Bellinazzo:"Milan, rischio esclusione da Champions".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,387
Reaction score
45,166
Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

Secondo Pagni, se non si troverà un accordo tra il Milan e la Uefa si rischia una guerra legale tra Elliott e la stessa Uefa.

Ancora Bellinazzo:"Sia la Uefa sia il Milan hanno commesso degli errori. Ora o si trova un accordo oppure sarà scontro legale. Risultato: o finirà male per il Milan o per il FPF"

Secondo l'Ansa, il Milan non è rimasto sorpreso da questo deferimento, considerato un atto dovuto. Elliott è intenzionato a rendere il Milan sempre più competitivo, nel rispetto delle regole. Il percorso con la Uefa sarà lungo.


---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,387
Reaction score
45,166
Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.

Comunque, fateci caso: in questo club si continua a parlare di tutto, di arbitri, di Uefa, di litigi, di dirigenti, di allenatori. L'unica cosa della quale non si parla più seriamente, da anni, è il campo.
 
S

Sotiris

Guest
Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.

E' un atto dovuto che mi pareva ampiamente previsto tra l'altro, non capisco la sorpresa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.

Non capisco dove sia la notizia, non sono gli stessi che ci avevano già escluso dalle coppe?
Il tas smonta tutto il tassello mafioso, come ci ha riammesso di diritto a giocare le coppe.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Non capisco dove sia la notizia, non sono gli stessi che ci avevano già escluso dalle coppe?
Il tas smonta tutto il tassello mafioso, come ci ha riammesso di diritto a giocare le coppe.

Il Tas ha ritenuto la punizione dell'uefa per l'ambiguità del cinese eccessiva ma ora è tutt'altra faccenda, non è un'esclusione per paura di bancarotta ad ottobre ma per conti non in regola, qui il Tas avrà poco da obiettare
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,106
Reaction score
2,781
Il Tas ha ritenuto la punizione dell'uefa per l'ambiguità del cinese eccessiva ma ora è tutt'altra faccenda, non è un'esclusione per paura di bancarotta ad ottobre ma per conti non in regola, qui il Tas avrà poco da obiettare

Si ma è un atto dovuto, aldilà che la passività maggiore dipenda sempre dal mercato del Milan "cinese".
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,106
Reaction score
2,781
Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,387
Reaction score
45,166
Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

Secondo Pagni, se non si troverà un accordo tra il Milan e la Uefa si rischia una guerra legale tra Elliott e la stessa Uefa.

---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.

.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,512
Reaction score
2,070
Il Tas ha ritenuto la punizione dell'uefa per l'ambiguità del cinese eccessiva ma ora è tutt'altra faccenda, non è un'esclusione per paura di bancarotta ad ottobre ma per conti non in regola, qui il Tas avrà poco da obiettare

Ma non è così! L'Uefa con l'esclusione e poi il Tas con la riammissione hanno giudicato i bilanci dal 2014 al 2017. È x quelli ora c'è un nuovo ricorso al Tas vista la nùova sanzione. Questo deferimento è per il bilancio 17/18. La sanzione non potrà che essere una multa e basta, posto che al momento è già in corso la sanzione del break even entro il 2021. Io più che un atto dovuto la vedo come contromossa uefa. Se al Tas annullano la sanzione in vigore x i bilanci precedenti io uefa ti punisco nuovamente x questo bilancio...
 
S

Sotiris

Guest
Il Tas ha ritenuto la punizione dell'uefa per l'ambiguità del cinese eccessiva ma ora è tutt'altra faccenda, non è un'esclusione per paura di bancarotta ad ottobre ma per conti non in regola, qui il Tas avrà poco da obiettare

Entrambi sono deferimenti per conti non in regola (cioè disavanzo nel conto economico).
Sono atti dovuti leggendo il conto economico.
La "nuova" proprietà ha caricato l'ultimo bilancio apposta per coprire/arginare il mercato del 2017 e dimostrare che di quei disavanzi si è completamente rientrati o, che, comunque sono gestibili.
Era atteso da mesi che sarebbe arrivato il deferimento per il triennio successivo a quello oggetto di ricorso al TAS.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto