Anche il Milan accusato in Cina. Non solo Suning.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,596
Reaction score
41,641
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".

quindi?
quale sarebbe il problema?
è come se a me, che ho un patrimonio di poche migliaia di euro, mi accusassero di aver aperto un mutuo per pagarmi la casa che costa il doppio di ciò che possiedo attualmente...
bah...
 

Gatto

New member
Registrato
25 Ottobre 2012
Messaggi
677
Reaction score
4
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".


E dove sarebbe il reato?
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,057
Reaction score
1,966
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".

Ma non lo sanno che i cinesi non esistono? :asd:

Ma per favore...
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,270
Reaction score
695
Anche io ho fatto un finanziamento per comprare la moto...maledizione mi arresteranno :cry:
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
E ovviamente al Corriere degli Agn... ehm della sera non vedevano l' ora di riportare una chiacchiera da bar riportata da un riportato....qualcuno gli spieghi a questi giornalai la differenza tra una chiacchiera da bar ed un accusa di riciclaggio....pensassero ai biglietti dati dagli Agnelli ai camorristi o alla Fiat che ha finanziato la Juve per decenni mandando in cassa integrazione gli operai sulle spalle degli italiani...patetici-....nemmeno di fronte all' evidenza della presenza del governo Cinese alla presentazione del Milan si arrendono
 

Gatto

New member
Registrato
25 Ottobre 2012
Messaggi
677
Reaction score
4
E ovviamente al Corriere degli Agn... ehm della sera non vedevano l' ora di riportare una chiacchiera da bar riportata da un riportato....qualcuno gli spieghi a questi giornalai la differenza tra una chiacchiera da bar ed un accusa di riciclaggio....pensassero ai biglietti dati dagli Agnelli ai camorristi o alla Fiat che ha finanziato la Juve per decenni mandando in cassa integrazione gli operai sulle spalle degli italiani...patetici

Esatto. Il governo cinese deve essere composto da veri e propri sprovveduti se sigla con un sogno nessuno un accordo di collaborazione come quello dell' altro giorno. Che informazione da ritardati...
 

JohnDoe

New member
Registrato
4 Luglio 2017
Messaggi
1,213
Reaction score
5
come riportato dal corriere della sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il milan. Nell'inchiesta di cctv c'è anche il milan. Tutti sorpresi in cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il south cina morning attacca yonghong li:"uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo elliot per chiudere un acquisto da 740".

fake news
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,223
Reaction score
3,915
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".

Mi preoccuperò solo quando ci saranno inchieste vere e non voci di corridoio...

Ma vorrei soffermarmi su una cosa, si parla molto di cinesi, ma immaginate se in italia la vicenda percorelli-mafia invece della Juve avesse riguardato noi, con berlusconi accusato di aver incontrato personaggi legati alla Mafia e al tifo? dite che se ne sarebbe parlato un po' di più?
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,270
Reaction score
695
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".

Ho visto ieri sera su Sportitalia questo giornalista del Corriere spiegare queste cose. Aveva detto che sono state accusate tutte le società che hanno investito all'estero...non solo nel milan e nell'inter. Inoltre dice che queste accuse erano state mosse da uno studente di un'università cinese (o almeno cosi ho capito), che aveva analizzato il tutto e aveva mosso dei dubbi. Comunque riguardo suning parlava proprio di riciclaggio.
In ogni caso si sta parlando del nulla..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto