Allegri:"Tattica e schermi tutte putt...".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Il concetto magari è quello, ma lo esprime male. Sembra quelli che, se fai un discorso che vada un minimo oltre il superficiale, ti accusano di essere un "professorone".
Secondo me si fa troppa distinzione tra gioco e risultati, come se le cose fossero slegate o addirittura inversamente proporzionali.

Allegri si è costruito un po' un personaggio, ma lo ha fatto anche perché credo sia un leggermente stufo di essere messo in discussione con 6 scudetti, 4 coppe italia, 2-3 supercoppe italiane e 2 finali di CL in nemmeno 10 anni..

A mourinho facevano le statue, lui sempre e solo critiche...alla fine si è rotto di leggere gli elogi a chi perde e le critiche a chi vince
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,031
Reaction score
10,915
Allegri e proprio uno di quelli che non vorrei mai più vedere a Milanello.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,113
Reaction score
2,889
Allegri é forse uno dei allenatori piu fortunati in circolazione.

Al Milan ha vinto un scudetto grazie ad Ibra e un girone di ritorno fenomenale di Pato.
L'anno seguente é riuscito a perdere un scudetto perche fece giocare Thiago Silva acciaccato in una semifinale di Coppa Italia...dove Silva ebbe un ritorno al infortunio dopo tipo 15 minuti. Silva salto praticamente il resto della stagione con Mexes titolare. Mexes poi ci costo scudetto e le speranze di avanzare in Champions contro il Barcelona con una miriade di errori grossolani.
Il sbaglio qui sta a monte: La scelta di mettere in campo un Silva acciaccato in Coppa Italia nonostante il Milan stesse lottando per lo scudetto e in Champions fu una scelta orribile, che segno il destino del Milan (quanto sarebbe cambiato nella storia del calcio italiano senza quel maledetto scudetto di Conte?).

Poi dopo qualche anno di pausa Allegri si é preso la Juve formata da Conte, ha giocato un calcio orrendo che pero bastava per vincere scudetti visto la pochezza della Serie A e quando la mano del arbitro quando c'era bisogno. Vincere campionati di fila con questa Juventus in piena maturita non é proprio un miracolo.
Allegri alla lunga distrugge il gioco corrale di ogni squadra (ed infatti praticamente dice di non credere in questo aspetto del calcio) e si affida semplicemente ai colpi dei singoli (come spesso successo nella Juventus).

Questo uomo non c'entra propio niente con gente come Conte, Guardiola, Klopp o anche l'Ancelotti del 2000-2010.

:ave:
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,503
Reaction score
3,478
Allegri si è costruito un po' un personaggio, ma lo ha fatto anche perché credo sia un leggermente stufo di essere messo in discussione con 6 scudetti, 4 coppe italia, 2-3 supercoppe italiane e 2 finali di CL in nemmeno 10 anni..

A mourinho facevano le statue, lui sempre e solo critiche...alla fine si è rotto di leggere gli elogi a chi perde e le critiche a chi vince

Lo capisco, però ultimamente sta facendo un po'la figura del frustrato. Lui e Sacchi dicono cose opposte, ma sono diventati due facce della stessa medaglia. Due dischi rotti, che suonano in gran parte banalità.
Allegri ha vinto tanto, per questo lo reputo un bravo allenatore, ma c'è un motivo se in tanti, compresi molti milanisti e juventini, lo hanno criticato negli anni.
Poi si può iniziare anche a parlare degli insuccessi, perché la Juventus degli ultimi anni era uno squadrone, ed è lecito domandarsi se e come avrebbe potuto fare di più, come gioco, ma anche come risultati, alla luce anche del fatto che l'anno scorso sia stato sbattuto fuori da una squadra che segue una filosofia di calcio opposta alla sua.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Lo capisco, però ultimamente sta facendo un po'la figura del frustrato. Lui e Sacchi dicono cose opposte, ma sono diventati due facce della stessa medaglia. Due dischi rotti, che suonano in gran parte banalità.
Allegri ha vinto tanto, per questo lo reputo un bravo allenatore, ma c'è un motivo se in tanti, compresi molti milanisti e juventini, lo hanno criticato negli anni.
Poi si può iniziare anche a parlare degli insuccessi, perché la Juventus degli ultimi anni era uno squadrone, ed è lecito domandarsi se e come avrebbe potuto fare di più, come gioco, ma anche come risultati, alla luce anche del fatto che l'anno scorso sia stato sbattuto fuori da una squadra che segue una filosofia di calcio opposta alla sua.

Con la Juve ha fatto 5 scudetti di fila di cui i primi 4 in abbinata alla CI..non so più di così cosa avrebbe potuto fare..
In CL ha raggiunto due finali e altre due volte è uscito beccando un gol nei minuti di recupero nonostante partite importantissime in trasferta nelle tane dei "maghi" Guardiola e Zizou..

Esprime un gioco brutto?..Ma Capello qualcuno lo ha mai criticato? No..noi con lui abbiamo vinto uno scudetto vincendo l'80% delle partite 1-0

Nessuno dice Allegri sia un profeta del calcio, però credo sia giusto che lui pretenda rispetto dei suoi risultati, no?
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,503
Reaction score
3,478
Con la Juve ha fatto 5 scudetti di fila di cui i primi 4 in abbinata alla CI..non so più di così cosa avrebbe potuto fare..
In CL ha raggiunto due finali e altre due volte è uscito beccando un gol nei minuti di recupero nonostante partite importantissime in trasferta nelle tane dei "maghi" Guardiola e Zizou..

