Bellinazzo: "Milan, difficile per la Procura indagare"

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,740
Reaction score
37,527
Marco Bellinazzo, in diretta a Radio24, parla della situazione societaria del Milan:

"Oltre alla questione delle scadenze imminenti, è la situazione societaria a lungo termine che preoccupa.
Chi mette i soldi deve traghettare il Milan verso una proprietà che sappia rifondare.

Non bastasse, c'è di mezzo anche la Procura. Ma dubito che gli accertamenti vadano a buon fine.
La procura dovrà indagare su paradisi fiscali, è complicatissimo."
 

Doc55

Junior Member
Registrato
1 Luglio 2016
Messaggi
285
Reaction score
2
Fino a pochi minuti fa il problema erano i 10 milioni. Ora che hanno capito che stanno arrivando il problema è L' equilibrio finanziario futuro.
Prima il problema era la procura ora cominciano a capire che non c'è nulla e quindi.....
L' unica verità è che debbono disturbare la nostra rifondazione dopo le macerie berlusconiane!!!!
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,621
Reaction score
2,118
Fino a pochi minuti fa il problema erano i 10 milioni. Ora che hanno capito che stanno arrivando il problema è L' equilibrio finanziario futuro.
Prima il problema era la procura ora cominciano a capire che non c'è nulla e quindi.....
L' unica verità è che debbono disturbare la nostra rifondazione dopo le macerie berlusconiane!!!!

togliamo 5 Champions da Casa Milan
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Marco Bellinazzo, in diretta a Radio24, parla della situazione societaria del Milan:

"Oltre alla questione delle scadenze imminenti, è la situazione societaria a lungo termine che preoccupa.
Chi mette i soldi deve traghettare il Milan verso una proprietà che sappia rifondare.

Non bastasse, c'è di mezzo anche la Procura. Ma dubito che gli accertamenti vadano a buon fine.
La procura dovrà indagare su paradisi fiscali, è complicatissimo."
Conveniamo con Bellinazzo. La annotazione su un registro notizie della informativa UIF di Bankitalia, ed i rapporti di Guardia di Finanza su operazioni che transitano su Paesi che tuttora oppongono il segreto bancario di Stato, era atto dovuto dalla Procura di Milano. La rogatoria presso le autorità cinesi servirà ad appurare il transito dei capitali dalla barriera doganale cinese. Se sarà così, e le ricevute bancarie esibite da Fininvest a Greco e De Pasquale, lo scorso gennaio, nonché la certificazione di adeguata verifica di Banca Lazard, sembrerebbero confermare, il caso è chiuso. I capitali cinesi, tutti, migrano ove ricevono il trattamento fiscale migliore, e ciò è tollerato dalla Amministrazione centrale di Pechino, ché del resto fa essa stessa così con i propri. Se in quei posti, poi, si contaminano con quelli dell'ISIS, del cartello di Cali, o dei venusiani invasori, non possiamo saperlo. Sappiamo però che a Tortola non ce lo diranno. :nono:
 
Alto