Austerity energia: il piano del Governo Draghi.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,083
Mentre Gazprom blocca 1/3 delle sue forniture di gas all'italia, e in UE viene lanciato l'allarme per la chiusura totale dei rubinetti, oggi i giornali pubblicano la prima bozza del Decreto Austerity Energia, il piano di emergenza che il Governo Draghi è pronto a varare di fronte allo scenario più negativo possibile.
Interventi su riscaldamento, aria condizionata e illuminazione. E il coprifuoco per negozi (alle 19) e locali (alle 23).

Nel dettaglio:

- nelle case temperatura dei termosifoni ridotta di 2 gradi e paletti sugli orari;
- coprifuoco sull’illuminazione in casi estremi;
- taglio all’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei (fino al 40%);
- chiusura anticipata degli uffici pubblici;
- riduzione del riscaldamento a 19 gradi negli uffici pubblici;
- chiusura anticipata dei locali privati (alle 23);
- chiusura anticipata dei negozi (alle 19);
- riduzione del gas e delle elettricità alle imprese “interrompibili”.

Secondo Repubblica si arriverà anche all'interruzione delle forniture, per un periodo limitato di tempo, delle forniture alle industrie più energivore, dai cementifici alle acciaierie, dalla ceramica al vetro.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,083
Comincio a convincermi che qualcuno finirà davvero come Abe.
E fino a ieri non lo pensavo minimamente...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,523
Mentre Gazprom blocca 1/3 delle sue forniture di gas all'italia, e in UE viene lanciato l'allarme per la chiusura totale dei rubinetti, oggi i giornali pubblicano la prima bozza del Decreto Austerity Energia, il piano di emergenza che il Governo Draghi è pronto a varare di fronte allo scenario più negativo possibile.
Interventi su riscaldamento, aria condizionata e illuminazione. E il coprifuoco per negozi (alle 19) e locali (alle 23).

Nel dettaglio:

- nelle case temperatura dei termosifoni ridotta di 2 gradi e paletti sugli orari;
- coprifuoco sull’illuminazione in casi estremi;
- taglio all’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei (fino al 40%);
- chiusura anticipata degli uffici pubblici;
- riduzione del riscaldamento a 19 gradi negli uffici pubblici;
- chiusura anticipata dei locali privati (alle 23);
- chiusura anticipata dei negozi (alle 19);
- riduzione del gas e delle elettricità alle imprese “interrompibili”.

Secondo Repubblica si arriverà anche all'interruzione delle forniture, per un periodo limitato di tempo, delle forniture alle industrie più energivore, dai cementifici alle acciaierie, dalla ceramica al vetro.

Vi dirò,queste nubi all'orizzonte mi fanno godere e non poco.
Abbiamo voluto fare tanto i fighi seguendo quelli che,oltreoceano,potevano permettersi il lusso di chiudere QUALSIASI RAPPORTO con la Russia.
Quindi per fare bella figura abbiamo iniziato a seguirli (senza fiatare) sanzionando in lungo e in largo,senza pensare minimamente al dopo e al fatto che tanto a prenderlo nel (_!_) saremo sempre i primi.

E CI STA BENE.
Per l'ugrainah questo e altro,no ?

P.S Sarà un bel q3-q4 per il reddito di cittadinanza.
Se non ampliano la platea per tempo saranno tempi bui.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,540
Se davvero si arriverà a sto scenario niente mi toglierà dalla testa che le misure prese per il covid possano essere servite come preparazione a questo.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,470
Reaction score
5,693
Mentre Gazprom blocca 1/3 delle sue forniture di gas all'italia, e in UE viene lanciato l'allarme per la chiusura totale dei rubinetti, oggi i giornali pubblicano la prima bozza del Decreto Austerity Energia, il piano di emergenza che il Governo Draghi è pronto a varare di fronte allo scenario più negativo possibile.
Interventi su riscaldamento, aria condizionata e illuminazione. E il coprifuoco per negozi (alle 19) e locali (alle 23).

Nel dettaglio:

- nelle case temperatura dei termosifoni ridotta di 2 gradi e paletti sugli orari;
- coprifuoco sull’illuminazione in casi estremi;
- taglio all’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei (fino al 40%);
- chiusura anticipata degli uffici pubblici;
- riduzione del riscaldamento a 19 gradi negli uffici pubblici;
- chiusura anticipata dei locali privati (alle 23);
- chiusura anticipata dei negozi (alle 19);
- riduzione del gas e delle elettricità alle imprese “interrompibili”.

