Bennacer e Adli titubanti su Turchia e Arabia.

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,555
Reaction score
1,947
Ma hanno un contratto e sono altrettanto legittimati a fare quello che stanno facendo.

Ma veramente ritieni che sia legittimo fare vacanza 365 giorni all'anno senza osservare alcun obbligo contrattuale e continuare a percepire ugualmente lo stipendio?

Ma la legittimità cotrattuale è a senso unico?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,437
Reaction score
39,259
Ma veramente ritieni che sia legittimo fare vacanza 365 giorni all'anno senza osservare alcun obbligo contrattuale e continuare a percepire ugualmente lo stipendio?

Ma la legittimità cotrattuale è a senso unico?
Ma sono tesserati dal Milan.
Sono pagati per allenarsi ed essere a disposizione.

Credo alcuni siano stati spediti addirittura con l'under 23 quindi nei dilettanti.
Non so quanto sia possibile ciò a livello contrattuale ma ci sono andati.

È una gabbia d'oro, concordo con te ,ma non tutti i giocatori hanno ambizione di giocare oppure se pensano di non essere stati trattati bene o se ci perdono soldi preferiscono anche stare fermi ma papparsi tutto.

Per me nel 2025 , col calcio che ormai è diventato azienda, è impensabile che un contratto di uno sportivo non sia diversificato tra parte fissa e parte variabile, con premi per i risultati singoli e di squadra e magari, perché no, anche una copertura assicurativa in caso di infortunio grave.

Chi è più bravo deve guadagnare di più.

Se poi un adli preferisce prendere la parte fissa e perdere tutto il resto.. bontà sua.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,607
Reaction score
6,247
Ma veramente ritieni che sia legittimo fare vacanza 365 giorni all'anno senza osservare alcun obbligo contrattuale e continuare a percepire ugualmente lo stipendio?

Ma la legittimità cotrattuale è a senso unico?
la vacanza gliela fa fare il loro datore di lavoro. Il Milan.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,851
Reaction score
5,519
A fare così alcuni hanno concluso la propria carriera.

Per esempio Montolivo quando era fuori rosa al Milan avrebbe avuto delle offerte da altre squadre, avrebbe avuto lo stipendio più basso ma con la possibilità di giocare qualche altro anno. Ha preferito intascarsi tutto fino all'ultimo centesimo ma dopo non aver visto il campo con il Milan per un paio d'anni nessuno lo ha più cercato.

A me in linea generale questa linea dura non piace.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,607
Reaction score
6,247
Ma sono tesserati dal Milan.
Sono pagati per allenarsi ed essere a disposizione.

Credo alcuni siano stati spediti addirittura con l'under 23 quindi nei dilettanti.
Non so quanto sia possibile ciò a livello contrattuale ma ci sono andati.

È una gabbia d'oro, concordo con te ,ma non tutti i giocatori hanno ambizione di giocare oppure se pensano di non essere stati trattati bene o se ci perdono soldi preferiscono anche stare fermi ma papparsi tutto.

Per me nel 2025 , col calcio che ormai è diventato azienda, è impensabile che un contratto di uno sportivo non sia diversificato tra parte fissa e parte variabile, con premi per i risultati singoli e di squadra e magari, perché no, anche una copertura assicurativa in caso di infortunio grave.

Chi è più bravo deve guadagnare di più.

Se poi un adli preferisce prendere la parte fissa e perdere tutto il resto.. bontà sua.
il problema di questo sistema è che escludendo completamente la questione di soddisfazione personale di carriera, solo a livello economico magari un Pulisic giocando con Okafor e soci, guadagnerebbe nettamente meno di un Pulisic in una squadra migliore. E quindi tu Pulisic non lo tieni mai se giocando per te, non fa altro che perdere soldi per colpa dei suoi compagni di squadra. Questo per i premi di squadra. Idem per quelli personali che sono difficilmente identificabili se non ad esempio in gol/assist per quelli offensivi. Quindi un Pulisic magari non ti torna mai dietro in difesa, perchè quello che conta per guadagnare è fare assist o gol.
E se noi mettiamo una determinata parte fissa, il Pulisic di turno, magari si cercherà una squadra che gli dà una parte fissa più alta. E quindi alla fine quello che conterà sarà sempre la parte fissa, quella garantita.

E poi sarebbe comunque un casino anche per il club quantificare i tuoi costi di salario. Non puoi gestire una azienda senza sapere quanto saranno i costi di salario (tasse comprese) durante l'anno.

