A Game of Thrones

Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
[MENTION=4156]Kayl[/MENTION] grazie per entrambe le spiegazioni.
Riguardo Daenerys non sono del tutto convinto, perché la sindrome da accerchiamento è stata realizzata in maniera soddisfacente. L astio di Sansa verso di lei per esempio mi è sembrato buono. A tratti mi ha dato l impressione che si sentisse isolata dal gruppo. In quel momento potrebbe aver pensato a Missandei uccisa con cattiveria davanti a lei. Insomma un attacco d ira è plausibile (tra l altro un'emozione più che realistica. Sono sicuro che certi eventi storici sono avvenuti per momenti di rabbia INSENSATA coi fatti).
Non darei così per scontato che 2+2 uguale 4. Il ragionamento lucido che hai fatto tu è lucido appunto perché lo hai fatto tu, sereno e comodamente seduto a casa, non coinvolto emotivamente. Immaginando di mettersi nei panni del personaggio, questo è tutto fuorché lucido. A conti fatti morta Missandei, Daenerys è rimasta sola. Non può certo più fidarsi di Jon Snow (gigantesco conflitto d interessi), di Tyrion (mediatore tra i due schieramenti più che sui alleato).
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Se fosse stato coerente sarebbe scappato a sud dopo la guerra, non avrebbe fatto il geloso con Tormund e poi bombato Brienne (lui che per tutta la vita era stato fedele a Cersei, l'unica che avesse mai amato e l'unica con cui fosse mai stato, diversamente da lei che mercificava il suo corpo per piacere o guadagno personale, si tromba una per poi scaricarla due giorni dopo in quel modo? Ma ti sembra coerente anche in sto caso?) Quando partono per il sud, e sa che vogliono uccidere Cersei, lui resta lì, solo dopo che scopre gli avvenimenti seguenti (rapimento Missandei e morte di Rhaegal) cambia idea e scappa a sud perché ama Cersei.
Jaime aveva un percorso per cui aveva senso fino alla settima che restasse con Cersei, fin quando lei non dimostra tutto il suo menefreghismo e disonore e decide di lasciarla e andare a combattere. Questo perché quei maledetti non hanno dato retta a Martin e non hanno voluto seguire i libri nella 4x10 (nonostante anche qua ci sia una falla grossa come una casa sullo sviluppo del personaggio che hanno voluto ignorare non facendo indagare Jaime quando Cersei viene arrestata dal passerone), ma Jaime era un personaggio che da negativo doveva avere una transizione in positivo, il suo percorso di redenzione. Tutto ciò è stato mandato nel cesso per fargli fare il ritorno da Cersei.

Ci rendiamo conto che l'unica cosa che è cambiata grazie a Jaime in questa stagione è stata la verginità di Brienne?
I buchi sono ovunque, non ci sono dubbi. Riguardo Jaime forse un po' ti sei risposto da solo: perché non si è completato il passaggio a personaggio positivo? Perché ama la persona di Cersei (che si bombi Brianne o no). Se l avesse abbandonata del tutto, sono sicuro che qualcuno avrebbe detto che è incoerente, perché il suo legame con Cersei è troppo forte. Anche più forte degli eventi. Così come Tyrion non può non andare a salvare suo fratello Jaime. I legami dei 3 fratelli (con gradi diversi tra le coppie) a mio parere restano buoni.

I danni grandissimi sono su altri piani. A cominciare dalla struttura dell ottava stagione che distrugge il significato e il contesto del NK.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,582
Reaction score
6,563
Che dire, peccato che hanno buttato l'episodio 1, 2 e 4 per scene talmente ridicole ed inutili.. poi hanno concentrato troppo sulla terza e questo episodio.. per me è venuto un pasticcio così. Immaginavo che Dany avrebbe perso la testa, non è la prima volta nella psiche del personaggio, già nelle scorse stagioni quando all'inizio voleva liberare le città schiaviste, se non ricordo male era arrivata ad usare mezzi molto duri con impiccagioni di massa ecc. Delusione Tyrion, speravo che sarebbe stato rispolverato in una guerra, questa, piena di strategia e tattica e lui, che conosce la città, avrebbe fatto un figurone. Ed invece praticamente nullo nella terza battaglia ed in questa.
Verme Grigio non ho bien chiaro questo personaggio. Da un a parte mi fa pensare che ha perso completamente la zucca, lui che è un immacolato che non dovrebbe provare emozioni ma che cade completamente nella rabbia e nell'egoismo. Dall'altra parte però mi fa pensare che è tornato ad essere per quello che è stato creato, ovvero uccidere e basta. Però, in questo caso, a lui non è stato partito nessun ordine anzi JS ordine proprio di stare fermi e Verme Grigio se ne infischia questo mi fa pensare che anche ha più perso la testa.

Per guanto riguarda la battaglia, bah.. senza senso. Nell'episodio scorso hanno fatto fuori un drago e costringendo in ritirata il drago, ora invece arriva, le balestrone ci mettono SECOLI a ricaricarsi mentre l'altra volte sembravano un mitra e poi vengono lanciate ben 2... 2 ne ho contate due misere frecce.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,685
Reaction score
3,760
[MENTION=4156]Kayl[/MENTION] senza consiglieri Daenerys sarebbe esplosa molto prima evidentemente. Lo disse Tyrion a Cersei "Daenerys conosce se stessa e i suoi impulsi e si è scelta apposta in Primo Cavaliere che andasse a limitarli".

