Bergoglio:"Pagate le tasse".

Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,695
Reaction score
197
Continuano a far discutere le parole di Bergoglio durante gli Angelus. Il Pontefice sembra non occuparsi più di teologia ma di tutt'altro. Nel suo sermone, Bergoglio, in piena pandemia e crisi economica, ha invitato i cittadini a pagare le tasse:"È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare. Pagare le tasse è un dovere dei cittadini, come anche l’osservanza delle leggi giuste dello Stato".

Numerose polemiche in rete.

Pagare uno sfracello di IMU per gli immobili nella città di Roma, grazie, sepolcri imbiancati.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
Continuano a far discutere le parole di Bergoglio durante gli Angelus. Il Pontefice sembra non occuparsi più di teologia ma di tutt'altro. Nel suo sermone, Bergoglio, in piena pandemia e crisi economica, ha invitato i cittadini a pagare le tasse:"È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare. Pagare le tasse è un dovere dei cittadini, come anche l’osservanza delle leggi giuste dello Stato".

Numerose polemiche in rete.

Comincia tu, dacci l'IMU su tutti gli edifici diversi dai luoghi di culto, compresi quelli su cui sono stati installati degli altarini ai tempi dell'accordo con Monti. Ipocrita. D'altronde c'è un motivo se "fai quel che dico ma non fare quel che faccio" è appioppato alla Chiesa.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,971
Reaction score
3,948
Se permetti la cassa di risonanza è diversa. In questo periodo suona male la cosa, c’è la gente che non ha lavoro ma le tasse da pagar

io ti dico la ragione per cui è uscito fuori il discorso, per il resto ognuno ci fa le sue valutazioni e i suoi ricami, io ieri non ho sentito il Papa, sono andato a Messa per conto mio ed è uscito fuori lo stesso.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,068
Reaction score
2,361
Continuano a far discutere le parole di Bergoglio durante gli Angelus. Il Pontefice sembra non occuparsi più di teologia ma di tutt'altro. Nel suo sermone, Bergoglio, in piena pandemia e crisi economica, ha invitato i cittadini a pagare le tasse:"È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare. Pagare le tasse è un dovere dei cittadini, come anche l’osservanza delle leggi giuste dello Stato".

Numerose polemiche in rete.

Ormai il papa (non solo Bergoglio, ma già da Wojtyla in poi) si comporta piú da primo cittadino di Città del Vaticano che da Capo spirituale della Chiesa.

Se dovessi dilungarmi su tutto quello che non mi piace della Chiesa Cattolica e della religione attaccherei a discutere oggi e finirei fra un mese.
Ciò che vado notando è che mentre Ratzinger ci provava ogni tanto a menzionare qua e là questioni teologiche, a questo praticamente non gli ho mai sentito aprire bocca di qualcosa che riguardi la spiritualità o la teologia.
Solo temi etici.

Dura raccattare fedeli nel 2020, evidentemente.

Poi fa anche sganasciare dalle risate che il Capo della chiesa parli di pagare le tasse...
 

Paolino

Junior Member
Registrato
22 Ottobre 2018
Messaggi
365
Reaction score
66
Ci manca solo "date carezze e non schiaffi, strattoni o pigne al prossimo"
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
Il vangelo di ieri era quello: "Date a Cesare quel che è di Cesare (e Dio quel che è di Dio)". Inevitabile si cadesse sull'argomento: anche il parroco della piccola Chiesa commenta allora stesso modo la lettura.

Uno dei miei vangeli preferiti, Cristo che umilia i farisei che lo volevano incastrare, con una delle lezioni più alte sulla spiritualità che nulla deve centrare con il vile denaro..

Posso capire che nel mondo di oggi sia difficile cogliere questa affermazione nel suo contesto, e che il Papa in questo momento dovrebbe fare meno politica possibile..ma qui è proprio una delle poche volte dove Cristo stesso, interpellato sulla vicenda, fa "politica"
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Pagare tasse
Io già lo faccio, la chiesa puó dire altrettanto?
Coi soldi delle offerte i palazzi a londra come ai conciliano col concetto di correttezza?
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Ragazzi, ho battezzato mio nipote sabato e ho sentito il vangelo della domenica.

Bergoglio, in quanto Papa, ha semplicemente esplicato il verbo di Dio, nello specifico il vangelo di ieri.

Non è la parola di Bergoglio, ma quella di Dio (attraverso il Papa ovvio)...

Detto che non sono credente praticante, ogni tanto bisognerebbe essere meno superficialoni... il Papa fa il Papa e nell'omelia spiega ciò che ha detto Cristo. Punto. Stop.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
Ragazzi, ho battezzato mio nipote sabato e ho sentito il vangelo della domenica.

Bergoglio, in quanto Papa, ha semplicemente esplicato il verbo di Dio, nello specifico il vangelo di ieri.

Non è la parola di Bergoglio, ma quella di Dio (attraverso il Papa ovvio)...

Detto che non sono credente praticante, ogni tanto bisognerebbe essere meno superficialoni... il Papa fa il Papa e nell'omelia spiega ciò che ha detto Cristo. Punto. Stop.

Ma infatti a me fa sempre ridere che la gente contesta quello che dice la Chiesa..ma porca miseria ma se non te ne frega un c.... della religione ma cosa ti importa di quello che dice o meno il Papa??
 
Alto