogni 12 mesi per poter vivere normalmente (senza mascherine, vita post Covid) me lo faccio. C'è gente che ogni anno si fa il vaccino anti influenza senza farla venir lunga.

E in ogni caso, il preferisco prevenire che curare. Quindi me cure se possibile le eviterei molto volentieri, visto che con le prime due dose non ho avuto nessun effetto collaterale, se non un leggero fastidio al braccio.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,520
Reaction score
17,164
Bertolaso, coordinatore campagna di vaccinazione lombarda:

"Dobbiamo correre con le terze dosi anche per i più giovani, soprattutto gli immunizzati con AstraZeneca.
Stiamo per pubblicare uno studio di Giovanni Corrao, professore di Statistica medica all’università Bicocca di Milano, da cui emerge che l’immunità nei vaccinati con AstraZeneca cala più rapidamente rispetto a quella nei pazienti protetti con Pfizer o Moderna.
In base a questi dati dico agli over 60 che hanno ricevuto AstraZeneca di sbrigarsi con la terza dose, se sono già trascorsi 6 mesi dall’ultima iniezione.
E vanno coinvolti anche gli under 60 e gli insegnanti immunizzati con questo farmaco.
Mi auguro che il ministero della Salute ci autorizzi a farlo presto"

Dunque non solo l'urgenza di Johnson, abbondantemente oltre i due mesi dalla somministrazione di cui si parla


Huffington Post
Ahahah ma come? "Hanno stato i non vaccinati a trasmettere il covidde" e ora si parla di terza dose per chi già si è sparato due bombe.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,066
Reaction score
891
Se mi devo fare 1 vaccino ogni 12 mesi per poter vivere normalmente (senza mascherine, vita post Covid) me lo faccio. C'è gente che ogni anno si fa il vaccino anti influenza senza farla venir lunga.

E in ogni caso, il preferisco prevenire che curare. Quindi me cure se possibile le eviterei molto volentieri, visto che con le prime due dose non ho avuto nessun effetto collaterale, se non un leggero fastidio al braccio.
C'è chi ha avuto effetti collaterali molto fastidiosi col vaccino, per non dire che si è stati molto male. Non tutti sono uguali. E poi non capisco, sarebbe la stessa cosa se invece dovessi prendere una pillola invece di farsi la puntura.
Il farmaco di cui si parla consiste in un ciclo di 2 pillole al giorno per 5 giorni, preferibilmente da prendere nelle prime fasi dell'infezione. Il farmaco blocca la riproduzione virale, permettendo dunque all'organismo di combattere più facilmente il virus, e alla fine svilupperesti anche gli anticorpi. Tanto che mi pare troppo bello per essere vero, speriamo sia davvero così.
Poi se uno vuole farsi il vaccino si farà il vaccino, altrimenti si curerà la malattia...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,122
Reaction score
15,831
In Cina ad aprile hanno tirato fuori i primi dati ed erano 70 milioni di dosi....ed erano convinti che fossero un buon numero, in realtà erano dietro gli Usa. Poi secondo i giornali italiani ad agosto hanno raggiunto il traguardo di due miliardi di dosi distribuite.
Per me alla luce di quanto è avvenuto in Cile, dove si usava il vaccino cinese e nonostante il distanziamento c'erano gli stessi numeri del Brasile, non distribuiscono i vaccini: i cinesi sanno che il loro vaccino non funziona ed importano quelli esteri per i loro dirigenti.
in Cina i vaccini che facciamo qui non sono autorizzati a quanto ne so
 
Alto