Ancora Bernabei:"Per morire di Covid devi essere vecchio e malato".

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma sono al collasso pure le strutture private, ce la fate a capirlo?? Guarda gli usa dove ci sono solo strutture private, sono al collasso pure lì e non ne vengono fuori..
Poi che ragionamento è dire che spendi tutti i tuoi risparmi, non so quanti soldi hai tu ma renditi conto che 15-20giorni in una terapia intensiva pagati di tasca tua saranno come minimo 40mila euro se non di più..parliamo di macchinari che costano migliaia di euro al giorno...
Tu dici hai zero paura del Covid, cos'hai 25 anni? beato te..io ne ho 36, non vivo con la paura ma so per certo che se mi ammalassi potrei essere fortunato e superarlo bene oppure lasciarci un polmone..eh..mica bello poi campare il resto della vita senza il fiato per fare le scale

Se sei sano, che tu prenda il Covid a 25 anni o 36 cambia ben poco. Ti mancano ancora nove anni alla mezza età (che oggi viene fissata a 45 anni se non ricordo male, considerando anche che molti di quelli che oggi hanno quell’età li arriveranno a 90 anni o molto vicini, a differenza di un tempo) statisticamente se ti becchi il Covid a 36 anni hai le stesse probabilità (o non probabilità) di avere seri problemi di uno di 25. Se sei sano, ovviamente.

Detto questo, mi trovo completamente concorde con Gabri65 in questo topic.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma per carità. Mica sono un "negazionista", termine ancora tutto da definire.

E no, non sono intelligente, ho fatto dell'ironia per sottolineare una mia perplessità che credo in molti abbiano.

Dico solo che la classe degli scienziati e delle menti illustri a me sembra un magma ormai assimilabile alle schifezze da reality, dove non si capisce chi è serio e professionale e chi invece ne approfitta per visibilità. Purtroppo chi ne approfitta mette a repentaglio la credibilità delle persone oneste. Quanti dottori e quante fonti di pensiero abbiamo sentito in questa pandemia?

La situazione è seria, da un punto di vista pragmatico, nessuno lo nega. Ma dopo aver sentito di tutto, mi risulta sempre più difficile orientarsi con lucidità. Anche questo che parla può darsi che abbia pienamente ragione, ma mi sembra evidente che in parecchi parlano per partecipare e basta. Di sicuro più se ne parla è meglio è, ogni altra conseguenza è facilmente prevedibile.

Questo volevo dire.

Concordo al 1000%.
 

sharp

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
177
Reaction score
56
Non è che i contagiati si dividono tra morti e asintomatici. C'è una zona di mezzo di persone che rimane attaccata ad un respiratore per settimane ma poi ne esce. La gente va in ospedale perché ha problemi a respirare e giustamente non vuole morire nel proprio letto senza cure.
 

sharp

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
177
Reaction score
56
Fosse per me non sacrificherei manco una persona di 100 anni con svariate patologie. A me dà fastidio chi fa propaganda su una seconda ondata e poi non fa nulla per limitare i danni. L'antica Sparta sarebbe oro che cola... Ci ritroviamo con dei mentecatti che stanno facendo morire gente a grappoli.

Anche perché uno di 100 anni ha pagato tasse per una vita e direi che ha tutti i diritti di questo mondo di pretendere il suo posto in terapia intensiva. Soprattutto se un respiratore può fare la differenza tra la vita e la morte.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,017
Quando fra 30 anni, sui libri di storia si parlerà dell' ultima pandemia che ha investito il pianeta, sicuramente ci sarà un capitolo sui "negazionisti", tra virgolette perchè è un termine improprio.

I veri negazionisti son quelli dello stesso mondo dei terrapiattisti, fortunatamente non cosi tanti in realtà.

Probabile che tra 30 anni parleranno pure degli ossessionati e della covidcrazia e chissà di quante cose parleranno
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,399
Reaction score
22,678
Anche perché uno di 100 anni ha pagato tasse per una vita e direi che ha tutti i diritti di questo mondo di pretendere il suo posto in terapia intensiva. Soprattutto se un respiratore può fare la differenza tra la vita e la morte.

Questo stesso discorso lo feci immediatamente all'inizio della prima ondata, quando esplose il problema. Ma fui criticato.

Tutti riconosciamo che un giovane ha effettivamente più probabilità di sopravvivenza e deve avere il diritto di vivere la vita come un anziano che l'ha vissuta, però non è nemmeno bello andare da chi si è spremuto anni e anni per far andare avanti la società con il suo lavoro (pagando di tasca sua la pensione che il giovane riceverà a sua volta) e dirgli che adesso è uno straccio da buttare.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Anche perché uno di 100 anni ha pagato tasse per una vita e direi che ha tutti i diritti di questo mondo di pretendere il suo posto in terapia intensiva. Soprattutto se un respiratore può fare la differenza tra la vita e la morte.

quello di 100 anni con ogni probabilità è andato in pensione a 45 anni.

ma a parte questo non merita di morire ugualmente...
 

sharp

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
177
Reaction score
56
quello di 100 anni con ogni probabilità è andato in pensione a 45 anni.

ma a parte questo non merita di morire ugualmente...

Probabile. Ma se invece di 100 gliene dai 70 non è sicuramente andato in pensione a 45 anni. Comunque quello di 100 con la sua pensione ci ha campato figli, nipoti e pure quel pronipote che è andato a sciabolare in Sardegna e lo ha contagiato perché "nonno devi starti tranquillo che non cennè coviddi'"
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,625
Reaction score
4,331
Comunque ragazzi, il tema è sempre il solito, si vince, FORSE, se tutti danno una mano..ad oggi abbiamo gente che sta sopportando sacrifici immani, con le attività chiuse e negli ospedali dove si lavora a ritmi di guerra...e poi c'è chi fa il fenomeno e non vuole nemmeno rinunciare allo sprizzetto della domenica..

Rendiamoci conto del livello di menefreghismo di parte della popolazione
 
Alto