5 minuti fa, mi è venuto il pensiero che leggete nel titolo, non so perchè.
Non è successo 15 anni fa, ma pochi anni fa.
60 milioni per in migliore difensore al mondo e uno dei 3 attaccanti più forti al mondo.
Imbarazzante, ora con 60 milioni prendi Acerbi e Defrel.
Non riesco a decidere se era un prezzo giusto o se ci hanno infinocchiato alla grande.
Quanto varrebbero oggi? 240 milioni?
Erano gli albori del PSG... direi che è stata l'operazione che ha segnato la storia del club francese e, in buona parte, quella di tutto il calcio europeo.
Erano tempi diversi, anche se pochi anni fa tutto sommato, nel frattempo ne è passata di acqua sotto i ponti.
Principalmente c'è stato il nuovo faraonico contratto dei diritti TV della Premier che ha gonfiato il portafogli di tutti i club inglesi, poi ci sono state un po' di sconfitte in CL che hanno fatto infuriare l'omino del Qatar... senza dimenticare le assurde follie dei club cinesi.
I prezzi dei cartellini sono letteralmente esplosi e ormai il gioco è totalmente fuori controllo. Con gli acquisti di Van Dijk per 85 milioni, ma anche i vari Dembele Coutinho e compagnia bella, abbiamo passato la linea di confine verso il caos.
Lo capirebbe anche un bambino ormai che anche noi, il glorioso Milan, siamo purtroppo solo un nanetto in mezzo ai giganti e che non ci toccheranno che le briciole.
A meno che non si abbia in mente un progetto ben strutturato e di lungo respiro, fondato solo ed unicamente su idee e professionalità, allora anche noi possiamo approfittare della situazione.
Vedremo, ma come tifosi bisogna capire in che contesto viviamo.
Tornando alla concreta domanda, ci sono due fattori da considerare:
1 i grandi club investono solo su under 25, quindi Silva e Ibra non avrebbero valutazioni stellari nemmeno oggi.
2 erano e sarebbero due profili ricercati per club che vogliono vincere subito. Nel mercato di oggi penso allo United, gli altri grandi club non credo che sarebbero oggi interessati a nessuno dei due.
Quindi secondo me anche oggi la cifra sarebbe più o meno la stessa, 60 milioni.