Bergoglio:"Pagate le tasse".

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Ma infatti a me fa sempre ridere che la gente contesta quello che dice la Chiesa..ma porca miseria ma se non te ne frega un c.... della religione ma cosa ti importa di quello che dice o meno il Papa??

Condivido, perchè ieri proprio non poteva dire una cosa diversa... ha detto lo stesso nel suo piccolo il prete sabato..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,435
Reaction score
22,760
Continuano a far discutere le parole di Bergoglio durante gli Angelus. Il Pontefice sembra non occuparsi più di teologia ma di tutt'altro. Nel suo sermone, Bergoglio, in piena pandemia e crisi economica, ha invitato i cittadini a pagare le tasse:"È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare. Pagare le tasse è un dovere dei cittadini, come anche l’osservanza delle leggi giuste dello Stato".

Numerose polemiche in rete.

Premesso che non ha detto niente di tragico, sono parole inopportune nel contesto ecclesiastico, tenuto conto del comportamento non certo splendido della Chiesa in certi ambiti.

Il concetto poteva semplicemente essere formulato con un più sobrio "avere rispetto del prossimo", nel senso di condividere doveri morali e materiali in una società civile, evitando di inadempiere per egoismo o malafede.

La Chiesa si sta sempre più allontanando dal suo compito di istruttrice spirituale (per chi ci crede), livellandosi verso un pensiero estremamente spicciolo e materialistico. La Chiesa deve stare dalla parte dell'individuo e curarne la coscienza morale. Se l'individuo cresce moralmente allora paga automaticamente le tasse e tutti stiamo meglio.

Poi è chiaro che la gente perde di fiducia nel sentire questi proclami e quando osserva che, per pagare le appena citate tasse, l'eccesso di solidarietà politicizzata e le dichiarazioni di amicizia verso gli invasori infedeli cinesi, si ritrova con il deretano per terra, a mendicare lavoro e dignità.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
io ti dico la ragione per cui è uscito fuori il discorso, per il resto ognuno ci fa le sue valutazioni e i suoi ricami, io ieri non ho sentito il Papa, sono andato a Messa per conto mio ed è uscito fuori lo stesso.

Qui quoto e confermo. Detto che questo Papa mi preoccupa molto per svariate ragioni, in questo caso la spiegazione è la più semplice.
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Come si può essere cristiano cattolici oggi giorno? E' assolutamente impossibile se si utilizza il buon senso.

Mi rifiuto di esserlo nonostante sono stato battezzato.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
La Chiesa è destinata a scomparire col tempo, lì terrà a galla il denaro e la storia che bene o male studiamo.
Ma i fedeli? puoi anche essere battezzato e aver fatto la cresima ma se poi te ne sbatti altamente cosa rimane? niente, corruzione, soldi, malaffari, togli gli occhi di dosso dalla Chiesa e quando ti metti ad indagare su di loro scopri di essere indietro di 20 anni, ti chiedi di cosa campino? beh di affari, un tempo attuavano una propaganda pubblica quindi aumentavano il numero di fedeli parlando ai poveri senza speranza, gli analfabeti, i poco istruiti, i boccaloni, questo per delegittimare qualcosa che non esisteva ma che per i poveri poteva pure esistere, tanto quando parli dell'ignoto tutto va bene, tutto fa brodo, ma se ti metti a parlare dell'ignoto con chi è istruito, non è povero, ha altri interessi è quasi impossibile per te sopravvivere di propaganda pubblica per sempre, devi virare su altro, soldi e politica, perché è ciò che conta oggi, la Chiesa è intoccabile, può anche non pagare le tasse, ma i cittadini? tutti devono pagare e contribuire pure per loro, loro si sentono in diritto di avere dei poteri su questo paese e sempre li richiederanno, un tempo goveravano da cani perché erano autoritari e schivi, non a caso hanno sempre vissuto all'interno di mura protetti dai poteri forti, questo nel nome di Dio, quello denaro.
Nessun governo italiano si metterà mai contro la Chiesa perché è da sempre il primo partito in Italia.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,094
Reaction score
365
Cribbio, mi sono appena reso conto che era probabilmente da almeno due anni che mi ero dimenticato che esistesse un papa. Ok, ora posso rimuoverlo nuovamente.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Continuano a far discutere le parole di Bergoglio durante gli Angelus. Il Pontefice sembra non occuparsi più di teologia ma di tutt'altro. Nel suo sermone, Bergoglio, in piena pandemia e crisi economica, ha invitato i cittadini a pagare le tasse:"È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare. Pagare le tasse è un dovere dei cittadini, come anche l’osservanza delle leggi giuste dello Stato".

Numerose polemiche in rete.

Detto da uno che vive in un paradiso fiscale fa un po sorridere. "There are no taxes, no restrictions on the import or export of funds, and no customs or excise duties payable in the Vatican City. Employees of the Vatican pay no income tax and no custom’s duty on goods that they buy in the Vatican."
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,080
Reaction score
1,787
Continuano a far discutere le parole di Bergoglio durante gli Angelus. Il Pontefice sembra non occuparsi più di teologia ma di tutt'altro. Nel suo sermone, Bergoglio, in piena pandemia e crisi economica, ha invitato i cittadini a pagare le tasse:"È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare. Pagare le tasse è un dovere dei cittadini, come anche l’osservanza delle leggi giuste dello Stato".

Numerose polemiche in rete.

Come banalizzare all’estremo un messaggio ben più complesso della semplice separazione dei poteri. Passi che un curato di campagna, che non ha un’acribia filologica e filosofica sofisticata, possa rivolgersi al pubblico in questi termini, passi anche che gli uditori dell’Angelus non abbiano una grande consapevolezza dell’esegesi biblica, ma dal pontefice mi aspetterei ben altro intervento.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,695
Reaction score
197
Ragazzi, ho battezzato mio nipote sabato e ho sentito il vangelo della domenica.

Bergoglio, in quanto Papa, ha semplicemente esplicato il verbo di Dio, nello specifico il vangelo di ieri.

Non è la parola di Bergoglio, ma quella di Dio (attraverso il Papa ovvio)...

Detto che non sono credente praticante, ogni tanto bisognerebbe essere meno superficialoni... il Papa fa il Papa e nell'omelia spiega ciò che ha detto Cristo. Punto. Stop.

"Tu, dunque, che insegni agli altri, non insegni a te stesso? Tu che predichi di non rubare, rubi?...."
Romani 2:21.
Se non sei coerente con ciò che insegni, parli al vento.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
"Tu, dunque, che insegni agli altri, non insegni a te stesso? Tu che predichi di non rubare, rubi?...."
Romani 2:21.
Se non sei coerente con ciò che insegni, parli al vento.

Ho capito wild, ma non era il vangelo di Domenica :) sulla coerenza sfondi un portone aperto....
 
Alto