Basta dinosauri dai nomi non inclusivi

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,283
Reaction score
3,720
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.
Adoro i dinosauri.
Non azzardatevi a toccare quei nomi che sono fantastici.
Imbecilli
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.
Ripeto per l’ennesima volta su questo blog: questo mondo è agli sgoccioli, cercare soluzioni a problemi inesistenti creati dagli stessi ideatori delle soluzioni. Io penso che nessuno sano di mente al mondo possa ritenere offensive certe cose, ergo chi ritiene che sia così vuole far credere che tutto ciò sia un problema mettendo il tarlo nella mente delle persone… questo si chiama controllo di massa.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,453
Reaction score
18,847
Poi ci meravigliamo non aver trovato ancora nessuno nell'Universo. Ma chi vorrebbe avere a che fare con una specie idiota come quella umana?
 
Alto