Esprime un gioco brutto?..Ma Capello qualcuno lo ha mai criticato? No..noi con lui abbiamo vinto uno scudetto vincendo l'80% delle partite 1-0

Nessuno dice Allegri sia un profeta del calcio, però credo sia giusto che lui pretenda rispetto dei suoi risultati, no?

Gli dò atto degli scudetti, anche se, onestamente, chi avrebbe potuto vincerli se non la Juve? La Roma? Il Napoli? Le finali di Champions sono state il suo traguardo principale, però resta il fatto che le ha perse, quindi, se come piace a lui, vogliamo valutarlo solo per i risultati, zeru titoli.
Comunque legittime le sue difese, dico solo che sta banalizzando ed estremizzando troppo alcuni concetti, almeno a mio avviso
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Gli dò atto degli scudetti, anche se, onestamente, chi avrebbe potuto vincerli se non la Juve? La Roma? Il Napoli? Le finali di Champions sono state il suo traguardo principale, però resta il fatto che le ha perse, quindi, se come piace a lui, vogliamo valutarlo solo per i risultati, zeru titoli.
Comunque legittime le sue difese, dico solo che sta banalizzando ed estremizzando troppo alcuni concetti, almeno a mio avviso

Si si concordo stia facendo troppo il gradasso..però alla fine sui campioni non mi sento di dargli torto..le grandi squadre alla fine hanno sempre i fuoriclasse..non a caso la Juve di conte chi se la ricorda? nessuno..
eppure record di punti in serie A..ma le giocate dov'erano?
Gli stessi Juventini ricordano molto di più quella di capello che aveva i campioni del mondo
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Allegri veramente è in guerra co sto discorso da almeno 3-4 anni..diciamo da quando quel trobone di sacchi ogni partita di champions da mediaset lo insultava per il gioco pessimo espresso..

Ad un certo punto Allegri ha sbottato e ha ricordato a sacchi che senza i mega fuoriclasse che aveva il Milan il resto della sua carriera è stato solo un flop colossale..

Bè è arrivato in una finale mondiale e poi praticamente a parte quel mezzo ritorno al Milan e quella piccola esperienza all'Atletico madrid non ha più allenato,Allegri con le sue uscite fà abbastanza ridere, sembra uno al bar che fa discorsi casuali.
E' chiaro che nel calcio ci voglia il fuoriclasse, è evidente, ma gli vorrei ricordare cosa era la Dinamo Kiev/Urss di un certo Valery Lobanovsky, senza nessun campione in squadra, o cosa sono le squadre di Gasperini..
 

DMC

Junior Member
Registrato
3 Dicembre 2019
Messaggi
651
Reaction score
62
Sono daccordo in gran parte con questa affermazione. Ogni grande squadra e' piu' famosa per i suoi interpreti che per il gioco espresso.

Anche il Milan di Sacchi, non ha rivoluzionato un cavolo, per piacere. Dopo di lui non e' che si e' cominciato a giocare un altro sport. Appena due anni dopo il Milan vinse uno scudetto con Capello segnando quando e se capitava. Il Milan di Sacchi era bello da vedere, certo, ma perche' erano tutti fortissimi fisicamente, tecnicamente e mentalmente. TUTTI.

Sacchi ci ha dato forma, non c'e' dubbio, e' stato un grande, grande allenatore. Pero' onestamente mi sono visto parecchie partite, quella squadra sovrastava tutti fisicamente e tecnicamente, era quasi comica la cosa. Soprattutto centrocampo e attacco era ridicolo.

E chi oggi dice che Klopp e' il motivo del successo del Liverpool ha ragione, ma non per chissa' che tattiche mirabolanti e innovative.
E' ben assemblata, gestita, allenata (nel senso che i giocatori sono sempre in condizione perfetta, al Liverpool sono molto avanti nel reparto fisico e mentale. Pure Messi mi pare in una intervista ha detto che Liverpool e' pioniere nel reparto). Stanno anche investento ulteriormente con un centro sportivo di 9200 metri quadri del costo di 50 milioni di sterline.
Inoltre hanno azzeccato ogni tassello della formazione, mi capita di vedere le partite, vivendo in UK. Sono macchine. E qui conta pure la fortuna. Quel fenomeno di Trent Alexander-Arnold se lo sono ritrovati in casa. Robertson l'hanno pagato 10 milioni.
Cosi' come noi ci ritrovammo in casa Maldini e Baresi e ci regalarono Pirlo e Seedorf. Fu Mazzone che disse a Pirlo: "ma se giocassi piu' indietro invece che avanti, sai com'e'...abbiamo gia Baggio in quel ruolo."

Trent A.A. ha riferito che Klopp gli ha suggerito di tirare di piu', e funziona. Ha fatto di quei goal bellissimi. Che innovazione! Tirare di piu'. Se solo qualcuno lo dicesse anche a Conti finirebbero i nostri guai.

In una intervista ad un certo giocatore (credo Pique non sono sicuro) ricordo che spiego' come Guardiola allena bene gli schemi fino alla trequarti. Spiega bene alla squadra come posizionarsi e portare palla fino alla trequarti e poi "fate quello che dovete per buttarla dentro." Con Messi, Aguero e De Bruyne tutto e' piu' facile, non ho dubbi.


Tutto questo per dire: l'allenatore e' importante, ma come gestore e capo. Non come genio matematico che inventa equazioni per buttarla in rete.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto