Alleluia Ursula:"UE esporta ma non riceve"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
La presidenza della Commissione UE finalmente ha detto chiaramente quale sia la situazione terrificante dei vaccini di cui lo stesso organismo si era posto come garante.

"Dall’Ue abbiamo esportato dieci milioni di dosi alla Gran Bretagna, è il primo Paese per l’export dall’Ue
Stiamo ancora aspettando che arrivino dosi dal Regno Unito in modo che ci sia reciprocità


L'Unione europea è la regione che ha esportato di più, 41 milioni di dosi a 33 Paesi, ma vogliamo vedere reciprocità.
Non sta tornando niente verso l’Ue

Se la situazione non cambia dovremo riflettere di far dipendere l’export sul livello di apertura dei Paesi riceventi.

Con gli Stati Uniti c’è la reciprocità: non ci sono export da Ue a Usa e viceversa di vaccini, ma c’è un flusso intenso dei precursori, degli ingredienti, e di tutte le materie che servono per fare i vaccini

Vogliamo che le aziende produttrici rispettino i contratti
Astrazeneca consegnerà all’Ue 70 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni che aveva contrattualmente promesso di fornire.
C'è fiducia nel prodotto e nell'EMA, non nell'azienda.

Dobbiamo investire per creare partenariati a lungo termine, investendo su aziende affidabili, quindi saremo disposti a fare prenotazioni anticipate di milioni di dosi anche per il futuro"


Il Fatto Quotidiano
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Nell'EMA non può esserci fiducia. Mettiamo che abbiano buone intenzioni....in ogni caso si sono bruciati dal giorno che hanno deciso di non mettere la sede a Milano ma a Fattonelandia.....cioè per raggiungere la sede dell'ente del farmaco europeo devi fare lo slogan tra i cadaveri dei tossici.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,345
Reaction score
1,241
La presidenza della Commissione UE finalmente ha detto chiaramente quale sia la situazione terrificante dei vaccini di cui lo stesso organismo si era posto come garante.

"Dall’Ue abbiamo esportato dieci milioni di dosi alla Gran Bretagna, è il primo Paese per l’export dall’Ue
Stiamo ancora aspettando che arrivino dosi dal Regno Unito in modo che ci sia reciprocità


L'Unione europea è la regione che ha esportato di più, 41 milioni di dosi a 33 Paesi, ma vogliamo vedere reciprocità.
Non sta tornando niente verso l’Ue

Se la situazione non cambia dovremo riflettere di far dipendere l’export sul livello di apertura dei Paesi riceventi.

Con gli Stati Uniti c’è la reciprocità: non ci sono export da Ue a Usa e viceversa di vaccini, ma c’è un flusso intenso dei precursori, degli ingredienti, e di tutte le materie che servono per fare i vaccini

Vogliamo che le aziende produttrici rispettino i contratti
Astrazeneca consegnerà all’Ue 70 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni che aveva contrattualmente promesso di fornire.
C'è fiducia nel prodotto e nell'EMA, non nell'azienda.

Dobbiamo investire per creare partenariati a lungo termine, investendo su aziende affidabili, quindi saremo disposti a fare prenotazioni anticipate di milioni di dosi anche per il futuro"


Il Fatto Quotidiano

La sua nomina a presidente della Commissione ti fa pensare che in fondo non è solo l'Italia ad avere questa caratteristica di mettere sempre incapaci alla guida, insomma mal comune mezzo gaudio.
Per il resto aridatece Juncker, ed è tutto dire.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,697
Reaction score
198
La presidenza della Commissione UE finalmente ha detto chiaramente quale sia la situazione terrificante dei vaccini di cui lo stesso organismo si era posto come garante.

"Dall’Ue abbiamo esportato dieci milioni di dosi alla Gran Bretagna, è il primo Paese per l’export dall’Ue
Stiamo ancora aspettando che arrivino dosi dal Regno Unito in modo che ci sia reciprocità


L'Unione europea è la regione che ha esportato di più, 41 milioni di dosi a 33 Paesi, ma vogliamo vedere reciprocità.
Non sta tornando niente verso l’Ue

Se la situazione non cambia dovremo riflettere di far dipendere l’export sul livello di apertura dei Paesi riceventi.

Con gli Stati Uniti c’è la reciprocità: non ci sono export da Ue a Usa e viceversa di vaccini, ma c’è un flusso intenso dei precursori, degli ingredienti, e di tutte le materie che servono per fare i vaccini

Vogliamo che le aziende produttrici rispettino i contratti
Astrazeneca consegnerà all’Ue 70 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni che aveva contrattualmente promesso di fornire.
C'è fiducia nel prodotto e nell'EMA, non nell'azienda.

Dobbiamo investire per creare partenariati a lungo termine, investendo su aziende affidabili, quindi saremo disposti a fare prenotazioni anticipate di milioni di dosi anche per il futuro"


Il Fatto Quotidiano

E le dosi Astrazeneca che stanno iniettando, da dove vedrebbero?
 
Alto