Agnelli rilancia SUperlega con un top manager.

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,719
Reaction score
13,912
Tu dici ?
Io dico che chi offre oggi 100 per la premier poi dirotterebbe le risorse per la superlega.
La superlega diverrebbe il massimo campionato continentale per club.
I campionati nazionali diverrebbero solo più poveri.

Chi sta pensando alla superlega sta solo pensando a un prodotto migliore della premier.
Magari al chelsea sta pure bene, non penso all'everton.
Godrei. Così il Napoli può finalmente vincere dei campionati ?
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,647
Reaction score
1,750
Il problema non è la champions, il problema è che la premier porta ai clubs che vi partecipano più risorse di bundes, serieA , liga, ligue 1 messe assieme.
Sarà anche un loro merito o no?

Vorrei ricordare che fino a 20 anni fa per noi il campionato inglese offriva materiale per 'mai dire gol' , clamorose le papere dei portieri, e combattevano la piaga degli hooligans.

Noi ci siamo fermati, loro si sono rimboccati le maniche.
Un bel giorno ci svegliamo e vogliamo resettare tutto per cancellare il gap.
A me non pare giusto, tutto qua.
Capisco le logiche ma non accetto la disonestà intellettuale.

Se il problema è la competitività della champions si può studiare qualche formula fantasiosa ma attaccarsi alle vesti di chi ha lavorato bene è da furbi.
Tutto tipicamente italiota.

E intanto pippo franco non ci fa costruire lo stadio..
Fermi a italia 90. Vergogna.

Una volta i vialli e ravanelli 30enni li prendevano loro, ora siamo noi a raccattare i giroud.
Da incorniciare.

Il calcio, come ogni settore dell'economia segue delle regole di mercato e di efficienza: la Premier genera tre volte i ricavi dei restanti campionati europei perché, come anche sottolinei tu, offre un prodotto divertente, appassionante e che invoglia gli spettatori, gli sponsor e di conseguenza gli investitori. Ad oggi una partita di serie A la segui solo perché sei tifoso, nessuno credo abbia voglia di deprimersi davanti ad un Cremonese-Lecce o anche un Sassuolo-Lazio parliamoci chiaro. Io il sabato pomeriggio preferisco vedermi anche un Everton-Liverpool che un Inter - Udinese, per fare un esempio. E non è che in Francia, Spagna sia tanto meglio, son campionati noiosi e con esiti già scritti, un po' meglio la Bundes ma anche lì siamo decisamente sotto i livelli della Premier. Mettici poi che hanno degli stadi formidabili sia per vedere una partita come fossi a teatro sia in quanto dentro trovi servizi e intrattenimenti per cui un tifoso è anche invogliato a spendere altri soldi oltre al biglietto e capisci bene che non è colpa di Ceferin o dell'arbitro di Milan-Chelsea se siamo spettatori non paganti dei successi delle inglesi ma è una logica conseguenza di mercato dettata soprattutto dai vertici della Lega che ormai vivacchia da anni senza offrire proposte concrete per aumentare il valore del prodotto che dalla politica come nel celebre caso stadio di San Siro (una vergogna assoluta da qualunque lato la si guardi).
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,083
Reaction score
3,251
Senza squadre inglesi, tedesche (giusto oggi hanno ribadito che non ne vogliono sapere) e francesi, la superlega non ha nessunissima possibilità. È un progetto fallito: avevano una possibilità se facevano tutto bene all'inizio e invece hanno fatto tutto male. Ora la superlega è bruciata. E ha solo la funzione di strumento di pressione con la Uefa per ottenere favori su altri tavoli.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,083
Reaction score
3,251
Da incorniciare.

Il calcio, come ogni settore dell'economia segue delle regole di mercato e di efficienza: la Premier genera tre volte i ricavi dei restanti campionati europei perché, come anche sottolinei tu, offre un prodotto divertente, appassionante e che invoglia gli spettatori, gli sponsor e di conseguenza gli investitori. Ad oggi una partita di serie A la segui solo perché sei tifoso, nessuno credo abbia voglia di deprimersi davanti ad un Cremonese-Lecce o anche un Sassuolo-Lazio parliamoci chiaro. Io il sabato pomeriggio preferisco vedermi anche un Everton-Liverpool che un Inter - Udinese, per fare un esempio. E non è che in Francia, Spagna sia tanto meglio, son campionati noiosi e con esiti già scritti, un po' meglio la Bundes ma anche lì siamo decisamente sotto i livelli della Premier. Mettici poi che hanno degli stadi formidabili sia per vedere una partita come fossi a teatro sia in quanto dentro trovi servizi e intrattenimenti per cui un tifoso è anche invogliato a spendere altri soldi oltre al biglietto e capisci bene che non è colpa di Ceferin o dell'arbitro di Milan-Chelsea se siamo spettatori non paganti dei successi delle inglesi ma è una logica conseguenza di mercato dettata soprattutto dai vertici della Lega che ormai vivacchia da anni senza offrire proposte concrete per aumentare il valore del prodotto che dalla politica come nel celebre caso stadio di San Siro (una vergogna assoluta da qualunque lato la si guardi).

