- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 36,206
- Reaction score
- 5,006
Incredibile ma vero il Brand ora è sempre più salvo. L'ex n1 della Juve, Andrea Agnelli, avrà la squalifica ridotta da 16 a 10 mesi.
Come riporta Calciomercato.com, La Corte d'Appello della Figc, aveva accolto in parte il ricorso presentato da Andrea Agnelli contro i 16 mesi di squalifica in merito al procedimento relativo alle cosiddette manovre stipendi, ai rapporti con gli agenti e alle partnership con altri club: la squalifica dell'ex presidente della Juventus è stata ridotta a 10 mesi. Uno dei motivi come si legge " In primo luogo, il ricordato contesto storico durante il quale si sono verificati i fatti addebitati: nel 2020, in piena pandemia da Covid-19 e in un periodo di lock down totale e, nel 2021, con la ripresa della pandemia non ai livelli del precedente anno, ma, pur sempre con caratteristiche preoccupanti. Si è quindi venuta a determinare una riduzione drastica dei ricavi, in costanza del mantenimento di costi elevati, che hanno indotto la Lega Calcio serie A e tutte le società sportive ad assumere provvedimenti relativamente alle retribuzioni dei calciatori".
Come riporta Calciomercato.com, La Corte d'Appello della Figc, aveva accolto in parte il ricorso presentato da Andrea Agnelli contro i 16 mesi di squalifica in merito al procedimento relativo alle cosiddette manovre stipendi, ai rapporti con gli agenti e alle partnership con altri club: la squalifica dell'ex presidente della Juventus è stata ridotta a 10 mesi. Uno dei motivi come si legge " In primo luogo, il ricordato contesto storico durante il quale si sono verificati i fatti addebitati: nel 2020, in piena pandemia da Covid-19 e in un periodo di lock down totale e, nel 2021, con la ripresa della pandemia non ai livelli del precedente anno, ma, pur sempre con caratteristiche preoccupanti. Si è quindi venuta a determinare una riduzione drastica dei ricavi, in costanza del mantenimento di costi elevati, che hanno indotto la Lega Calcio serie A e tutte le società sportive ad assumere provvedimenti relativamente alle retribuzioni dei calciatori".