- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,253
- Reaction score
- 9,063
A prescindere dal caso specifico, la polmonite virale è sempre una cosa seria perché non esiste una terapia vera e propria. Di regola si danno antibiotici per prevenire infezioni batteriche secondarie e, se necessario, supporto alle funzioni vitali. In alcuni casi, si possono dare cortisone e/o antivirali(questi ultimi possono dare una mano ma non sono decisivi, dipende dalla situazione).Anche secondo me, le parole di Zangrillo sono state scelte oculatamente e vanno tradotte.
Avrebbe usato altri termini in caso di situazione tranquilla.
Stavolta non penso nemmeno che ci siano fini propagandistici o "da martire" per le elezioni.
E' una cosa seria.
In buona sostanza, si dà un supporto al paziente per aiutarlo ma molto dipende dalla reazione del suo sistema immunitario.
Tutto ciò induce sempre un medico a mantenere cautela, soprattutto in un soggetto anziano con patologie pregresse.
Se poi, nel caso specifico, ci siano ulteriori motivi di cautela oltre a quelli “standard” per le polmoniti virali, ovviamente lo sanno solo i medici che hanno in cura Berlusconi.