Avete visto quanto è bello tifare e vincere?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Dexter;2380017 ha scritto:
Ad eccezione del Bayern sono società disastrate, oscene. Nessun fondo al mondo si sognerebbe mai di guadagnare con delle società di calcio, big oltretutto. La società di calcio é in perdita, storicamente. Altrimenti Berlusconi é un imprenditore scemo. Hai una visione completamente distorta dell'economia del mondo del calcio. Poi magari hai ragione, ma sai come puoi aumentare i ricavi nel calcio? Solo con le vittorie. E come vinci se devi fare quadrare ogni anno i conti di una società costantemente in perdita (quindi una società di calcio)? Impossibile.

Il Real Madrid ha avuto 11 (!!!) bilanci in utile consecutivo, si é anche finanziato da solo la ristrutturazione del Bernabeu di 525 milioni.
É solo causa Covid che a costi fermi, ma ricavi dimezzati, ha prodotto un buco di bilancio, unito al costo del Bernabeu, di oltre 700 milioni in 2 anni.
Ma il Real, senza Covid é stato in utile per 11 anni di fila.

Lo stesso Barca, prima dello scippo di Neymar era sempre in utile.

Il calcio ha le capacitá di auto generare i costi per il suo sostentamento a 2 condizioni:

1) situazione economica mondiale, normale
2) nessuna concorrenza fuori dall’equilibrio degli sceicchi.

Tolti questi due fattori, quasi nessuna squadra, al di fuori dell’Italia, era in passivo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Djici;2380020 ha scritto:
Non e che li devi contare zero volte... Ma non puoi nemmeno contarli 2 volte.
Poi leggo di riscatto Rebic... Quello per cui non abbiamo speso nulla grazie ai tedeschi che volevano fregare la Fiorentina.
Ok aggiungo Kjaer e Saele... Ma tolgo pure il prezzo di Tonali allora arrivato in prestito oneroso. Per lui vale come per Diaz e Dalot o Meite.

Siamo sempre lì.
Inoltre stai contando il speso senza contare le cessioni.
Suso ti ricorda qualcosa?
Alla fine non abbiamo speso nulla... O quasi.

A parte che é difficile “spendere” quando prima devi dimezzare i costi della rosa per sopravvivere.
Giá non andare tanto in utile, non é male.

Poi se facciamo i conti di Eliot (Paquetá, Piatek, Higuain…) mi sa che il bilancio sia ben sopra i 100 milioni di disavanzo. Fermo restando che sono soldi Milan, non di Singer. I soldi di Singer si vedono negli aumenti di capitale che servono per coprire i buchi di tutte le spese, vecchie e nuove.

Ultima nota. Rebic a zero, perché Silva zero. In veritá sono una vendita per 20 e un acquisto per 23 con valori reali.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Dexter;2380034 ha scritto:
Questa non l'avevo letta bene...il 25% in BOT... Fermo restando che i tuoi conti siano giusti eh... Dopo il messaggio dove parli di costi come investimenti e viceversa, direi che é meglio fermarci qui Zosimo. Senza offesa, mi sento un medico che discute con un negazionista, per fare un paragone. Robe da mani nei capelli.

Bazinga!

Vedo che anche a te, come a Sheldon Cooper serve una parola che identifichi un contenuto ironico.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,017
Reaction score
9,789
Zosimo2410;2380141 ha scritto:
A parte che é difficile “spendere” quando prima devi dimezzare i costi della rosa per sopravvivere.
Giá non andare tanto in utile, non é male.

Poi se facciamo i conti di Eliot (Paquetá, Piatek, Higuain…) mi sa che il bilancio sia ben sopra i 100 milioni di disavanzo. Fermo restando che sono soldi Milan, non di Singer. I soldi di Singer si vedono negli aumenti di capitale che servono per coprire i buchi di tutte le spese, vecchie e nuove.

Ultima nota. Rebic a zero, perché Silva zero. In veritá sono una vendita per 20 e un acquisto per 23 con valori reali.

Appunto. Silva per rebic vuole dire non spendere nulla o quasi... Come avevo scritto.
Tornando indietro "Higuain Piatek Paqueta"...
Higuain NON l'ABBIAMO COMPRATO.
Prestito oneroso. Certo quei 6 mesi sono costati comunque milioni ma parlare di loro tre quando alla fine ne devi contare SOLO 1 (con i soldi "risparmiati sul acquisto e il stipendio di Higuain" ci abbiamo pagato gli altri 2).
Quindi metterci tutti quei nomi e assurdo e NON HA ALCUN SENSO.
inoltre le cessioni di Piatek e Paqueta hanno portato soldi... Di cui non si è mai parlato... Così come quelli di Suso.
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
danjr;2379843 ha scritto:
Ero molto più teso prima di Atalanta Milan e molto più felice dopo. Chissenefrega dei bilanci, ma il tifo non è assolutamente quello che dici tu, altrimenti tutti tiferebbero massimo una decina di squadre. Si gioisce in base agli obiettivi che si raggiungono e in base alla rosa che si ha. Non condivido assolutamente il messaggio che lanci.

Come principi teorici hai ragione. Ma io mi sono innamorato del calcio a Manchester 03. Ho spostato il traghetto da sabato sera ad oggi solo per tornare in piazza nel ricordo del 2006. È vero si gioisce in base agli obbiettivi. Se tifi Sassuolo. Perché onestamente penso che non sappiamo mancano da lontano la sensazione (o.rgasmi multipli) che si provi a battere le principali rivalli in semi e finali.è questo ti fa innamorare del calcio perché (con la semi con la Germania) e una delle emozioni più forti che abbia mai vissuto.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,017
Reaction score
9,789
Zosimo2410;2380137 ha scritto:
Il Real Madrid ha avuto 11 (!!!) bilanci in utile consecutivo, si é anche finanziato da solo la ristrutturazione del Bernabeu di 525 milioni.
É solo causa Covid che a costi fermi, ma ricavi dimezzati, ha prodotto un buco di bilancio, unito al costo del Bernabeu, di oltre 700 milioni in 2 anni.
Ma il Real, senza Covid é stato in utile per 11 anni di fila.

Lo stesso Barca, prima dello scippo di Neymar era sempre in utile.

Il calcio ha le capacitá di auto generare i costi per il suo sostentamento a 2 condizioni:

1) situazione economica mondiale, normale
2) nessuna concorrenza fuori dall’equilibrio degli sceicchi.

Tolti questi due fattori, quasi nessuna squadra, al di fuori dell’Italia, era in passivo.

Siamo sempre lì... E un loop infinito...
Il Real Madrid come è riuscito a generare 11 bilanci utili consecutivi?
Facendo le plusvalenze passo dopo passo?
Cedendo ogni anno un giovane della primavera per 5 mln?
Prendendo giocatori in prestito senza riscattarli in modo da risparmiare sui cartellini?
Andando a prendere sempre i giocatori meno cari e pazienza se sono più scarsi di chi costa?
Creando una squadra monca che mancava di almeno 3 o 4 tasselli tanto si punta solo al quarto posto?
Facendo uno stadio insieme ai cugini del Atletico?
Risparmiando sui costi della creazione di una squadra B?
Non andando mai a prendere i 50 giovani più interessanti in giro per il mondo per ogni fascia d'età?

E così che è arrivato a 700 mln di fatturato?

O e stato INVESTENDO COME NON MAI?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
andre85;2380166 ha scritto:
Come principi teorici hai ragione. Ma io mi sono innamorato del calcio a Manchester 03. Ho spostato il traghetto da sabato sera ad oggi solo per tornare in piazza nel ricordo del 2006. È vero si gioisce in base agli obbiettivi. Se tifi Sassuolo. Perché onestamente penso che non sappiamo mancano da lontano la sensazione (o.rgasmi multipli) che si provi a battere le principali rivalli in semi e finali.è questo ti fa innamorare del calcio perché (con la semi con la Germania) e una delle emozioni più forti che abbia mai vissuto.

