Alessandro Di Battista lascia il M5S

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,997
Reaction score
8,016
Dopo il voto su Rousseau favorevole al governo Draghi e che, quindi, causerà l'appoggio dei grillini al nuovo esecutivo, Alessandro Di Battista ha deciso di abbandonare il Movimento 5 Stelle dopo più di 7 anni di militanza.

Ad annunciarlo lo stesso Di Battista in un breve video su Facebook: "Sono appena usciti i risultati del voto su Rousseau. Coloro che hanno votato sono persone raziocinanti, io accetto la decisione, ma la mia coscienza politica non ce la fa. Da diverso tempo non sono d'accordo con le scelte politiche del Movimento 5 Stelle. Non posso far altro che farmi da parte. D'ora in poi non parlerò più a nome del M5S, anche perchè in questo momento il M5S non parla a nome mio...Questa scelta politica condivisa con determinati personaggi e partiti come Forza Italia con un governo nato per 'sistematizzare' il 5 stelle e buttare giù un presidente per bene come Conte, io questa cosa non riesco proprio a superarla...Se poi un domani, mi ritroverò ad incrociare la strada con il M5S dipenderà esclusivamente da idee politiche, atteggiamenti e prese di posizione né da candidature o da possibili ruoli...Ringrazio Beppe Grillo, perchè bisogna avere gratitudine, ma ora non posso far altro. Non posso accettare che il M5S governi con questi partiti seppur con le migliori intenzioni del mondo".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
la cosa forte è che non la supera lui,ma Conte come se nulla ha accettato tutto e ora sostiene pure
deve proprio far schifo quella cattedra universitaria,ormai fa di tutto per non tornare ad insegnare
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,248
Reaction score
45,124
Dopo il voto su Rousseau favorevole al governo Draghi e che, quindi, causerà l'appoggio dei grillini al nuovo esecutivo, Alessandro Di Battista ha deciso di abbandonare il Movimento 5 Stelle dopo più di 7 anni di militanza.

Ad annunciarlo lo stesso Di Battista in un breve video su Facebook: "Sono appena usciti i risultati del voto su Rousseau. Coloro che hanno votato sono persone raziocinanti, io accetto la decisione, ma la mia coscienza politica non ce la fa. Da diverso tempo non sono d'accordo con le scelte politiche del Movimento 5 Stelle. Non posso far altro che farmi da parte. D'ora in poi non parlerò più a nome del M5S, anche perchè in questo momento il M5S non parla a nome mio...Questa scelta politica condivisa con determinati personaggi e partiti come Forza Italia con un governo nato per 'sistematizzare' il 5 stelle e buttare giù un presidente per bene come Conte, io questa cosa non riesco proprio a superarla...Se poi un domani, mi ritroverò ad incrociare la strada con il M5S dipenderà esclusivamente da idee politiche, atteggiamenti e prese di posizione né da candidature o da possibili ruoli...Ringrazio Beppe Grillo, perchè bisogna avere gratitudine, ma ora non posso far altro. Non posso accettare che il M5S governi con questi partiti seppur con le migliori intenzioni del mondo".

LOL

Chissà dove ce lo ritroviamo...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,997
Reaction score
8,016
Dopo il voto su Rousseau favorevole al governo Draghi e che, quindi, causerà l'appoggio dei grillini al nuovo esecutivo, Alessandro Di Battista ha deciso di abbandonare il Movimento 5 Stelle dopo più di 7 anni di militanza.

Ad annunciarlo lo stesso Di Battista in un breve video su Facebook: "Sono appena usciti i risultati del voto su Rousseau. Coloro che hanno votato sono persone raziocinanti, io accetto la decisione, ma la mia coscienza politica non ce la fa. Da diverso tempo non sono d'accordo con le scelte politiche del Movimento 5 Stelle. Non posso far altro che farmi da parte. D'ora in poi non parlerò più a nome del M5S, anche perchè in questo momento il M5S non parla a nome mio...Questa scelta politica condivisa con determinati personaggi e partiti come Forza Italia con un governo nato per 'sistematizzare' il 5 stelle e buttare giù un presidente per bene come Conte, io questa cosa non riesco proprio a superarla...Se poi un domani, mi ritroverò ad incrociare la strada con il M5S dipenderà esclusivamente da idee politiche, atteggiamenti e prese di posizione né da candidature o da possibili ruoli...Ringrazio Beppe Grillo, perchè bisogna avere gratitudine, ma ora non posso far altro. Non posso accettare che il M5S governi con questi partiti seppur con le migliori intenzioni del mondo".
Il M5S è ufficialmente MORTO e senza possibilità di resurrezione. Bene così! Speriamo che mantenga la parola, perchè sono frasi di abbandono sì, ma lascia uno spiraglio aperto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,997
Reaction score
8,016
Facesse un partito di wrestling, dove combatte i "cattivi" del PD. :ave:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,626
Reaction score
35,135
Il M5S è ufficialmente MORTO e senza possibilità di resurrezione. Bene così! Speriamo che mantenga la parola, perchè sono frasi di abbandono sì, ma lascia uno spiraglio aperto.

Già, come dicevo nell'altro topic mi sembra più un "non vi rompo più le palle".

Non ho nessun dubbio che ritornerà all'ovile alle prossime elezioni, con Conte leader.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,740
Reaction score
7,565
Razionalmente credo non abbia mollato prima per non dare l'idea di essere quello che sputa nel piatto da cui ha mangiato fino a poco fa, a conti fatti doveva mollare quando si fece il governo con Renzi e il PD.

Niente comunque mi toglie dalla testa che tutto sto schifo nasce dall'esigenza di Grillo di non far finire in carcere il figlio. Sono sicuro non dico al 100%, ma al 90% si
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,626
Reaction score
35,135
Niente comunque mi toglie dalla testa che tutto sto schifo nasce dall'esigenza di Grillo di non far finire in carcere il figlio. Sono sicuro non dico al 100%, ma al 90% si

Senza dubbio, del resto le indagini preliminari sono durate più di un anno, dall'inizio del Conte 2 (agosto 2019) fino a qualche mese fa. Tempi così lunghi per un'indagine di stupro si vedono raramente, se non mai.

Adesso poi inizia il processo vero e proprio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
la cosa forte è che non la supera lui,ma Conte come se nulla ha accettato tutto e ora sostiene pure
deve proprio far schifo quella cattedra universitaria,ormai fa di tutto per non tornare ad insegnare

Conte fa schifo, è un essere spregevole.
Dibba è un troglodita ma almeno è coerente e ha le palle
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,997
Reaction score
8,016
Razionalmente credo non abbia mollato prima per non dare l'idea di essere quello che sputa nel piatto da cui ha mangiato fino a poco fa, a conti fatti doveva mollare quando si fece il governo con Renzi e il PD.

Niente comunque mi toglie dalla testa che tutto sto schifo nasce dall'esigenza di Grillo di non far finire in carcere il figlio. Sono sicuro non dico al 100%, ma al 90% si
È palese che sia così. Il M5S per dire aveva l'occasione di tornare all'opposizione per dire a Salvini "Lo vedi? Anche tu governi con il PD", ma Grillo con il suo partito ormai ha il solo scopo di pararsi il sedere e chi rimane gli fa da portaborse. Ormai sono la nuova Forza Italia, che è formata solo dai fedelissimi di Berlusconi.
 
Alto