Auto UE: Tavares lascia Stellantis. Sciopero serrato VW

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,774
Reaction score
14,224
Alla vigilia di uno sciopero a oltranza del sindacato Ig Metall metalmeccanico tedesco di Volkswagen, dopo che un mese fa l'azienda ha parlaro di licenziamenti con almeno tre stabilimenti chiusi e tagli fino al 18% in busta paga ai dipendenti quando il sindacato chiedeva aumenti del 7%arrivata la notizia che sconvolge il mondo dell'automotive europeo.

Dal 2018 mancava uno sciopero importante alla Volkswagen.

Tavares, dopo dieci anni con Groupe PSA con gli ultimi cinque come ad Stellantis dopo l'unione con FCA, si dimette e il CDA accetta.

Ci sarebbero forti incompatibilità sulla gestione aziendale.

John Elkann ha informato personalmente Mattarella e Meloni.

Tutti i partiti italiani chiedono a Elkann di riferire in parlamento circa il futuro del settore automobilistico in Italia.

La Lega chiede sarcasticamente quanto prenderà di buonuscita Tavares...

Ora la nuova Commissione europea ha la patata bollente del futuro del settore automobilistico, sempre più richieste di rivedere il piano Green Deal.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,353
Reaction score
5,499
Alla vigilia di uno sciopero a oltranza del sindacato Ig Metall metalmeccanico tedesco di Volkswagen, dopo che un mese fa l'azienda ha parlaro di licenziamenti con almeno tre stabilimenti chiusi e tagli fino al 18% in busta paga ai dipendenti quando il sindacato chiedeva aumenti del 7%arrivata la notizia che sconvolge il mondo dell'automotive europeo.

Dal 2018 mancava uno sciopero importante alla Volkswagen.

Tavares, dopo dieci anni con Groupe PSA con gli ultimi cinque come ad Stellantis dopo l'unione con FCA, si dimette e il CDA accetta.

Ci sarebbero forti incompatibilità sulla gestione aziendale.

John Elkann ha informato personalmente Mattarella e Meloni.

Tutti i partiti italiani chiedono a Elkann di riferire in parlamento circa il futuro del settore automobilistico in Italia.

La Lega chiede sarcasticamente quanto prenderà di buonuscita Tavares...

Ora la nuova Commissione europea ha la patata bollente del futuro del settore automobilistico, sempre più richieste di rivedere il piano Green Deal.
Ricordo l'entusiasmo delle grandi imprese automobilistiche tedesche, tutto il carrozzone propagandistico che si erano tirate dietro (casa Thunberg, c'è nessuno?) e la conseguente delirante legislazione dell'UE (il green deal, la transizione verde, ecc. ecc.): ora pagano il conto salatissimo (e noi con loro, intendiamoci) di essersi lanciati senza piani di riserva in un settore - la mobilità elettrica - di cui non controllano le materie prime, nel quale hanno sottovalutato la potenza manifatturiera cinese e l'opposizione statunitense ("La Cina è nemico sistemico, ci vuole il derisking, il decoupling e blablabla").

Capolavoro delle classi dirigenti europee, dieci e lode. E ancora pontificano e propongono piani...

NB: grazie alla libertà di circolazione dei capitali, le grandi imprese sposteranno le fabbriche altrove ma non prima di aver incassato qualche altro incentivo da governi complici, in modo da ritardare i licenziamenti il più possibile.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,674
Reaction score
4,652
Landini che fa?
Landini aspetta la prossima fusione fatta da Elkann.
Così, da buon rosso, farà finta di rassicurare i dipendenti facendo le barricate, mentre intanto si prepara a metterglielo in qulo da dietro e scapparsene con la valigetta piena di grana.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,832
Reaction score
2,888
Il comparto sta colando a picco. Una crisi senza fine. Ma loro lo sanno. Loro vanno in quei meeting di google, a davos, bilderberg. Tutto calcolato insomma.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
possono mettere direttamente un ceo indiano cinese o africano, l'automotive in europa è morto.

Il comparto sta colando a picco. Una crisi senza fine. Ma loro lo sanno. Loro vanno in quei meeting di google, a davos, bilderberg. Tutto calcolato insomma.

Le auto tedesche costano tutte dai 30.000 a salire ormai, pochi possono permettersele senza battere ciglio.

Non è solo un problema di automotive, ormai è complicato per molti pure mangiarsi carne e pesce tutti i giorni.

Sta finendo la festa, vediamo cosa accade.
Il potere d' acquisto in Europa sta scemando piano piano.

Ma è una questione iniziata ormai 25/30 anni fa, sempre più.
Covid e guerre hanno dato l' accellerata finale.
 
Alto