Abolito il numero chiuso a Medicina

Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Alcuni ordini però sono un grumo di potere , se non li sciolgono non ci sarà mai democrazia.
Tutti bravi i politici a parlare di europa europa ma poi siamo italici per ciò che fa comodo ai soliti potenti.
Un giovane che si laurea in giurisprudenza è 'costretto' a far fotocopie dal sistema ed è impossibilitato o quasi a mettersi in proprio perchè tenuto bene al cappio dall'ordine.
Ah, ovviamente deve ringraziare pure chi gli offre la possibilità di far la gavetta facendo fotocopie e non ricevendo a volte nemmeno rimborso spese se si reca in tribunale per seguire delle cause dopo aver studiato delle pratiche.
Poi ci meravigliamo se si fugge all'estero...

Mi permetto di dissentire... io ho fatto fotocopie a dire tanto per 20 giorni, poi ho iniziato ad avere i primi clienti ed in 1 anno nn dico che ero a posto ma quasi. Esattamente come nel resto delle professioni... chi è capace trova lavoro. Chi non lo è... sta a casa.
Però vi assicuro che tantissimi miei compagni di corso hanno comunque trovato lavoro. Qualcuno ora fa il giudice, altri, come me, han preferito l'avvocatura e altri ancora han trovato posto fisso in banche e assicurazioni.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,200
Reaction score
876
Ci hanno sfrantegato i cog...ni per mesi dicendo che nel 2035 mancheranno 50 mila medici di base, mi sembra una risposta appropriata.
Oppure qualcuno preferiva importare medici extracomunitari?
A pensare male ci si azzecca quasi sempre.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
Mi permetto di dissentire... io ho fatto fotocopie a dire tanto per 20 giorni, poi ho iniziato ad avere i primi clienti ed in 1 anno nn dico che ero a posto ma quasi. Esattamente come nel resto delle professioni... chi è capace trova lavoro. Chi non lo è... sta a casa.
Però vi assicuro che tantissimi miei compagni di corso hanno comunque trovato lavoro. Qualcuno ora fa il giudice, altri, come me, han preferito l'avvocatura e altri ancora han trovato posto fisso in banche e assicurazioni.

Ci mancherebbe fosse sempre cosi.
Il mondo del professionismo però , a mio parere, andrebbe ridisegnato per larghi tratti.
Gli ordini li farei sparire, non hanno senso. Tanto , come giustamente fai notare, poi è il mondo lavorativo a 'selezionare'.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
Concordo in pieno, mi son laureato a Torino in giurisprudenza (da sempre senza numero chiuso). Iscritti al primo anno: 3000
Iscritti al secondo anno: 1300
L'università costa... chi non ce la fa non continua a iscriversi e a buttare via soldi.
Abolire il test d'ingresso significa solo porre fine ad una procedura barbara che impone a uno studente di dover dimostrare in pochissimo tempo di avere una preparazione adeguata (a cui va aggiunta anche una buona dose di fortuna), impedendo a chi invece potrebbe benissimo migliorare e primeggiare di iscriversi e obbligandolo a perdere un anno di studi.

altro aspetto, non so per medicina ma in altre facoltà il voto di maturità influisce anche fino al 40% della valutazione del test di ammissione..ora, considerando istituti che regalano i 100 è evidente che si penalizza chi arriva da scuole serie magari con un 85 e al test parte svantaggiato
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,603
Reaction score
3,275
Ma vedi la laurea in Giurisprudenza è sovrastimata anche perché a differenza di lauree scientifiche non permette nemmeno la "fuga all'estero" dato che non ha valore in sistemi con leggi diverse...

Per quello io dico di lasciarla perdere, è una facoltà per parrucconi e che da solo un titolo altisonante di "Avvocato" ma che in pratica sforna solo milioni di disoccupati..

E del resto leggevo tempo fa che solo in Lombardia ci sono più avvocati che in intere nazioni..poi ci si domanda perché stanno a spasso anche? Fortunatamente non tutti sono a processo ogni giorno

ho una decina di amici che hanno studiato giurisprudenza, età media 33 anni, quindi giovani ma non troppo: praticamente hanno quasi tutti cambiato lavoro. Dopo anni passati a aver fatto la fame, molti hanno vinto concorsi e sono entrati nel pubblico, altri hanno cambiato totalmente lavoro, addirittura una mia amica a 30 anni si è iscritta a infermieristica.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,150
Reaction score
990
Il numero chiuso alle università è una vergognosa violazione della costituzione nonché l’ennesimo esempio di tagli perpetui alla spesa pubblica. La storiella che così entreranno cani e porci è ridicola: chi non è portato comunque non lo passa il test d’ingresso.

Non condivido. Nella mia triennale (scienze politiche) c'è un test d'ingresso ridicolo che se non passato ti permette comunque di iscriverti dandoti dei "debiti" da risanare. Ho visto compagni laurearsi e che non sapevano indicare le regioni d'Italia su una cartina. Nella mia magistrale era tecnicamente richiesta la conoscenza della lingua araba eppure hanno ammesso tutti quanti, anche chi arabo non l'aveva mai fatto, inficiando poi sulla qualità dell'insegnamento di Arabo avanzato. Per quanto mi riguarda, ben vengano i numeri chiusi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
ho una decina di amici che hanno studiato giurisprudenza, età media 33 anni, quindi giovani ma non troppo: praticamente hanno quasi tutti cambiato lavoro. Dopo anni passati a aver fatto la fame, molti hanno vinto concorsi e sono entrati nel pubblico, altri hanno cambiato totalmente lavoro, addirittura una mia amica a 30 anni si è iscritta a infermieristica.

Stesso discorso per me: dei miei amici "avvocati" su 5 solo due esercitano e prendono poco nulla mentre gli altri 3 hanno cambiato del tutto strada dopo la laurea
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Dai ammettilo, sei uno di quelli che pensa che il ventricolo sia una persona che parla senza muovere la bocca... :asd:


Scherzi a parte, in bocca al lupo per il tuo percorso di studi. E ricordati di noi quando avremo bisogno di una visita specialistica... :asd:

Giuro che se dovessi aprire uno studio per visite specialistiche, tutti quelli di Milan World possono entrare gratis, insieme alle belle ragazze :fuma:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,418
Reaction score
10,312
In realtà il problema è anche il post-laurea. Sarà un caso, ma mediamente i laureati provenienti da facoltà a numero chiuso(es: medicina e ingegneria) trovano lavoro più rapidamente rispetto a quelli che escono da facoltà senza numero chiuso(es: giurisprudenza).

Direi che è ovvio amico :)
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,408
Reaction score
5,799
Che bello. Mi sono spaccato il **** per 2 anni interi per passare il test, e ora vedrò gente che senza fare la minima fatica potrà accedere a medicina. Vabbè, a me poco importa, sono al terzo anno ormai e quello che succede dietro di me non mi interessa. Ma come le mettono 60000 persone nelle aule di tutta Italia?

Il problema sarà per la prima settimana, dopodichè il 75% si spaventa e cambia facoltà. Un po' quello che è successo in tutti questi anni. Partono in 200 (numero casuale) arrivano in 30.
 
Alto
head>