Intanto Robert Carlin e Siegfried Hecker, non due str....zi qualunque.
Pensano che la Nord Corea sia
realmente vicina ad aprire un altro fronte, che ne pensi
@Trumpusconi ?
NK è un proxy di Pechino, che gli fornisce cibo petrolio ed energia.
Se si muovono loro significa che la Cina sta per invadere Taiwan.
Ma tenderei ad escludere una guerra vera e propria (SK asfalta NK in poche settimane, per non parlare del pericolo di Seoul nuclearizzata che non conviene alla finanza mondiale e quindi alla Cina), al massimo un grosso aumento della tensione come accaduto nel 2013.
Se la tensione si innalza oltre la soglia di guardia e iniziano a scambiarsi salve di artiglieria, occhi puntati non sul dito (Corea) ma sulla luna (Taiwan).
Il fatto che la finestra demografica di opportunità cinese stia per chiudersi è il principale indicatore che un conflitto in futuro è pressocchè certo, soprattutto dopo la sconfitta dei pro Pechino alle elezioni.
E tra l'altro è molto più probabile che gli USA intervengano direttamente in una presidenza Trump che in una presidenza Biden, per Donald il commitment anti Cina è molto più forte che tra i dems.
Non a caso fu lui a portare la guerra commerciale al massimo attrito (e, a mio modo di vedere, la tolleranza zero nei confonti della Cina è un ottima postura strategica)