La pensiamo diversamente, io sono nato senza alternative, potevo essere solo milanista per cui non mi pongo il problema di quando lo sono diventato. Fossi nato da un famiglia che tifava Sassuolo probabilmente avrei tifato anche io Sassuolo, ma non mi sentirei un tifoso di serie B per quello, anzi. I tifosi delle piccole squadre meritano solo rispetto, probabilmente sanno meglio di noi cosa vuol dire tifare i colori piuttosto dei titoli. Poi tu avrai circa la mia età, di che possiamo lamentarci se in vita abbiamo vissuto comunque 5 champions vinte?
E' anche un discorso di realismo, i campioni veri (messi, mbappe, haaland, ecc) al Milan non arrivano, anzi in Italia non arrivano, per cui è completamente inutile farsi venire il fegato amaro
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Djici;2380149 ha scritto:
Appunto. Silva per rebic vuole dire non spendere nulla o quasi... Come avevo scritto.
Tornando indietro "Higuain Piatek Paqueta"...
Higuain NON l'ABBIAMO COMPRATO.
Prestito oneroso. Certo quei 6 mesi sono costati comunque milioni ma parlare di loro tre quando alla fine ne devi contare SOLO 1 (con i soldi "risparmiati sul acquisto e il stipendio di Higuain" ci abbiamo pagato gli altri 2).
Quindi metterci tutti quei nomi e assurdo e NON HA ALCUN SENSO.
inoltre le cessioni di Piatek e Paqueta hanno portato soldi... Di cui non si è mai parlato... Così come quelli di Suso.

Stiamo parlando di saldi.
Paquetá Pagato 42, venduto a 21, costato 21
Piatek comprato a 35, venduto a 26, costato 9
Higuain prestito costato 9

Somma Messi e incassati dall’arrivo e vedrai che siamo ben oltre i 100 milioni, Messi in un contesto dove devi dimezzare i costi perché hai il bilancio a -170…

Anche quest anno…

Incassati…… 3,5 per Laxalt
Spesi: Maignan 15, Tomori 28, Tonali 7, Diaz 3, Giroud 1 = 54 milioni.
Saldo +50,5

Solo per parlare del saldo dei cartellini (che come discusso non é la parte principale)
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Admin;2379836 ha scritto:
Questo è un messaggio indirizzato sopratutto ai milanisti più giovani ed a quelli più anziani che probabilmente hanno dimenticato l'essenza del calcio e del Milan in quanto tale. Quelli che si nutrono di payroll, di bilanci, di ammortamenti e di tetti salariali. Avete visto, ieri, quanto è bello vincere? Quanto è bello tifare per una squadra che si gioca un grandissimo traguardo. L'attesa, la tensione, l'ansia, la condivisione di emozioni con i fratelli di tifo. La gioia finale ed i festeggiamenti. Il calcio è questo, è emozione. E' magia. Anche nella sconfitta, se si gioca per determinati traguardi. Non è roba da penna all'orecchio e testa abbassata sulla calcolatrice. Viva il calcio e le emozioni che regala! Non se ne può più di colletti bianchi che provano ad inculcarci il concetto secondo il quale bisogna solo piazzarsi per i soldi. Questi non è più calcio.

Se codesta è la logica del tifo, allora dovreste aprire psgworld.

Non ha senso tifare altre squadre, solo la piu forte, se codesto significa tifare.

Per me è tutta un'altra cosa. Siamo proprio su due galassie diverse.

Io mi sento milanista quando si vince la Champions come quando si arriva a metà classifica. C'ero negli anni d'oro e ci sono adesso.

Tra l'altro proprio l'Italia dovrebbe dimostrare l'essenza del calcio, come sia bello tifare anche se non si è la piu forte, non si è la favorita, e crederci sempre pure se tre anni fa non ci siamo manco qualificati ai mondiali. Bisogna credere nel fare le cose come si deve e nel tirare fuori le palle, non i soldi, perchè gli europei si possono vincere pure con Di Lorenzo titolare, lo stesso che 5 anni fa era disoccupato dopo una stagione in Legapro e oggi è campione d'Europa.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,215
Reaction score
3,893
Djici;2379932 ha scritto:
Non hai capito nulla.
Quannonnsi parla di vincere. Ma di fare il possibile per farlo.
Mica c'è l'obbligo di vincere.
Non lo sentivo quel'obbligo.nemmeno quando avevamo 10 dei 11 migliori giocatori al mondo.

La.palla e rotonda. E esiste pure l'avversario.
Però se non fai il minimo indispensabile per provarci allora e colpa tua....mica colpa del avversario più forte o della sfortuna.

Non credo stia ai tifosi stabilire il "minimo" che può fare un club..una volta il calcio era roba facile: il presidentissimo cacciava i soldi (spesso fondi neri che doveva sbolognare) e i tifosi chiedevano giocatori

Oggi il mondo è cambiato, se non piace meglio cambiare sport perché tutti i club fanno business..purtroppo qualcuno l'ha fatto bene negli ultimi 15 anni, altri malissimo...la differenza sta lì oggi

Recuperare terreno è dura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto