Ass. Riva:"Fuga Milan e Inter pericolo da scongiurare".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,508
Reaction score
44,829
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg
 
Ultima modifica:

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,907
Reaction score
17,549
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".
Sgarbi che dice?lo mantiene a spese sue?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,940
Reaction score
6,053
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".
Come darle torto? Ma non ha affrontato un altro punto e cioè che entrambe dovrebbero avere il proprio stadio e non uno solo da dividersi (e così dovrebbe essere da parecchio tempo se vivessimo in un paese moderno e “trasparente”)
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".
Miracolo !!!!!!
Finalmente ci sono arrivati
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg
bella e brava.
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
2,194
Reaction score
1,118
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg

Giusto.
A questo punto però dovremmo dire: "Signori, o arriva nulla osta entro il 10 gennaio, o noi andiamo da un altra parte chiudendo definitivamente questa porta".
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,438
Reaction score
22,479
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg
per me ha ragione
1671048380434.png
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,647
Reaction score
38,170
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg
Le prime parole intelligenti che leggo su questa storia.
Inoltrare alla capra.

Politica itagliana indegna.
Burocrazia itagliana indegna.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg
E' un discorso talmente ovvio che risuona banale. Chi non vuole capire, in realtà vuole il male di squadre, sport, città, popolo e nazione. Che ci siano ancora resistenze dopo anni di studi, discorsi e contrattazioni, seppur alla luce delle ovvietà di cui sopra, avrebbe dovuto ormai suggerire alle squadre soluzioni diverse. Se si vogliono fare le cose e le si vogliono fare per bene, si deve andare a Sesto prima di subito.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,069
Reaction score
3,961
L'assessore Martina Riva sul nuovo stadio di Milan e Inter ad Affaritaliani:"Ci sono stati undici incontri in cui sono stati trattati profili urbanistici, ambientali, viabilistici e di pubblica sicurezza. Per quanto non sia semplice partecipare senza competenze tecniche, dal dibattito sono emerse alcune criticità che consentiranno una migliore perimetrazione del progetto. Il Comune sta ora formulando alle squadre alcune specifiche richieste che sono emerse dal dibattito per poi esprimersi. In definitiva le soluzioni realistiche sono due: realizzare il nuovo stadio, perfezionando il progetto delle squadre in base alle principali risultanze emerse dal dibattito pubblico; oppure dire no al nuovo stadio, ma in questo caso vi sarebbe la possibilità che le squadre se ne vadano da Milano. Una conclusione che, da cittadina prima che da amministratrice, ritengo vada evitata. Onestamente penso che il pericolo di fuga di Milan e Inter esista. È troppo importante per le squadre moderne, oramai, ottimizzare la loro gestione. E credo sia proprio uno degli aspetti che da milanesi dobbiamo scongiurare".


"Ristrutturare San Siro? Lo studio presentato ci dice che non è possibile. Ci dice che ci sono alcune criticità originarie a cui non si potrebbe porre rimedio con una semplice ristrutturazione: problematiche di barriere architettoniche, ambientali, acustiche, di deflusso dei tifosi. Entro l’inizio di gennaio poco tempo il Comune dovrà dire sì o no. O si conferma l’interesse pubblico sul progetto delle squadre, cioè il nuovo stadio, oppure no. Io tengo sempre bene a mente, però, che se le squadre non vogliono ristrutturare San Siro, nessuno le può obbligare a farlo. E per il Comune sarebbe economicamente insostenibile ristrutturarlo e poi mantenerlo senza il supporto economico di un altro soggetto. Il rischio sarebbe quello di ritrovarci con uno stadio enorme, molto gravoso da mantenere, e che potremmo poi trovarci a dover demolire a nostre spese in quanto inutilizzato, e senza avere avuto nemmeno il vantaggio di una riqualificazione dell’area intorno allo stadio. Penso che il destino del calcio milanese sia anche nelle nostre mani e che Milano debba continuare a giocare un ruolo da protagonista. E se a volte è doloroso abbandonare le proprie certezze, il futuro lo si affronta solo guardando avanti. Non dobbiamo lasciarci sfuggire l’occasione di fare un salto di qualità: dal punto di vista sportivo e dal punto di vista della riqualificazione urbanistica".

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg

Vecchio cuore…

Ha ragione al 100%, ma lo sappiamo tutti.
 
Alto