Forse a molti non è chiara una cosa: Milan ed Inter vogliono fare lo stadio a San Siro perchè a livello commerciale conviene, ma questo non esclude che possano prendere una decisione forte e cioè andare fuori Milano, rimane comunque una scelta meno conveniente ma comunque fattibile. Se le due milanesi abbandonano il Meazza rimane una cattedrale costosissima chiusa, smettono di pagare l'affitto, smettono di mettere tanti soldi per le varie manutenzioni. A questo impianto rimarrebbero solamente concerti d'estate, partite della nazionale di tanto in tanto, partite di rugby. Questi eventi bastano a giustificare i costi dell'impianto? Io non credo proprio, se le due milanesi se ne vanno il comune non saprebbe nemmeno come fare a tenere in piedi un impianto di questo calibro.
Secondo me, ciò che ancora non è chiaro è che Milan e Inter non hanno un reale interesse nel nuovo impianto.
Quand’anche ce l’avessero è impossibile che si butti così tanto tempo (un anno e passa) in questo teatrino, quando già noi, che siamo gli scemi del villaggio, abbiamo già capito che lo stadio nuovo a Milano non te lo faranno fare mai.
Se l’abbiamo capito noi, figuriamoci se non l’hanno capito le due società.
Qui si tira avanti per continuare questa pagliacciata e illudere i tifosi, ma per quanto mi riguarda intenzioni serie non ce ne sono.
Senza contare che, in una città come Milano, fare uno stadio condiviso, anziché uno stadio completamente di proprietà del club, nel 2022, è già sinonimo di non voler investire.
E non mi sorprende. Se già per fare mercato mettono sul piatto una trentina di milioni, roba che neanche alla Chiesa, figurarsi cacciare il grano per lo stadio.
Per quanto mi riguarda questa storia avrà lo stesso finale dello stadio al Portello di Barbara Berlusconi.