Albania, boom di turisti italiani

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Stamattina sul 5 c'era Capezzone che sembrava un piddino, visto che ora c'è al potere il governo per cui fa il tifo, diceva "eh ma io sono un liberale ognuno è libero di andare dove costa di meno" quasi giustificando i prezzi pazzi da noi. Una roba da vomito.

Ahahahah e di che ti stupisci?

Chi parla alla pancia della gente, tipo Capezzolone, non va ascoltato minimamente.
Ti prendono per il **** usando come chiave la "tua" ignoranza .
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,994
Reaction score
1,083
Secondo me stanno meglio pure a servizi rispetto l italia, pero direi anche che ci sono mete italiane meno gettonate che non sono costose, quando leggo che ci vogliono 100 euro per lettini e ombrellone in Italia io non vedo la stessa cosa da me, e cmq abbiamo un mare stupendo e spiagge spettacolari. Eh come servizi siamo un po indietro ma i prezzi solitamente so 20-30 euro per coppia di lettini con ombrellone...i ristoranti so cari qua...quello si...
Questo per dire che non mi sposterei fino a la quando qualcosa qua ci sta, il problema é che quando c é la moda della location, ti indirizzano tutti la, agenzie, siti , etc...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
la gente va in Albania principalmente perchè può parlare in italiano e non conosce le lingue straniere
sono tanti i posti dove si spende poco in Europa, se vuoi andare nei soliti luoghi alla moda è normale vieni spennato

Italia, Grecia, Spagna ormai hanno prezzi a giugno che prima avevi ad agosto.

Agosto è improponibile ( poi l'offerta la puoi sempre trovare per carità)

Diciamo, che ne vogliono approfittare
Ma un pò in tutti i settori

Se una attività che prima aveva cosi per 20.000 mese, oggi ne ha 25.000, ha applicato aumenti per 30.000

Ci provano, è proprio il motivo per cui l' inflazione è peggio di una crisi economica
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,302
Reaction score
1,195
Sembrano lontani i tempi in cui erano gli Albanesi a migrare da noi. Ora è quasi il contrario, come dimostra la foto satirica del premier albanese Rama. Mezzo milione di italiani sono in viaggio per fare le vacanze in Albania, complici i bassi prezzi di tale nazione. A contribuire, oltre ai prezzi alti del nostro paese, anche l'inflazione in Croazia che ha fatto sì che l'Albania fosse la meta preferita al confronto.
Sono stato in Albania, non mi è dispiaciuta ma non c'è paragone con l'Italia. Al solito, la miopia della classe politica italiana, aggiunta all'italica cultura del "metterlo in quel posto al prossimo" che permea questo Paese, fa sì che non riusciamo a sfruttare per bene il nostro territorio. Più vado all'estero e più mi rendo conto che non c'è nulla come l'Italia, ma che siamo un popolo davvero marcio su tanti aspetti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Sono stato in Albania, non mi è dispiaciuta ma non c'è paragone con l'Italia. Al solito, la miopia della classe politica italiana, aggiunta all'italica cultura del "metterlo in quel posto al prossimo" che permea questo Paese, fa sì che non riusciamo a sfruttare per bene il nostro territorio. Più vado all'estero e più mi rendo conto che non c'è nulla come l'Italia, ma che siamo un popolo davvero marcio su tanti aspetti.

Dovrebbero lasciar costruire resort e grandi e moderni hotel senza rompere le palle.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Sembrano lontani i tempi in cui erano gli Albanesi a migrare da noi. Ora è quasi il contrario, come dimostra la foto satirica del premier albanese Rama. Mezzo milione di italiani sono in viaggio per fare le vacanze in Albania, complici i bassi prezzi di tale nazione. A contribuire, oltre ai prezzi alti del nostro paese, anche l'inflazione in Croazia che ha fatto sì che l'Albania fosse la meta preferita al confronto.

Presente, vado a settembre. Non sapendo cosa fare, e non avendo le mete prescelte, ho preso la scelta più comoda, da Ancona è più semplice arrivare a Durazzo che in Puglia :asd: .
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Sono stato in Albania, non mi è dispiaciuta ma non c'è paragone con l'Italia. Al solito, la miopia della classe politica italiana, aggiunta all'italica cultura del "metterlo in quel posto al prossimo" che permea questo Paese, fa sì che non riusciamo a sfruttare per bene il nostro territorio. Più vado all'estero e più mi rendo conto che non c'è nulla come l'Italia, ma che siamo un popolo davvero marcio su tanti aspetti.
Non posso dire nulla, non ci sono stato. Ma ti riporto un mio facile esempio.
Estate 2022, sono stato in Abruzzo. Bene, per curiosità ho guardato stesso periodo alle Canarie. Costava il 30/40% meno di dove sono stato, in hotel da 4/5 stelle. Se non fosse per i voli carissimi, si spende uguale. Ma direi che non ci sia confronto. Prossimo anno vedo di organizzarmi per tempo per i voli, poi in loco qualche posto economico si trova.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Italia, Grecia, Spagna ormai hanno prezzi a giugno che prima avevi ad agosto.

Agosto è improponibile ( poi l'offerta la puoi sempre trovare per carità)

Diciamo, che ne vogliono approfittare
Ma un pò in tutti i settori

Se una attività che prima aveva cosi per 20.000 mese, oggi ne ha 25.000, ha applicato aumenti per 30.000

Ci provano, è proprio il motivo per cui l' inflazione è peggio di una crisi economica

Aggiungici pure Malta e Portogallo, la prima una cosa pateticamente oscena, ci sono stato postcovid ed a marzo. Caffè da 60cent a 2€, birre da 2 a 6, ristoranti da 10 a 30, gite sub da 40 a 150. Andando un pelo fuori dalle zone turistiche trovi i vecchi prezzi, ma parliamo di uno sputo d'Isola, 10 minuti di passeggiata e sei fuori dall'area costosa, mai visto.
 
Alto