Allegri:"Giampaolo non mi ha ascoltato".

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,279
Reaction score
3,028
Ti ricordo cosa combinó l'anno del suo esonero

Gli prendevano Tevez, come voleva lui, e non la conferma del papero...
e saremmo stati a 20 scudetti, non 18 come oggi.. poiché vincevi il 19mo e il 20mo...

considerà che gli smantellarono la rosa, e arrivò terzo con gente come Antonini
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Combinò l'inevitabile dopo che per la seconda estate di fila gli avevano distrutto la rosa..

Mercato estivo con Poli-Saponara-Birsa-Silvestre...ciliegina il ritorno di Kakà già in pensione...

Normale che, dopo che la squadra aveva cacato l'anima per arrivare in CL sono cascate le balle a tutti

Si e Seedorf rimise in carreggiata facendo 35 punti.
Allegri è stato un continuo peggiorare. Ci fece perdere il campionato che lanciò la juve in orbita.
Fu una sciagura.
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Gli prendevano Tevez, come voleva lui, e non la conferma del papero...
e saremmo stati a 20 scudetti, non 18 come oggi.. poiché vincevi il 19mo e il 20mo...

considerà che gli smantellarono la rosa, e arrivò terzo con gente come Antonini

20 scudetti? Ma se perse miseramente quello contro Conte che aveva una squadra di pericottari.

Primo scudetto perso da Ibra dopo 6 di fila
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,678
Reaction score
2,310
20 scudetti? Ma se perse miseramente quello contro Conte che aveva una squadra di pericottari.

Primo scudetto perso da Ibra dopo 6 di fila

Due furono le ******* enormi di Allegri, emarginare e far andare via Pirlo e far giocare Silva non ancora recuperato in Coppa Italia, probabilmente almeno lo scudetto del 2012 lo avremmo vinto ma niente di più. Purtroppo eravamo già alla frutta, squadra assolutamente da rifondare e nessuna volontà di farlo. Il dominio dei ladri era inevitabile con queste condizioni di partenza, la nostra dirigenza ha abdicato stendendogli il tappeto rosso.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,291
Reaction score
4,000
Si e Seedorf rimise in carreggiata facendo 35 punti.
Allegri è stato un continuo peggiorare. Ci fece perdere il campionato che lanciò la juve in orbita.
Fu una sciagura.

Si certo..la leggenda dell'acciuga incapace..stranamente poi alla Juve ha fatto meglio del parrucchino però..

Ragazzi se ancora vi bevete che quel campionato fu perso da Allegri e non dalla proprietà che impedì perfino di usare i giocatori per non doverli riscattare (e anche per non pagare a fine anno i premi vittoria)

Clarenzio cosa fece? Riportò un minimo di entusiasmo e fece 35 punti (l'anno prima Allegri nel girone di ritorno quanti ne fece??) e ci fece prendere una tranvata a Madrid con l'atletico..
E allora Rino coi suoi 68 punti l'anno scorso? Dovremmo fargli una statua..

Le squadre hanno dei cicli, quello di Allegri si era chiuso al 3° anno..poi fester al solito riuscì a convincerlo a rimanere (aveva già un accordo con la Roma) ma non mantenne le promesse di mercato

Ma tanto ci rinuncio..ci sono gli anti allegri di professione...io so solo che sta in cima alla mia lista per l'anno prossimo..ma tanto non verrà
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,322
Reaction score
2,236
tra le righe leggo delle critiche velate ai dirigenti.....ma è solo una mia congettura....
detto questo ha detto delle cose molte vere e molto reali......
finisco nel dire che a me non è mai piaciuto il milan di allegri neanche quando vinceva.....e sono stato contento quando se n'è andato.....
gli anni successivi sono l'inizio del baratro per come la vedo io....anzi già l'ultimo mezzo anno suo è stato l'inizio di un baratro che non ci stiamo ancora tirando su......
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Non si può giudicare un allenatore per un esonero, forca per cui sono passati tutti, da Conte ad Ancelotti, da Lippi a Mourinho, quello che va preso in considerazione è se è stato un momento in una carriera o l'avvio del declino e per Allegri non lo fu certamente
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Allegri è uno che distrugge il calcio.

Giampaolo ha sbagliato in tantissime cose ma non sul fatto di voler far bel gioco.

Ha sbagliato col fare una preparazione per un modulo che non andava bene e poi cambiare idea.

Poi era troppo debole per gestire il milan.

Mi pare che Pioli stia giocando bene, con i "fighetti" e le cose pian piano si stanno raddrizzando, nonostante sia anche lui una capra che ci è costato parecchi punti con cambi assurdi ed un persistere con alcuni giocatori che andavano mandati sulla luna.

Allegri e Giampaolo nella stessa frase non ci possono stare. Il primo l'ho odiato al Milan, ma è innegabile che sia diventato un Top Allenatore. Il secondo è un cesso e basta. Sempre bravi a elencare solo le cose negative e mai quelle buone. Max ha sbagliato al Milan, ma è anche migliorato tanto. Non c'è solo lo scudetto perso (RUBATO DALLA JUVE) ci sono anche gli scudetti vinti con la Juve e soprattutto le due finali di Champions. Come si fa a discutere uno con il curriculum di Allegri? Soprattutto se lo si fa a discapito di Giampaolo.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,737
Reaction score
16,001
Max Allegri, intervistato dal CorSera in edicola oggi, 6 dicembre, ha parlato anche di Giampaolo. Ecco le dichiarazioni del tecnico:"...Non è un esempio, è un ricordo. Questa estate ero a Pescara con Galeone e Giampaolo, fatale che parlassimo di calcio. Dissi a Giampaolo: “Marco, non ti do consigli, ma una cosa voglio dirtela. Sei al Milan, non è da tutti. Non fare una squadra di fighetti perché ti spaccano in due. Non è quello lo stadio per scherzare. Vuoi un fantasista centrale? Non è Suso. Ma Suso è un gran bel giocatore. Sintetizza, adattati. Il calcio è di tutti. Se non hai il regista che cerchi, niente ti vieta di giocare con due mediani nel mezzo”. L’importante è la qualità dei giocatori. È lì che un allenato- re non deve transigere, sulla competenza dei dirigenti, che è il vero problema del nostro calcio. La vecchia malattia di essere tutti filosofi? Se i filosofi sono bravi, perché no? Il problema è il risultato, cioè la realtà. Lo ottieni o no? Io a casa non ho nemmeno un computer, uso l’iPhone come un telefono e basta. Ma se guardo calcio so cosa vedo. E mi nascono mille idee. Siamo ancora più forti noi della tecnologia".
Tecnico pragmatico, alla fine se ti comprano giocatori forti devi definire uno stile di gioco che vada bene per loro. Un filosofo alla Guardiola può predicare bene perché ha i giocatori giusti, ma senza giocatori bravi non vai da nessuna parte.
 
Alto