Aggiungo che la premier a differenza della serie a è credibile. Parlo di arbitri al di sotto di ogni sospetto e di partite meno vere di un incontro di wrestling. Magari fra 10 anni qualche giudice un minimo curioso vorrà andare a fondo e ci diranno che pure questi anni erano un tarocco. E se al tifoso gliela fai, perché il tifo è irrazionale, lo spettatore dall'estero guarda altro.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,083
Reaction score
3,251
Il problema non è la champions, il problema è che la premier porta ai clubs che vi partecipano più risorse di bundes, serieA , liga, ligue 1 messe assieme.
Sarà anche un loro merito o no?

Vorrei ricordare che fino a 20 anni fa per noi il campionato inglese offriva materiale per 'mai dire gol' , clamorose le papere dei portieri, e combattevano la piaga degli hooligans.

Noi ci siamo fermati, loro si sono rimboccati le maniche.
Un bel giorno ci svegliamo e vogliamo resettare tutto per cancellare il gap.
A me non pare giusto, tutto qua.
Capisco le logiche ma non accetto la disonestà intellettuale.

Se il problema è la competitività della champions si può studiare qualche formula fantasiosa ma attaccarsi alle vesti di chi ha lavorato bene è da furbi.
Tutto tipicamente italiota.

E intanto pippo franco non ci fa costruire lo stadio..
Fermi a italia 90. Vergogna.

Una volta i vialli e ravanelli 30enni li prendevano loro, ora siamo noi a raccattare i giroud.

Il calcio è forse l'unico mondo più ipocrita della politica. Quando Maradona giocava nel Napoli, Zico nell'Udinese e tutti i campioni erano in Italia, nessuno batteva ciglio. E neppure quando Tanzi e Cragnotti acquistavano i campioni con i soldi dei risparmiatori. Mentre ora che i campioni vanno altrove, invece di abbassare la testa e lavorare per colmare il gap, bisogna cambiare le regole.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
L'unico modo che hanno è prendere dentro tutti i top clubs tranne le inglesi per provare a creare un campionato diverso che possa fare concorrenza alla Premiere League, difficile, direi, perché per fare questo dovrebbero per prima cosa mettere fine al potere mafioso (tanto quanto il loro nel caso ci riuscissero) della Uefa e in qualche maniera provare a togliere di mezzo una competizione come quella della Champs dove ovviamente si ricongiungono da sempre tutti i migliori club, anche se, da un pezzo, aprendo verso oriente hanno disperso un po' il valore della competizione diventata sempre più una specie di unione europea farlocca del calcio che così come lo stesso organismo finanziario distruttivo europeo privilegia da sempre l'ordine (lo chiamano consiglio) mafioso per imporre il potere e lucrare sul prodotto, in questo caso il calcio, mettendo dentro discorsi come la pace del calcio e la competizione aperta a tutti, un po' gli stessi discorsi che vedete per la guerra buona, l'allargamento europeo per volere americano e un uso forte della minaccia per tenere assieme paesi diversi, campionati diversi, uno più forte degli altri, con organismi giudiziari complici del malaffare ma che giustamente vogliono continuare a lucrare, certo, è facile quando sei l'istituzione dichiarata buona, ti fai le leggi, hai le inglesi dentro, il prodotto vende, cosa succede se le altre si staccano o trovano la forza di staccarsi, creare una nuova competizione e poi prendere dentro le inglesi stesse?
Se dovesse nascere un colpo di stato sportivo non mi dispiacerebbe, diciamo una ricollocazione del potere che taglierebbe fuori gli organismi istituzionali attuali per ricreare una nuova Champs con club che rimangono sempre dentro, per via del brand e tanti soldi in più da spartirsi, questa cose taglierebbe fuori molti piccoli club di paesi inutili, ma secondo il meccanismo della promozione e retrocessione non credo ci sarebbero problemi, se sei forte entri dentro, se invece l'istituzione attuale toglie ai club più grandi per allargarsi verso oriente, disperdendo il potere ma aumentando il proprio, allora si va a cambiare quello che è il business storico che sono gli stessi grandi club a portare avanti, non le menti malate che lucrano sul prodotto e sono ultra protette dalla stessa Ue o chi ha tra le mani un prodotto che è un po' il simbolo decadente di una Ue che è totalmente priva di visione, così nello sport così ovunque.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,637
Reaction score
10,451
Agnelli le proverà tutte pure di non rimanere fuori dalla cl.
Perché e proprio quello che rischia di succedere.
E sa benissimo quello che rischia.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,666
Reaction score
2,679
Come riportato dal CorSport, Agnelli risorge. La società dietro la quale si celano i club “dissidenti” prepara la sfida all’Uefa con un esperto di diritti tv. La nomina del manager Bernd Reichart ceo di A22 Sports è un messaggio forte alla geopolitica del calcio: la Superlega è viva e promette novità, soprattutto se la causa alla Corte di Giustizia Ue scardinerà il monopolio Uefa sulle competizioni europee.

Vedi l'allegato 3617
Bho prendono le scoppole dal Maccabi
ma è convinto di poter competere!?
diventa lo Spezia di turno..
poi è una cavolata.. super ....
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Agnelli vuole fare la Superlega e poi perde con il Maccabi Haifa.
 
Alto