Altman, marito e co al lavoro su bambini geneticamente modificati

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,062
Reaction score
38,138
Avremo esseri umani "perfetti", robot umanoidi identici agli umani, intelligenze artificiali di gran lunga più intelligenti di noi.
Tutto ciò che ci sembra orribile lo avremo al 100%

"Padre Tempo" in questo caso è il nostro più grande alleato, visto che aiuterà i più "anzianotti" come me a non vedere niente.

A meno che non ci forzino la vita eterna in un mondo di depravati e automi senz'anima.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,315
Reaction score
13,714
"Padre Tempo" in questo caso è il nostro più grande alleato, visto che aiuterà i più "anzianotti" come me a non vedere niente.

A meno che non ci forzino la vita eterna in un mondo di depravati e automi senz'anima.
Vita eterna non lo so, ma quando faranno tutto i robot, dai mestieri di casa, a piegare i vestiti a quasi qualunque mestiere esistente ( e accadrà al 100%, non so se fra 20 o 100 anni, ma accadrà) trovare uno scopo all' esistenza sarà dura, quindi si, saremo di fatto senz' anima.
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
783
Reaction score
616
Calma, forse non dal kulo, ma prima o poi non mi stupirei se ci fossero alternative alle "sofferenze" delle donne per gravidanza e parto.

In futuro è possibile che non esista il parto, da un punto di vista evoluzionistico abbiamo il peggiore del regno animale, quello con le maggiori complicanze.
Io non capisco dove sia il problema di migliorarci geneticamente, magari le persone religiose, ma a quel punto anche una sola trasfusione sarebbe andare contro il volere di Dio.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,858
Reaction score
6,133
Una nuova startup di San Francisco, Preventive, sostenuta da figure di spicco della Silicon Valley come Sam Altman (insieme al marito) e Brian Armstrong, mira a creare il primo bambino geneticamente modificato per prevenire malattie ereditarie.

Il progetto, inizialmente tenuto segreto, ha raccolto 30 milioni di dollari e si concentra sullo screening poligenico, analizzando il DNA degli embrioni per prevedere una vasta gamma di tratti e malattie.

Sebbene l'obiettivo dichiarato sia la prevenzione di patologie, emergono preoccupazioni riguardo alla possibilità di selezionare embrioni per caratteristiche desiderate come l'intelligenza o l'altezza, sollevando timori di eugenetica.

La comunità scientifica è divisa, con critiche verso gli obiettivi di "miglioramento del bambino" e avvertimenti sui benefici clinici non provati dello screening poligenico, mentre la modifica genetica degli embrioni è vietata in molti paesi.

Il caso ricorda quello dello scienziato cinese He Jiankui, che creò bambini resistenti all'HIV, evidenziando i rischi etici e scientifici e il timore che aziende private stiano accelerando un futuro distopico senza un dibattito pubblico adeguato.
"Gnoooo, Itle era per l'eugenetica! Inumano! Male assoluto! Mai più!"

"Che bravi i filantropi mmeregani! Viva alla scienza!"

Sono le stesse persone.
 
Alto