Africa,11% vaccinati e stessi morti circa del Regno Unito

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Il continente africano resta un mistero per il Covid, visto che ufficialmente pare sia il luogo dove meno ha preso piede il virus

Come riporta AGI, appena l'11% di 1.314 miliardi di residenti sono vaccinati e le morti sono state solo 164.253 con 7.87 milioni di casi registrati da inizio pandemia
Poco più dei decessi registrati in Regno Unito insomma

Il programma Covax delle Nazioni Unite va molto a rilento sia come fornitura con pochi fondi a disposizione sia come somministrazione, tanto che solo il 60% delle dosi arrivate poi è stata inoculata.

Poche eccezioni, ovvero stati insulari e qualche stato più ricco che hanno fatto da sè, su 54 paesi

Chi parla di caldo che combatte il virus, chi fa riferimento all'età della popolazione nettamente più giovane con speranza di vita molto bassa insomma ad oggi non c'è una spiegazione scientifica univoca.

Sicuramente il clima più caldo e l'età media molto più bassa hanno inciso. In ogni caso in Africa ci sono tante cause di morte a noi sconosciute. Il Covid è solo uno dei tanti probemi che hanno.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,851
Reaction score
781
Ragazzi in Europa l'età media è circa 43 anni, in Africa è circa 20 anni. Se paragoniamo i dati di mortalità dei 20enni europei abbiamo più o meno lo stesso tasso di mortalità che c'è in africa...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Il continente africano resta un mistero per il Covid, visto che ufficialmente pare sia il luogo dove meno ha preso piede il virus

Come riporta AGI, appena l'11% di 1.314 miliardi di residenti sono vaccinati e le morti sono state solo 164.253 con 7.87 milioni di casi registrati da inizio pandemia
Poco più dei decessi registrati in Regno Unito insomma

Il programma Covax delle Nazioni Unite va molto a rilento sia come fornitura con pochi fondi a disposizione sia come somministrazione, tanto che solo il 60% delle dosi arrivate poi è stata inoculata.

Poche eccezioni, ovvero stati insulari e qualche stato più ricco che hanno fatto da sè, su 54 paesi

Chi parla di caldo che combatte il virus, chi fa riferimento all'età della popolazione nettamente più giovane con speranza di vita molto bassa insomma ad oggi non c'è una spiegazione scientifica univoca.
Se posso permettermi...
Credo che il fatto che in africa l'età media della popolazione si aggiri intorno ai 25-30 anni sia un fattore che rende piuttosto chiara la differenza.
Se la gente di 30-40 anni vede un decesso su 10.000 legato al covid e quella sopra i 60 ne vede 1 su 100, quella sopra gli 80 1 su 30, beh...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
ci sono 54 paesi in Africa, passi da luoghi più tecnologici di noi a posti desertici
non si può descrivere in un modo solo, del resto è un continente
sarebbe come dire che l'Italia e l'Albania siano lo stesso solo per il luogo geografico
comunque è una situazione interessante da approfondire
nel 2020 ricordo si parlasse persino di una ricerca genetica per spiegarlo, credo sia fallita non avendo più letto sviluppi

l'età potrebbe spiegare meno morti, ma non meno contagi
sui contagi invece incide più la temperatura forse

comunque nelle zone più densamente abitate, anche se più giovani, difficile capire la mancanza di focolai covid
magari fanno pochi test.
 
Ultima modifica:

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,820
Reaction score
279
Il continente africano resta un mistero per il Covid, visto che ufficialmente pare sia il luogo dove meno ha preso piede il virus

Come riporta AGI, appena l'11% di 1.314 miliardi di residenti sono vaccinati e le morti sono state solo 164.253 con 7.87 milioni di casi registrati da inizio pandemia
Poco più dei decessi registrati in Regno Unito insomma

Il programma Covax delle Nazioni Unite va molto a rilento sia come fornitura con pochi fondi a disposizione sia come somministrazione, tanto che solo il 60% delle dosi arrivate poi è stata inoculata.

Poche eccezioni, ovvero stati insulari e qualche stato più ricco che hanno fatto da sè, su 54 paesi

Chi parla di caldo che combatte il virus, chi fa riferimento all'età della popolazione nettamente più giovane con speranza di vita molto bassa insomma ad oggi non c'è una spiegazione scientifica univoca.

1) l'Africa è composta da 54 stati, parlare di Africa in generale è un po' troppo generico (come parlare di Europa del resto, in cui nello stesso calderone ci sono Italia e Romania)
1) i dati vengono raccolti diversamente nei 54 stati Africani, alcuni sono più attendibili, altri non vengono raccolti, in altri ci sono oggettivi problemi nel quantificare qualsiasi tipo di morte
2) in parte dell'Africa è estate
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,829
Reaction score
38,375
Il continente africano resta un mistero per il Covid, visto che ufficialmente pare sia il luogo dove meno ha preso piede il virus

Come riporta AGI, appena l'11% di 1.314 miliardi di residenti sono vaccinati e le morti sono state solo 164.253 con 7.87 milioni di casi registrati da inizio pandemia
Poco più dei decessi registrati in Regno Unito insomma

Il programma Covax delle Nazioni Unite va molto a rilento sia come fornitura con pochi fondi a disposizione sia come somministrazione, tanto che solo il 60% delle dosi arrivate poi è stata inoculata.

Poche eccezioni, ovvero stati insulari e qualche stato più ricco che hanno fatto da sè, su 54 paesi

Chi parla di caldo che combatte il virus, chi fa riferimento all'età della popolazione nettamente più giovane con speranza di vita molto bassa insomma ad oggi non c'è una spiegazione scientifica univoca.
È un virus razzista.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il continente africano resta un mistero per il Covid, visto che ufficialmente pare sia il luogo dove meno ha preso piede il virus

Come riporta AGI, appena l'11% di 1.314 miliardi di residenti sono vaccinati e le morti sono state solo 164.253 con 7.87 milioni di casi registrati da inizio pandemia
Poco più dei decessi registrati in Regno Unito insomma

Il programma Covax delle Nazioni Unite va molto a rilento sia come fornitura con pochi fondi a disposizione sia come somministrazione, tanto che solo il 60% delle dosi arrivate poi è stata inoculata.

Poche eccezioni, ovvero stati insulari e qualche stato più ricco che hanno fatto da sè, su 54 paesi

Chi parla di caldo che combatte il virus, chi fa riferimento all'età della popolazione nettamente più giovane con speranza di vita molto bassa insomma ad oggi non c'è una spiegazione scientifica univoca.
Ci saranno sicuramente dati attendibili in Africa
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Ci saranno sicuramente dati attendibili in Africa
Hanno problemi a trovare un bicchiere d' acqua o mangiare un pezzo di pane, ma non a cernire i positivi :asd:

La verità è che a occidente forse si eccede, ma in quei posti è davvero difficile sapere come stanno le cose.

Ma ad occhio non sarei stupito, insomma non credo ci siano cosi tanti over 70 nel continente
 
Alto