Adesso che ha perso le persone più fidate e in primis non si fida più di Tyrion non ha più nessuno che la contiene.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,450
Reaction score
2,486
[MENTION=4156]Kayl[/MENTION] senza consiglieri Daenerys sarebbe esplosa molto prima evidentemente. Lo disse Tyrion a Cersei "Daenerys conosce se stessa e i suoi impulsi e si è scelta apposta in Primo Cavaliere che andasse a limitarli".

Adesso che ha perso le persone più fidate e in primis non si fida più di Tyrion non ha più nessuno che la contiene.

Se non avesse dato retta a tyrion sarebbe tranquillissima invece perché nella settima voleva distruggere la flotta di euron e la fortezza rossa (non la città, solo la fortezza) coi draghi, ci sarebbero state perdite minime e avrebbe vinto in 5 minuti.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,450
Reaction score
2,486
[MENTION=4156]Kayl[/MENTION] grazie per entrambe le spiegazioni.
Riguardo Daenerys non sono del tutto convinto, perché la sindrome da accerchiamento è stata realizzata in maniera soddisfacente. L astio di Sansa verso di lei per esempio mi è sembrato buono. A tratti mi ha dato l impressione che si sentisse isolata dal gruppo. In quel momento potrebbe aver pensato a Missandei uccisa con cattiveria davanti a lei. Insomma un attacco d ira è plausibile (tra l altro un'emozione più che realistica. Sono sicuro che certi eventi storici sono avvenuti per momenti di rabbia INSENSATA coi fatti).
Non darei così per scontato che 2+2 uguale 4. Il ragionamento lucido che hai fatto tu è lucido appunto perché lo hai fatto tu, sereno e comodamente seduto a casa, non coinvolto emotivamente. Immaginando di mettersi nei panni del personaggio, questo è tutto fuorché lucido. A conti fatti morta Missandei, Daenerys è rimasta sola. Non può certo più fidarsi di Jon Snow (gigantesco conflitto d interessi), di Tyrion (mediatore tra i due schieramenti più che sui alleato).

Guardati l’inside, lo dicono il motivo. Vomito puro
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,685
Reaction score
3,760
Se non avesse dato retta a tyrion sarebbe tranquillissima invece perché nella settima voleva distruggere la flotta di euron e la fortezza rossa (non la città, solo la fortezza) coi draghi, ci sarebbero state perdite minime e avrebbe vinto in 5 minuti.

Dai nella 7ma quando dice "ho 3 enormi draghi e li farò volare sulla fortezza rossa" secondo te intende davvero attaccare SOLO la Fortezza Rossa? Con 3 draghi. Dai
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,685
Reaction score
3,760
E riguardo a Jamie date troppo per scontate le parole che ha detto a Tyrion. Quando dice che non gli importa degli innocenti non lo dice per convinzione così come non dice per convinzione che Cersei vincerà. Semplicemente pensa che ormai Cersei non si fidi di lui e non lo ascolterà e cerca scuse per non illudere Tyrion che riuscirà nell'intento di convincerla alla resa.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
A proposito, ma il fuoco di drago è fuoco o sono missili? Perché diavolo il fuoco di drago, che è fuoco intensissimo ma non fa altro che bruciare a temperature estreme, fa saltare in aria interi edifici e mura di pietra?
Harrenhal non è mica stata abbattuta, Harren il Nero, la sua famiglia e i suoi uomini, sono morti perché il fuoco di drago ha scaldato l'edificio al punto che parte della pietra si è sciolta ed essendo tutta pietra, si è trasformata in una specie di forno crematorio e ha bruciato vivi tutti! Ma il castello è ancora lì imponente, per quanto in rovina in diverse zone. Non è mica saltato in aria! Com'è che il fuoco di drogon sembra concentrato di esplosivi sparati da degli F-18?
::D:::D:

Come hanno fatto notare, Viserion versione non morto non sfonda la parete dietro cui si ripara Jon Snow.
Nella 8x05 Drogon sfonda tutto con singole fiammate.

Ora, un utente lettore dei libri diceva che il fuoco dei draghi non sono semplici fiamme, ma fuogo magico. Quindi la 8x05 andrebbe pure bene...se non fosse per Viserion che ripetutamente infiamma una semplice parete senza scalfirla.

Tutto ciò è inspiegabile, assurdo. Potenziano e depotenziano i draghi e il fuoco a piacimento.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,685
Reaction score
3,760
::D:::D:

Come hanno fatto notare, Viserion versione non morto non sfonda la parete dietro cui si ripara Jon Snow.
Nella 8x05 Drogon sfonda tutto con singole fiammate.

Ora, un utente lettore dei libri diceva che il fuoco dei draghi non sono semplici fiamme, ma fuogo magico. Quindi la 8x05 andrebbe pure bene...se non fosse per Viserion che ripetutamente infiamma una semplice parete senza scalfirla.

Tutto ciò è inspiegabile, assurdo. Potenziano e depotenziano i draghi e il fuoco a piacimento.

Magari Winterfell è semplicemente più resistente come mura no?

Ah e Viserion non è Drogon che è cresciuto molto prima e sicuramente più potente.
 
Alto