Ho abbandonato dopo un anno la facoltà di economia (passando a giurisprudenza, dalla padella alla brace) proprio perché mi mandavano in tilt termini ed analisi (impeccabili) come questa tua.
Ti ho perso qua e là nei dettagli tecnici che comunque mi rendono chiaro il quadro generale, e non ho dubbi che questa sorta di windsurf finanziario possa garantirci continuità anche in prospettiva, oltre all'entusiasmo attuale.
Mi fa solamente un po' prurito il fatto che per molti aspetti siamo pionieri e cavia di un nuovo modo di pensare calcio, azienda e finanza in un unico modello, a cui aggiungerei pure la politica perché poi di quella si parla con la UEFA.
Ma se possibile, specie per chi come noi ama anche il discorso che c'è dietro la semplice figurina presa o venduta, tutto ciò rende ancora più stimolante seguire la nostra evoluzione fuori e dentro al campo. Ed il richiamo alla religione, sempre per chi come noi ce l'ha e ci crede, spero tanto dia un aiuto anche a Montella che nei prossimi mesi sarà quello che ne avrà più bisogno.