Secondo Repubblica si arriverà anche all'interruzione delle forniture, per un periodo limitato di tempo, delle forniture alle industrie più energivore, dai cementifici alle acciaierie, dalla ceramica al vetro.
Prosegue il programma cinese. Eeeee ma l'energia scarseggia...
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Mentre Gazprom blocca 1/3 delle sue forniture di gas all'italia, e in UE viene lanciato l'allarme per la chiusura totale dei rubinetti, oggi i giornali pubblicano la prima bozza del Decreto Austerity Energia, il piano di emergenza che il Governo Draghi è pronto a varare di fronte allo scenario più negativo possibile.
Interventi su riscaldamento, aria condizionata e illuminazione. E il coprifuoco per negozi (alle 19) e locali (alle 23).

Nel dettaglio:

- nelle case temperatura dei termosifoni ridotta di 2 gradi e paletti sugli orari;
- coprifuoco sull’illuminazione in casi estremi;
- taglio all’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei (fino al 40%);
- chiusura anticipata degli uffici pubblici;
- riduzione del riscaldamento a 19 gradi negli uffici pubblici;
- chiusura anticipata dei locali privati (alle 23);
- chiusura anticipata dei negozi (alle 19);
- riduzione del gas e delle elettricità alle imprese “interrompibili”.

Secondo Repubblica si arriverà anche all'interruzione delle forniture, per un periodo limitato di tempo, delle forniture alle industrie più energivore, dai cementifici alle acciaierie, dalla ceramica al vetro.
Questa è una conseguenza delle politiche folli estremiste di questi tre anni da parte di tutto il mondo occidentale. Prima il "chiudiamo tutto" perché "ha scienzati hanno detto cosi". Il motivo principale dell'inflazione alle stalle è anche sopratutto per la pandemia. Ma i cari vecchi politici con i loro scudieri espertoni non contenti Hanno bombardato la Russia di sanzioni seguendo l'ennesimo consiglio (questa volta non le virusstar, scieziati) ma economisti e esperti di geopolitica. Dopo i famosi "Tranquilli facciamo locdoun eliminiamo il virus, aspettiamo i vaccini e si torn tutto apposto".. ecco alla fine il virus sta ancora circolando ed i vaccini non hanno fatto nulla. Poi gli esperti di geopolitica ed economia "Tranquilli qualche sanzioni poi questi non hanno un soldo. Moriranno di fame, il popolo russo farà la rivoluzione. Tra poco non avranno più missili i dati dicono cosi".
Chiaro parlare a posteri è facile ed io per primo con le chiappe sul divano ammetto che c'erano delle situazioni difficile da decifrare, però oh non sono io che vengo pagato profumatamente per trovare soluzioni alle pandemie o conflitti. Non dimentichiamoci che bisogna pensare prima di tutto al benessere del popolo, ma qui sembra che si pensi solo al proprio orticello. Ripeto passi la pandemia ma questi idioti hanno gettato ancora più benzina gestendo malissimo il conflitto in Ucraina tutto sto macello per due regioni che tra poco saranno perse comunque. Morale della favola, questo sistema eco-finanziario basato sulla produzione non può continuare ad esistere al minino problema cade tutto il castello di sabbia.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Mentre Gazprom blocca 1/3 delle sue forniture di gas all'italia, e in UE viene lanciato l'allarme per la chiusura totale dei rubinetti, oggi i giornali pubblicano la prima bozza del Decreto Austerity Energia, il piano di emergenza che il Governo Draghi è pronto a varare di fronte allo scenario più negativo possibile.
Interventi su riscaldamento, aria condizionata e illuminazione. E il coprifuoco per negozi (alle 19) e locali (alle 23).

Nel dettaglio:

- nelle case temperatura dei termosifoni ridotta di 2 gradi e paletti sugli orari;
- coprifuoco sull’illuminazione in casi estremi;
- taglio all’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei (fino al 40%);
- chiusura anticipata degli uffici pubblici;
- riduzione del riscaldamento a 19 gradi negli uffici pubblici;
- chiusura anticipata dei locali privati (alle 23);
- chiusura anticipata dei negozi (alle 19);
- riduzione del gas e delle elettricità alle imprese “interrompibili”.

