Berlusconi-Pd,asse pro MES

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,846
Reaction score
15,593
in parte condivido la posizione di Misiani sul deficit importante di spesa pubblica,ma sembra una mosca bianca tipo Crosetto quando votò contro il MES al tempo della militanza nel PDL.
già sono arrivati i marescialli a bombardarlo con fuoco amico (Del Rio,Marcucci,Zingaretti)

il nostro ministro dell'economia Gualtieri era co-relatore del MES al parlamento europeo :facepalm:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
Un vero e proprio mostro.

E il bello è che esiste gente che non crede al fatto che uno così possa distruggere, di proposito, un club calcistico.

Lo dissi anni fa, prima di cedere il passo renderà sterile il club, cosi che nessuno possa mai vincere quanto lui. Trovo difficile immaginare che stia ancora buttando milioni su milioni oggi, ma chissà cosa è capace di fare quel megalomane... Non mi stupirei che un giorno le sue ultime parole possano essere "ecco avete visto? dopo di me nessuo ha vinto con il Milan".

Tornando On topic: questo appoggio a Prodi è solo un semplice e ultimo tentativo di prendersi qualche voto dagli europeisti, almeno secondo me. Credo che gli bruci il didietro in modo indicibile essere stato DIETRO a Salvini nei comizi post elezioni. Un'onta che non dimenticherà mai, e alla quale cercherà di rimediare anche a costo di di flirtare con qualsiasi partito opposto (cosa per altro già tentata)
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,172
Non sono senza condizioni, assolutamente. Il MES ad uso sanitario è senza condizionalità FINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA, poi verranno poste delle condizioni.
In secondo luogo, non c'è MES ad uso sanitario senza il pacchetto completo, è solo un modo per indorare la pillola.


Sta cosa non vuole entrare in testa alla gente. Tra l’altro, se qualcuno avesse dubbi, la sgualdrina della Lagarde ha detto a differenza ad es. degli USA, e contro il parere di molti economisti, Draghi compreso, che i debiti generati dalla crisi del virus non saranno cancellati. Ma che, una volta finita l’emergenza, si dovrà pensare a come gli stati dovranno ripagare i debiti, facendo riferimento alle norme dei trattati, cioè in pratica rispettando i parametri di Maastricht ed eventualmente le disposizioni del Mes. In pratica ha detto che ogni euro che ci verrà prestato dovrà essere restituito, con gli interessi, off course...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Non sono senza condizioni, assolutamente. Il MES ad uso sanitario è senza condizionalità FINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA, poi verranno poste delle condizioni.
In secondo luogo, non c'è MES ad uso sanitario senza il pacchetto completo, è solo un modo per indorare la pillola.

Eh beh, e quanto durerà l' emergenza?
Ma sai quanto spenderemo e stiamo spendendo per il Covid?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ma abbiamo parlato finora della parte senza condizionalità scusa.

Non hai capito la cosa della non condizionalità. Per ora fino a fine emergenza non ci sono condizioni, POI TERMINATA L'EMERGENZA SANITARIA, l'UE arriverà e ci dirà: queste sono le condizioni per i soldi che avete usato per l'emergenza.
E' nero su bianco sul testo proposto dall'eurogruppo. Il "favore" sarebbe che fino a che c'è l'emergenza covid quindi che so, fino a Gennaio, non ci sono condizioni da applicare, ma poi ci saranno.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,172
Non hai capito la cosa della non condizionalità. Per ora fino a fine emergenza non ci sono condizioni, POI TERMINATA L'EMERGENZA SANITARIA, l'UE arriverà e ci dirà: queste sono le condizioni per i soldi che avete usato per l'emergenza.
E' nero su bianco sul testo proposto dall'eurogruppo. Il "favore" sarebbe che fino a che c'è l'emergenza covid quindi che so, fino a Gennaio, non ci sono condizioni da applicare, ma poi ci saranno.


Pazzesco, spieghi le cose e non leggono....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Non hai capito la cosa della non condizionalità. Per ora fino a fine emergenza non ci sono condizioni, POI TERMINATA L'EMERGENZA SANITARIA, l'UE arriverà e ci dirà: queste sono le condizioni per i soldi che avete usato per l'emergenza.
E' nero su bianco sul testo proposto dall'eurogruppo. Il "favore" sarebbe che fino a che c'è l'emergenza covid quindi che so, fino a Gennaio, non ci sono condizioni da applicare, ma poi ci saranno.

Fonte?

Perché se è cosi, mi pare una presa in giro.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,586
Reaction score
2,639
Ancora una volta Berlusconi stupisce tutti ed appoggia la linea del suo acerrimo rivale Prodi su la7,appena pochi giorni dopo che il suo ex ministro delle finanze Tremonti si era affannato a spiegare che non sia stato il governo di centro-destra prima di Monti a firmare il MES come lo conosciamo oggi.

"Sarebbe un errore clamoroso dire all'Europa 'faremo da soli' e rinunciare ai 36-37 miliardi senza condizioni per finanziare il nostro sistema sanitario, tra l'altro a tassi inferiori a quelli di mercato.
Quindi dobbiamo assolutamente non dire di no al Mes".


Tutto ciò a breve tempo dalle dichiarazioni del capogruppo Marcucci del PD:

"Incomprensibile no al MES,sono in ballo 36 miliardi per la sanità"


il centro-destra appare spaccato su un tema fondamentale per il futuro prossimo dell'Italia,infatti Lega e Fratelli d'Italia rivendicano il loro no oggi come allora.
potrebbe essere Forza Italia a dare la maggioranza al governo in caso di voto contrario di alcuni 5 stelle?

Vengono fuori i maggiordomi dei figli de Puta
Continuate a sostenerli eh...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto