Avrebbe perso con Tevez per due fattori: per primo non sa gestire i giocatori dalla personalità forte, per secondo la Juventus era tornata (e anche se non avesse vinto il primo scudetto avrebbe comunque intascato 60 milioni da CL e fatto mercato vero mentre il Milan avrebbe fatto mercato gallianesco) e per quanto scarsa era comunque un avversario e Allegri storicamente al primo avversario vero viene fermato.
Lo ha detto Allegri stesso: l'allenatore deve essere supportato da una grande società. Se Allegri fosse stato supportato dalla società che aveva già deciso di smantellare, sicuramente non avrebbe perso quello scudetto. Magari avrebbe perso l'anno dopo perché Conte è l'unico allenatore al suo livello. Oppure perdeva il 2012 e vinceva il 2013. Ma con un progetto serio fondato su Allegri giocheresti sempre per andare in fondo a tutte le competizioni.
E comunque non puoi confrontare l'Allegri di allora con quello di oggi perché uno facendo esperienza cresce! A oggi è uno dei top allenatori in Europa e farei carte false non dico per riaverlo, ma almeno perché se ne andasse dai gobbi.