Avellino, Bari e Cesena non ammesse alla Serie B

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
La covisoc ha comunicato in serata che Avellino, Bari e Cesena non sono state ammesse alla prossima serie B. Adesso i club hanno tempo fino a lunedì per fare ricorso, ricapitalizzando le società e saldando i debiti Irpef e quelli con i giocatori delle società. La situazione è molto complicata per tutti e 3 i club, in particolare Bari e Avellino hanno grossi problemi di ricapitalizzazione ed è corsa contro il tempo. Il Cesena aveva fatto domanda solamente pro forma, ben sapendo però che il debito monstre con l'erario avrebbe fatto saltare il banco. Tutti e 3 i club rischiano di ripartire dalle serie dilettantistiche.
La Serie B aveva espresso la volontà di bloccare i ripescaggi ma sembra troppo tardi, si potrebbe cominciare dalla prossima stagione.

Seguiranno aggiornamenti.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,287
Reaction score
2,828
Questo significa che saranno ripescate squadre dalla Lega Pro e usciranno ancora più posti per le seconde squadre.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,075
Reaction score
2,205
Però basta, sono almeno 10 anni che ogni estate fra penalizzazioni mancate iscrizioni e giudice sportivo si parte con squadre già falcidiate poi cominciano i campionati e si oscura tutto.
Bisogna ridurre obbligatoriamente le rose e i campionati, dispiace ma bisogna snellire .
Seria A a 16 squadre
Serie B a 20
Serie C Max 2 giorni da 20.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Però basta, sono almeno 10 anni che ogni estate fra penalizzazioni mancate iscrizioni e giudice sportivo si parte con squadre già falcidiate poi cominciano i campionati e si oscura tutto.
Bisogna ridurre obbligatoriamente le rose e i campionati, dispiace ma bisogna snellire .
Seria A a 16 squadre
Serie B a 20
Serie C Max 2 giorni da 20.

Le rose. Sono giá ridotte a 25 di cui 4 del vivaio.

Ridurre le partite in serie A é controproducene perché diminuiscono proporzionalmente i ricavi ( con serie A a 16 squadre il sistema calcio introita 250 milioni in meno), tali soldi non vengono redistribuiti e quindi piú fallimenti.

La strada del controllo rigido é quella giusta, imparino i club a dimensionarsi con le spese, anche a costo di retrocedere.
Si possono ridurre le squadre nelle serie minori, ma é un paliativo.

Una possibile soluzione sarebbe abolire le retrocessioni giocando i playoff per tenere acceso il campionato. Atalanta sempre in A, Perugia sempre in B.... cosí i club non farebbero follie per arrivare 15i invece di 20i. Ma non so se siamo pronti.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Il Bari erano anni che non aveva una rosa con giocatori di proprietà, si andava avanti a prestiti. Appena un giovane emergeva veniva venduto per 2 spiccioli per pagare i prestiti o i debiti.
Grazie al piffero che fallisci.
Possibile che in Italia abbiamo così poche menti manageriali di livello? Qui si parla di pura logica, è assurdo.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,386
Reaction score
5,089
La covisoc ha comunicato in serata che Avellino, Bari e Cesena non sono state ammesse alla prossima serie B. Adesso i club hanno tempo fino a lunedì per fare ricorso, ricapitalizzando le società e saldando i debiti Irpef e quelli con i giocatori delle società. La situazione è molto complicata per tutti e 3 i club, in particolare Bari e Avellino hanno grossi problemi di ricapitalizzazione ed è corsa contro il tempo. Il Cesena aveva fatto domanda solamente pro forma, ben sapendo però che il debito monstre con l'erario avrebbe fatto saltare il banco. Tutti e 3 i club rischiano di ripartire dalle serie dilettantistiche.
La Serie B aveva espresso la volontà di bloccare i ripescaggi ma sembra troppo tardi, si potrebbe cominciare dalla prossima stagione.

Seguiranno aggiornamenti.

Sarebbe l'occasione per un primo passo di tornare ad una B a 20.
Per i ripescaggi come sarebbe la graduatoria?
 
Alto