Sono davvero curioso di vedere come riuscirà Di Biagio a salvarsi anche a 'sto giro, davvero, raccomandato oltre ogni cosa ma con tutte le U21 che ha distrutto ha sempre floppato, i meriti di questa nidiata e di quelle a venire devono spartirsi tra u16 fino all'U20, fa ridere però che a gestire le varie under nel loro percorso finale sia in realtà il più scarso e meno adatto di tutti, ad esempio Nicolato in questi anni ha fatto robe assurde, si vede che le nazionali sono il loro pane mentre uno come Di Biagio se riesce a farsi ingaggiare dal Vaduz o dal Lugano è già un miracolo, oltre ad essere quanto di più lontano ci possa essere da un "selezionatore"/"allenatore" di nazionali giovanili dove serve una certa esperienza (cosa che mi pare manchi quando vedo 'sto tizio saltellare come un fuori di testa per 90 minuti a partita).
Comunque mi inchino a lui

Sta riuscendo nell'impresa di fare un europeo tremendamente schifoso pur avendo affossato le chances dell'U20 (fregandogli gli uomini migliori e fregando un oro a Nicolato quasi automatico viste le finaliste) e richiamato gente dalla maggiore, grandissimo.[/QUOTE
Appunto. Inoltre riesce sempre a mettere una pressione pazzesca alla propria squadra senza dargli le armi per poter imporre il proprio gioco. Sono d'accordo, l'Under 20 aveva l'opportunità di vincere e Nicolato ha dimostrato adattamento, conoscenze tattiche e tecniche di molto maggiori di Di Biagio. Il problema dei terzini, ad esempio, è evidente da inizio biennio, eppure di Biagio non ha mai cercato soluzioni. E la partita con la Polonia ne è stata la conseguenza.
Dover aspettare i risultati di altre squadre, nell'Europeo in casa, è umiliante.
(PS. L'Under plasmata da Ferrara e portata alla finale dell'Europeo da Mangia era stupenda. Quindi l'etichetta "l'Under più forte da 10 anni", appiccicata all'attuale, è stonata)