rispondevo a Blu che mi parlava della guerra

...e comunque è opinabile anche questo...per dire,la guerra d'etiopia...furono totalmente sbagliati i metodi,l'idea di fondo era giusta,che poi era la stessa di colonia che avevano la maggior parte degli stati europei già da decenni prima (come al solito l'italia,storicamente,sempre in ritardo..). che poi fu uno schifo ok,ma l'errore non era alla radice.
per quanto possa essere banale,quelli che morivano di fame ai tempi non c'erano...il nonno mi raccontò che a natale vennero a consegnargli a casa della carne e del pane...mi dirai che in confronto alle guerre e a tutti i **** che successero è una cavolata,però personalmente ritengo che una cosa del genere in un paese ha un peso specifico alto. a livello sociale si stava messi decentemente. riforme ancora oggi valide nel campo dell'istituzione furono buone,altre sul piano economico un po' meno ma "giuste" da un punto di vista del bene del paese...vabè,ci manca solo che dico "con lui i treni partivano in orario" e sembro un fascistello doc,mi fermo qua