- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,187
- Reaction score
- 3,862
Ieri, sfruttando la buona giornata ho provato ad allenarmi sulla corsa con la mascherina come in teoria sostengono dovremmo fare per i prossimi mesi.
Ho usato una FFP1 con valvola.
Generalmente mi alleno correndo 10 km, andatura tra i 4 e 5 minuti per km a seconda di quanto mi va di forzare.
L'utilizzo della mascherina non ha influito a livello di battiti, ho mantenuto la mia media di 155 con punte di 170 quindi regolare, anche a livello di ritmo non ne ho risentito, il problema vero OVVIAMENTE è la respirazione.
Per tutto il tempo è stato come andare a "caccia" di aria, sembrava di indossare una di quelle maschere che simulano l'allenamento in altura. Respirare con il solo naso diventa subito quasi impossibile, e sicuramente l'ossigenazione del sangue ne risente pesantemente e di conseguenza ci si stanca molto prima.
Morale: dopo 5 km ho dovuto fermarmi perché la pesantezza sulle gambe era troppa ed ero letteralmente "stanco" di respirare.
Mie considerazioni: un allenamento serio è impossibile, soprattutto andando avanti, col caldo, sarà anche impossibile perché il fastidio della mascherina diventerà intollerabile.
In parole povere, se volete correre lasciate perdere o compratevi un tapis roulant.
Al prossimo workout in casa proverò a simulare l'andare in palestra con la mascherina; ritengo in questo caso ci siano meno problemi di natura respiratoria perché a parte se uno fa allenamenti HIIT o comunque allenamenti specifici per il cardio di solito la respirazione è meno profonda rispetto alla corsa. In ogni caso credo sia evidente che se uno può gli conviene allenarsi in casa in libertà anziché dover lavorare in palestra con la mascherina.
PS: i guanti nemmeno li considero, allenarsi con dei guanti di lattice semplicemente non è possibile, almeno per me
Ho usato una FFP1 con valvola.
Generalmente mi alleno correndo 10 km, andatura tra i 4 e 5 minuti per km a seconda di quanto mi va di forzare.
L'utilizzo della mascherina non ha influito a livello di battiti, ho mantenuto la mia media di 155 con punte di 170 quindi regolare, anche a livello di ritmo non ne ho risentito, il problema vero OVVIAMENTE è la respirazione.
Per tutto il tempo è stato come andare a "caccia" di aria, sembrava di indossare una di quelle maschere che simulano l'allenamento in altura. Respirare con il solo naso diventa subito quasi impossibile, e sicuramente l'ossigenazione del sangue ne risente pesantemente e di conseguenza ci si stanca molto prima.
Morale: dopo 5 km ho dovuto fermarmi perché la pesantezza sulle gambe era troppa ed ero letteralmente "stanco" di respirare.
Mie considerazioni: un allenamento serio è impossibile, soprattutto andando avanti, col caldo, sarà anche impossibile perché il fastidio della mascherina diventerà intollerabile.
In parole povere, se volete correre lasciate perdere o compratevi un tapis roulant.
Al prossimo workout in casa proverò a simulare l'andare in palestra con la mascherina; ritengo in questo caso ci siano meno problemi di natura respiratoria perché a parte se uno fa allenamenti HIIT o comunque allenamenti specifici per il cardio di solito la respirazione è meno profonda rispetto alla corsa. In ogni caso credo sia evidente che se uno può gli conviene allenarsi in casa in libertà anziché dover lavorare in palestra con la mascherina.
PS: i guanti nemmeno li considero, allenarsi con dei guanti di lattice semplicemente non è possibile, almeno per me