- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,731
- Reaction score
- 41,206
Come dimostrato da più parti, in ultimo Le Iene, oggi, comprare un'auto usata è un vero e proprio rebus a causa della truffa dei chilometri. Sono tanti, tantissimi, per non dire la maggior parte, i rivenditori di automobili che, prima di mettere in vendita un'auto, abbassano i chilometri della stessa per avere un guadagno così. In questo modo, il povero cliente, speranzoso e felice di aver acquistato un'auto con, ad esempio, 30.000 chilometri, in realtà si trova tra le mani un pezzo da museo da 150.000 chilometri e magari pure incidentato con carrozzeria rifatta.
Ma come accorgersene e come difendersi? Da soli è praticamente impossibile. Potete provare a fare tutti i controlli incrociati del caso, ma chi manomette e scala i chilometri è sempre molto furbo.
Esistono però diversi servizi, come ad esempio certificauto (certificauto.it) che, con un pagamento di 129 euro (che eventualmente, in fase di trattativa, potete far pagare anche a chi vi sta vendendo l'auto), vi dà la possibilità di portare la vostra futura auto in uno dei centri affiliati in tutta Italia e di sottoporre il mezzo di trasporto a tutti i controlli del caso, approfonditi, per verificare che la macchina abbia realmente i chilometri dichiarati dal venditore.
Un buon metodo, ad un costo abbastanza contenuto, per evitare truffe.
Ma come accorgersene e come difendersi? Da soli è praticamente impossibile. Potete provare a fare tutti i controlli incrociati del caso, ma chi manomette e scala i chilometri è sempre molto furbo.
Esistono però diversi servizi, come ad esempio certificauto (certificauto.it) che, con un pagamento di 129 euro (che eventualmente, in fase di trattativa, potete far pagare anche a chi vi sta vendendo l'auto), vi dà la possibilità di portare la vostra futura auto in uno dei centri affiliati in tutta Italia e di sottoporre il mezzo di trasporto a tutti i controlli del caso, approfonditi, per verificare che la macchina abbia realmente i chilometri dichiarati dal venditore.
Un buon metodo, ad un costo abbastanza contenuto, per evitare truffe.