Mille e una notte
Bannato
- Registrato
- 2 Marzo 2014
- Messaggi
- 5,140
- Reaction score
- 97
[MENTION=4156]Kayl[/MENTION] grazie per entrambe le spiegazioni.
Riguardo Daenerys non sono del tutto convinto, perché la sindrome da accerchiamento è stata realizzata in maniera soddisfacente. L astio di Sansa verso di lei per esempio mi è sembrato buono. A tratti mi ha dato l impressione che si sentisse isolata dal gruppo. In quel momento potrebbe aver pensato a Missandei uccisa con cattiveria davanti a lei. Insomma un attacco d ira è plausibile (tra l altro un'emozione più che realistica. Sono sicuro che certi eventi storici sono avvenuti per momenti di rabbia INSENSATA coi fatti).
Non darei così per scontato che 2+2 uguale 4. Il ragionamento lucido che hai fatto tu è lucido appunto perché lo hai fatto tu, sereno e comodamente seduto a casa, non coinvolto emotivamente. Immaginando di mettersi nei panni del personaggio, questo è tutto fuorché lucido. A conti fatti morta Missandei, Daenerys è rimasta sola. Non può certo più fidarsi di Jon Snow (gigantesco conflitto d interessi), di Tyrion (mediatore tra i due schieramenti più che sui alleato).
Riguardo Daenerys non sono del tutto convinto, perché la sindrome da accerchiamento è stata realizzata in maniera soddisfacente. L astio di Sansa verso di lei per esempio mi è sembrato buono. A tratti mi ha dato l impressione che si sentisse isolata dal gruppo. In quel momento potrebbe aver pensato a Missandei uccisa con cattiveria davanti a lei. Insomma un attacco d ira è plausibile (tra l altro un'emozione più che realistica. Sono sicuro che certi eventi storici sono avvenuti per momenti di rabbia INSENSATA coi fatti).
Non darei così per scontato che 2+2 uguale 4. Il ragionamento lucido che hai fatto tu è lucido appunto perché lo hai fatto tu, sereno e comodamente seduto a casa, non coinvolto emotivamente. Immaginando di mettersi nei panni del personaggio, questo è tutto fuorché lucido. A conti fatti morta Missandei, Daenerys è rimasta sola. Non può certo più fidarsi di Jon Snow (gigantesco conflitto d interessi), di Tyrion (mediatore tra i due schieramenti più che sui alleato).