Ass. Consumatori Codici vs Milan Como in Australia.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,244
Reaction score
47,015
L'Associazione Consumatori Codici si è schierata fermamente contro la decisione di disputare la partita di Serie A Milan-Como a Perth, in Australia, esprimendo forte preoccupazione per i danni economici e morali subiti dai tifosi e dagli abbonati italiani.

Davide Zanon, presidente di Codici Lombardia, ha definito la scelta un "precedente gravissimo" che "calpesta i diritti dei tifosi e tradisce il senso stesso dell’abbonamento". Ha sottolineato che gli abbonati vengono esclusi perché la partita di campionato è stata trasformata in un evento commerciale. Zanon ha criticato duramente l'iniziativa, affermando che "Il calcio vive della passione della sua gente, non dei voli intercontinentali" e che si tratta di una "mancanza di rispetto verso chi sostiene la squadra tutto l’anno". Ha concluso ribadendo che "Il calcio appartiene ai tifosi, non ai bilanci" e che la decisione è "un precedente intollerabile che tratta i tifosi come un fastidio".

L'Associazione Consumatori Codici avanza tre richieste principali:

  1. La Lega Serie A e i club devono fornire immediata chiarezza sulle modalità di rimborso o compensazione per gli abbonati.
  2. Il Ministero dello Sport e le autorità competenti devono intervenire per tutelare i diritti dei tifosi-consumatori.
  3. L'apertura di un tavolo di confronto permanente per prevenire che decisioni di questo tipo si ripetano in futuro.

Milan%20Como%20Australia.jpg
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,093
Reaction score
39,976
L'Associazione Consumatori Codici si è schierata fermamente contro la decisione di disputare la partita di Serie A Milan-Como a Perth, in Australia, esprimendo forte preoccupazione per i danni economici e morali subiti dai tifosi e dagli abbonati italiani.

Davide Zanon, presidente di Codici Lombardia, ha definito la scelta un "precedente gravissimo" che "calpesta i diritti dei tifosi e tradisce il senso stesso dell’abbonamento". Ha sottolineato che gli abbonati vengono esclusi perché la partita di campionato è stata trasformata in un evento commerciale. Zanon ha criticato duramente l'iniziativa, affermando che "Il calcio vive della passione della sua gente, non dei voli intercontinentali" e che si tratta di una "mancanza di rispetto verso chi sostiene la squadra tutto l’anno". Ha concluso ribadendo che "Il calcio appartiene ai tifosi, non ai bilanci" e che la decisione è "un precedente intollerabile che tratta i tifosi come un fastidio".

L'Associazione Consumatori Codici avanza tre richieste principali:

  1. La Lega Serie A e i club devono fornire immediata chiarezza sulle modalità di rimborso o compensazione per gli abbonati.
  2. Il Ministero dello Sport e le autorità competenti devono intervenire per tutelare i diritti dei tifosi-consumatori.
  3. L'apertura di un tavolo di confronto permanente per prevenire che decisioni di questo tipo si ripetano in futuro.

Milan%20Como%20Australia.jpg
Se restituiscono quello che indebitamente vogliono sottrarre a ogni tifoso che ha già pagato il problema non si pone.

Ma non lo faranno e quindi è un furto.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,337
Reaction score
5,105
L'Associazione Consumatori Codici si è schierata fermamente contro la decisione di disputare la partita di Serie A Milan-Como a Perth, in Australia, esprimendo forte preoccupazione per i danni economici e morali subiti dai tifosi e dagli abbonati italiani.

Davide Zanon, presidente di Codici Lombardia, ha definito la scelta un "precedente gravissimo" che "calpesta i diritti dei tifosi e tradisce il senso stesso dell’abbonamento". Ha sottolineato che gli abbonati vengono esclusi perché la partita di campionato è stata trasformata in un evento commerciale. Zanon ha criticato duramente l'iniziativa, affermando che "Il calcio vive della passione della sua gente, non dei voli intercontinentali" e che si tratta di una "mancanza di rispetto verso chi sostiene la squadra tutto l’anno". Ha concluso ribadendo che "Il calcio appartiene ai tifosi, non ai bilanci" e che la decisione è "un precedente intollerabile che tratta i tifosi come un fastidio".

L'Associazione Consumatori Codici avanza tre richieste principali:

  1. La Lega Serie A e i club devono fornire immediata chiarezza sulle modalità di rimborso o compensazione per gli abbonati.
  2. Il Ministero dello Sport e le autorità competenti devono intervenire per tutelare i diritti dei tifosi-consumatori.
  3. L'apertura di un tavolo di confronto permanente per prevenire che decisioni di questo tipo si ripetano in futuro.

Milan%20Como%20Australia.jpg

Perfetto. Li aspettavo. E' evidente che dal punto di vista dello spettatore pagante (Galliani vs Alciato docet) e' un'aberrazione :sisi:
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,712
Reaction score
8,648
Se restituiscono quello che indebitamente vogliono sottrarre a ogni tifoso che ha già pagato il problema non si pone.

Ma non lo faranno e quindi è un furto.

Lo hanno già detto, daranno un voucher, una vergogna.

Oggi tocca al Milan, il prossimo anno?

Qua tutti i tifosi d'Italia devono unirsi in una protesta, devono fare una domenica con gli stadi completamente vuoti.
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
723
Reaction score
527
Purtroppo legalmente penso si possa fare poco perché immagino che i contratti di sottoscrizione dell'abbonamento possano essere modificati in via esclusiva dal Milan. A livello morale bisognerebbe, semplicemente, impedire questa porcata. Porcata in cui ci siamo cacciati da soli, porcata che ci farà giocare 1 partita in più fuori casa.
 
Alto