Puoi mettere dei bonus come già ci saranno, ma il grosso dello stipendio lo devi garantire sia per il giocatore, sia per il club.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,437
Reaction score
39,259
il problema di questo sistema è che escludendo completamente la questione di soddisfazione personale di carriera, solo a livello economico magari un Pulisic giocando con Okafor e soci, guadagnerebbe nettamente meno di un Pulisic in una squadra migliore. E quindi tu Pulisic non lo tieni mai se giocando per te, non fa altro che perdere soldi per colpa dei suoi compagni di squadra. Questo per i premi di squadra. Idem per quelli personali che sono difficilmente identificabili se non ad esempio in gol/assist per quelli offensivi. Quindi un Pulisic magari non ti torna mai dietro in difesa, perchè quello che conta per guadagnare è fare assist o gol.
E se noi mettiamo una determinata parte fissa, il Pulisic di turno, magari si cercherà una squadra che gli dà una parte fissa più alta. E quindi alla fine quello che conterà sarà sempre la parte fissa, quella garantita.

E poi sarebbe comunque un casino anche per il club quantificare i tuoi costi di salario. Non puoi gestire una azienda senza sapere quanto saranno i costi di salario (tasse comprese) durante l'anno.

Puoi mettere dei bonus come già ci saranno, ma il grosso dello stipendio lo devi garantire sia per il giocatore, sia per il club.
E un modo ci sarà.
Considera pure che risultati sportivi centrati portano maggiori introiti.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,607
Reaction score
6,247
E un modo ci sarà.
Considera pure che risultati sportivi centrati portano maggiori introiti.
secondo me, l'unica maniera, è mettere un tetto salariale a livello europeo. Di stipendi puoi spendere tot. euro all'anno e stop. E non deve essere un tetto per forza basso, ma comunque un tetto. Un tetto che ad esempio il Lecce non raggiungerà mai perchè non ha le risorse economiche per farlo, quindi giustamente non ci sarà mai un Lecce alla pari di un PSG, ma magari limiterà ad esempio un Barcellona che non ti prenderà kessie a 0 giusto per farlo giocare in allenamento come raccattapalle. E quindi kessie magari accetta di rinnovare alla cifre del Milan.

Squadre come il PSG, il City, lo United, il Real, il Chelsea, ecc... drogano il mercato. E portano gli stipendi ad alzarsi sempre di più.
Un Real che prende tutti i migliori giovanissimi trequartisti/attaccanti che compaiono sullo scenario del calcio mondiale, per poi prestarli a destra e sinistra per anni pagandogli lo stipendio, magari non potrà più farlo e questi giovani andranno a rinforzare altri club a stipendi inferiori.
Un Chelsea che era arrivato ad avere 8 portieri, non potrà più farlo e 6 di questi portieri giocheranno in altri club, magari a stipendi inferiori di quelli londinesi.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,731
Reaction score
2,342
Ma veramente ritieni che sia legittimo fare vacanza 365 giorni all'anno senza osservare alcun obbligo contrattuale e continuare a percepire ugualmente lo stipendio?

Ma la legittimità cotrattuale è a senso unico?
No aspetta io non controllo i campi di allenamento di Milan Futuro ma il mio ragionamento parte dal presupposto che li loro si allenino. Non che siano in vacanza.
Se il tuo capo ti ha assunto per stare in ufficio e poi ti manda per n motivi in magazzino, se tu ti presenti regolarmente in magazzino e fai quello che ti è richiesto, a mio modo di vedere non sei inadempiente. E al tuo capo non deve interessare se tu stai rifiutando offerte da ufficio da altre aziende. Anche perché la scelta di "declassarti" è stata sua.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,216
Reaction score
2,322
Al di là dello stipendio io non mi capacito come una volta arrivati al professionismo con tanti sacrifici gavetta rinunce e avendo superato concorrenza spietata non hai nel tuo DNA la competizione e la voglia di giocare.
Tutti quelli che arrivano in massima serie sono i classici 1 su 1000 e a parte le battute non possono accontentarsi dello stipendio come fa un lavoratore normale,fama pubblicità amor proprio , spirito di rivalsa di fronte ai figli non ne hanno? Io ragiono in maniera diversa ma meglio essere un protagonista a meno soldi che un sopportato e malvisto nel tuo club.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,851
Reaction score
5,519
No aspetta io non controllo i campi di allenamento di Milan Futuro ma il mio ragionamento parte dal presupposto che li loro si allenino. Non che siano in vacanza.
Se il tuo capo ti ha assunto per stare in ufficio e poi ti manda per n motivi in magazzino, se tu ti presenti regolarmente in magazzino e fai quello che ti è richiesto, a mio modo di vedere non sei inadempiente. E al tuo capo non deve interessare se tu stai rifiutando offerte da ufficio da altre aziende. Anche perché la scelta di "declassarti" è stata sua.
Parlando del lavoro normale un capo non ti può demansionare unilateralmente
 
Alto