leviatano
New member
- Registrato
- 5 Febbraio 2018
- Messaggi
- 1,201
- Reaction score
- 28
lavoro nero al sud lo si attenuerà con la prossima generazione. Andatevi a vedere i dati dei laureati al sud come sono cresciuti, e come le multinazionali stanno aprendo sedi a ritmo vertiginoso non solo al nord ma ormai in tutta Italia. La prossima generazione dovrebbe avere una cultura del lavoro diversa e una testa sulle spalle diversa. Quelli che hanno lavorato a nero per 20 anni non smetteranno ora, tanto alla pensione non ci arrivano, e puntano alla pensione sociale.
sì, da quello che hai scritto, le prossime generazioni stanno bene come schiavi nelle multinazionali, a parte che le multinazionali ormai il loro futuro sarà più che altro finanziario e poi meccanizzato in tutte le infrastrutture.
tipo esempio da citarti:
multinazionale dei giocattoli spagnola che apre in Sardegna, contratti di lavoro dove era accertato un tot di ore a uno stipendio di 600 euro al mese, e poi facevi dalle 9 fino alle 20 sera obbligandoti a rimanere per non essere licenziato/a.
i laureati crescono ma se ne vanno, e non è detto che essere tutti laureati sia un pregio, dato che ormai non puoi fare più selezione all'interno dell'università e così abbassando cultura e livelli di gestione.