Bassetti:"Tra maggio e giugno la fine dell'epidemia".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,147
Reaction score
44,253
Anche il virologo Matteo Bassetti, in un'intervista a Libero, lancia messaggi di speranza sulla conclusione della pandemia da coronavisu:"Sicuramente ha perso velocità di trasmissione, a marzo questo virus, per quantità di contagi e vittime era uno tsunami, ora è diventato un'ondina. Dobbiamo capire se abbia perso anche forza: a metà marzo molti contagiati rischiavano di morire già in autoambulanza. Ora non più. Forse è perché il virus ha già colpito i soggetti più fragili, facendo una selezione naturale, o forse si è depotenziato. Non ci sono dati scientifici, ma è un'impressione condivisa da molti infettivologi. È evidente che siamo in una fase di discesa della curva. Tra metà maggio e inizio giugno dovremmo poter considerare concluso questo focolaio epidemico".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,147
Reaction score
44,253
Anche il virologo Matteo Bassetti, in un'intervista a Libero, lancia messaggi di speranza sulla conclusione della pandemia da coronavisu:"Sicuramente ha perso velocità di trasmissione, a marzo questo virus, per quantità di contagi e vittime era uno tsunami, ora è diventato un'ondina. Dobbiamo capire se abbia perso anche forza: a metà marzo molti contagiati rischiavano di morire già in autoambulanza. Ora non più. Forse è perché il virus ha già colpito i soggetti più fragili, facendo una selezione naturale, o forse si è depotenziato. Non ci sono dati scientifici, ma è un'impressione condivisa da molti infettivologi. È evidente che siamo in una fase di discesa della curva. Tra metà maggio e inizio giugno dovremmo poter considerare concluso questo focolaio epidemico".

La linea di Tarro.

Speriamo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Comunque è incredibile come ogni virologo dica una cosa diametralmente opposta a quella di un altro.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,790
Reaction score
2,380
Anche il virologo Matteo Bassetti, in un'intervista a Libero, lancia messaggi di speranza sulla conclusione della pandemia da coronavisu:"Sicuramente ha perso velocità di trasmissione, a marzo questo virus, per quantità di contagi e vittime era uno tsunami, ora è diventato un'ondina. Dobbiamo capire se abbia perso anche forza: a metà marzo molti contagiati rischiavano di morire già in autoambulanza. Ora non più. Forse è perché il virus ha già colpito i soggetti più fragili, facendo una selezione naturale, o forse si è depotenziato. Non ci sono dati scientifici, ma è un'impressione condivisa da molti infettivologi. È evidente che siamo in una fase di discesa della curva. Tra metà maggio e inizio giugno dovremmo poter considerare concluso questo focolaio epidemico".

L'avranno "già arrestato" (cit.) per troppo ottimismo
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,583
Reaction score
1,105
Sì con quasi centomila contagiati al ritmo di qualche centinaio di contagiati in meno al giorno.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,267
Reaction score
186
Spero abbia ragione, mi sembra tra i virologi più seri...nel senso di meno "televisivo"
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,073
Reaction score
12,552
Anche il virologo Matteo Bassetti, in un'intervista a Libero, lancia messaggi di speranza sulla conclusione della pandemia da coronavisu:"Sicuramente ha perso velocità di trasmissione, a marzo questo virus, per quantità di contagi e vittime era uno tsunami, ora è diventato un'ondina. Dobbiamo capire se abbia perso anche forza: a metà marzo molti contagiati rischiavano di morire già in autoambulanza. Ora non più. Forse è perché il virus ha già colpito i soggetti più fragili, facendo una selezione naturale, o forse si è depotenziato. Non ci sono dati scientifici, ma è un'impressione condivisa da molti infettivologi. È evidente che siamo in una fase di discesa della curva. Tra metà maggio e inizio giugno dovremmo poter considerare concluso questo focolaio epidemico".

Visto con i miei occhi e sentito con le mie orecchie, sminuire e irridere la malattia a Gennaio.

Vediamo se stavolta ci azzecca, 50 e 50.... non so perchè ma preferisco gli scienziati che davanti ad una cosa nuova fanno trapelare dubbi...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,575
Reaction score
4,296
Anche il virologo Matteo Bassetti, in un'intervista a Libero, lancia messaggi di speranza sulla conclusione della pandemia da coronavisu:"Sicuramente ha perso velocità di trasmissione, a marzo questo virus, per quantità di contagi e vittime era uno tsunami, ora è diventato un'ondina. Dobbiamo capire se abbia perso anche forza: a metà marzo molti contagiati rischiavano di morire già in autoambulanza. Ora non più. Forse è perché il virus ha già colpito i soggetti più fragili, facendo una selezione naturale, o forse si è depotenziato. Non ci sono dati scientifici, ma è un'impressione condivisa da molti infettivologi. È evidente che siamo in una fase di discesa della curva. Tra metà maggio e inizio giugno dovremmo poter considerare concluso questo focolaio epidemico".

Preghiamo che sia vero
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
L'avranno "già arrestato" (cit.) per troppo ottimismo

Io seguo spesso i dati su Lab di sole24ore e mi sembra che facciano davvero di tutto per fare una descrizione ottimista (pure quando c'erano mille morti)...ma vabeh, lì è Confindustria che spinge per i suoi motivi
 
Alto