Secondo Repubblica si arriverà anche all'interruzione delle forniture, per un periodo limitato di tempo, delle forniture alle industrie più energivore, dai cementifici alle acciaierie, dalla ceramica al vetro.

follia incredibile, posso ribattere punto per punto:

- Le esigenze di riscaldamento della Sicilia non sono evidentemente le stesse di quelle di Bolzano. Una misura del genere "orizzontale" e' ridicola.
- Illuminazione: l'illuminazione notturna, specie in periferia, a volte fa la differenza - letteralmente - tra la vita e la morte. Specie per le donne che magari rientrano dal lavoro tardi la sera. Ottimo per la sicurezza direi. Ridicoli
- Chiusure anticipate di attivita' commerciali: direi esattamente quello di cui si aveva bisogno per risollevarsi dalla crisi e far crescere il pil, vero draghi?
- Riduzione di gas e elettricita' alle imprese. Vedi sopra.


Cose come queste mi fanno passare la voglia di rientrare in Italia. Tutto per cosa? Spiegatemi a cosa serve tutto questo?
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,540
Questa è una conseguenza delle politiche folli estremiste di questi tre anni da parte di tutto il mondo occidentale. Prima il "chiudiamo tutto" perché "ha scienzati hanno detto cosi". Il motivo principale dell'inflazione alle stalle è anche sopratutto per la pandemia. Ma i cari vecchi politici con i loro scudieri espertoni non contenti Hanno bombardato la Russia di sanzioni seguendo l'ennesimo consiglio (questa volta non le virusstar, scieziati) ma economisti e esperti di geopolitica. Dopo i famosi "Tranquilli facciamo locdoun eliminiamo il virus, aspettiamo i vaccini e si torn tutto apposto".. ecco alla fine il virus sta ancora circolando ed i vaccini non hanno fatto nulla. Poi gli esperti di geopolitica ed economia "Tranquilli qualche sanzioni poi questi non hanno un soldo. Moriranno di fame, il popolo russo farà la rivoluzione. Tra poco non avranno più missili i dati dicono cosi".
Chiaro parlare a posteri è facile ed io per primo con le chiappe sul divano ammetto che c'erano delle situazioni difficile da decifrare, però oh non sono io che vengo pagato profumatamente per trovare soluzioni alle pandemie o conflitti. Non dimentichiamoci che bisogna pensare prima di tutto al benessere del popolo, ma qui sembra che si pensi solo al proprio orticello. Ripeto passi la pandemia ma questi idioti hanno gettato ancora più benzina gestendo malissimo il conflitto in Ucraina tutto sto macello per due regioni che tra poco saranno perse comunque. Morale della favola, questo sistema eco-finanziario basato sulla produzione non può continuare ad esistere al minino problema cade tutto il castello di sabbia.

Concordo. La cosa triste è che i vari esperti del settore sono quelli che alla fine non pagano mai per i propri errori e continuano a rimanere al loro posto. Sbagliano di continuo, ma nonostante tutto si ostina a dare retta a sta gente. Almeno cambiare uomini e rivolgersi ad altri soggetti

follia incredibile, posso ribattere punto per punto:

- Le esigenze di riscaldamento della Sicilia non sono evidentemente le stesse di quelle di Bolzano. Una misura del genere "orizzontale" e' ridicola.
- Illuminazione: l'illuminazione notturna, specie in periferia, a volte fa la differenza - letteralmente - tra la vita e la morte. Specie per le donne che magari rientrano dal lavoro tardi la sera. Ottimo per la sicurezza direi. Ridicoli
- Chiusure anticipate di attivita' commerciali: direi esattamente quello di cui si aveva bisogno per risollevarsi dalla crisi e far crescere il pil, vero draghi?
- Riduzione di gas e elettricita' alle imprese. Vedi sopra.


Cose come queste mi fanno passare la voglia di rientrare in Italia. Tutto per cosa? Spiegatemi a cosa serve tutto questo?

Come il lockdown di tutta italia, quando bastava isolare al massimo solo la lombardia o poche città...
 
Alto