Basta dinosauri dai nomi non inclusivi

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
878
Reaction score
2,209
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate tramite il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numerici, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.
 
Ultima modifica:
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,698
Reaction score
4,972
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.

Quanto vorrei tornare negli anni 80, e vedere il nuovo millennio solo da lontano. Ma non tornarci perché sarei di nuovo giovane, no, accetterei ben felice di essere là con l'età di adesso. Quanta nostalgia.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,928
Reaction score
19,237
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.

Questa "civiltà" merita l'estinzione.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,683
Reaction score
23,328
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.

Gli sciiiiienziatihhh, come i sapienti vairologi del Covidde.

Ovviamente il primo di tutti a cadere sarà il Tyrannosaurus Rex, da scommetterci ambo i c0j0nes.

Ma vi pijasse un colpo a tutti quanti.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,174
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.

Un corvo nero, per quanto questi mentecatti si sforzino, resterà sempre nero.

E no, non è che chiamarlo in un altro modo gli farà cambiare colore…
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,403
Reaction score
3,105
Come riportato oggi dalla rivista Nature, un gruppo di paleobiologi tedeschi, tramite un lavoro di prossima pubblicazione, si propone di ribaltare il sistema di nomenclatura attualmente usato per la nominazione dinosauri.

L'attuale sistema contiene infatti, secondo gli scienziati, oltre 100 nomi offensivi, che emanano elementi razzisti, sessisti o con riferimento a personaggi controversi o periodo storici non idonei (come il colonialismo).

Ad esempio alcune specie sono state ribattezzate utilizzando il nome dell'area geografica ai tempi della scoperta, utilizzando quindi i nomi coloniali e non le denominazioni indigene.

Inoltre l'87% degli eponimi utilizzati per nominare le specie conosciute fanno riferimento a personaggi maschili, generando disparita` di genere.

Il paleontologo Evangelos Vlachos del Museum of Paleontology Egidio Feruglio, co-autore del testo assieme al team tedesco guidato da Emma Dunne della Friedrich-Alexander University, sostiene che il problema, seppur insignificante in termini numeri, sia estremamente significativo in termini di importanza.

L'anno scorso la Societa` Americana di Ornitologia ha annunciato che revisionera` tutte le specie i cui nomi, sia perche` indicanti determinati tratti fisici (nero, dal collo lungo...) sia perche` riferiti a personaggi del passato, possono essere considerati offensivi e non inclusivi.
Adesso anche i dinosauri devono essere inclusivi?

Ma andatevene aff…
 
Alto