5 giornate: calendario big a confronto

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,687
Reaction score
12,207
La cosa che preoccupa, e che sembra non interessare a nessuno e che abbiamo preso già 5 gol. Un gol a partita se voliamo costruire successi dobbiamo chiudere la porta come successo l'anno scorso, altrimenti diventa complicato.
Vero. pure se bisogna poi andare nello specifico.
Udinese e Atalanta ci hanno fatto goal con tre tiri in porta tre. Poi non hanno neanche visto come Maignan fosse vestito per il resto della partita.

Con l'Inter è diverso. Sono partite aperte dove te la giochi e i goal ci sta di prenderli, loro sono forti davanti e sanno come farti male anche in una partita che complessivamente abbiamo dominato.

Per me se giochiamo come fatto in queste partite di goal ne prenderemo sempre pochissimi. Mi preoccupa nell'insieme piu il pareggio di Sassuolo dove contro una squadra chiusa in difesa non siamo riusciti a trovare la giocata per vincerla, con lucidità e qualità.
Per rivincere lo scudetto dobbiamo riuscire a vincere quelle partite piu che altro.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
4,943
Reaction score
3,848
La cosa che preoccupa, e che sembra non interessare a nessuno e che abbiamo preso già 5 gol. Un gol a partita se voliamo costruire successi dobbiamo chiudere la porta come successo l'anno scorso, altrimenti diventa complicato.
A me preoccupa il "come".
Due colpi di testa con l'Udinese, un tiro da fuori con l'Atalanta (lasciando solo il giocatore che ne ha segnati di più ultimamente), una ripartenza a tutto campo del regista interista, lasciato partire solo a metà campo, e un gol di nonno Dzeko in cui Tomori si è fatto anticipare alla Romagnoli.

Senza Maignan avremmo preso altri tre o quattro gol (rigore compreso), quando lo scorso anno concedevamo pochissimo.

Spero sia solo perché siamo alle prime giornate, ma serve più attenzione e concentrazione nei 90 minuti, e parlo soprattutto di Tomori.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,687
Reaction score
12,207
Cinque giornate andate, Milan al secondo posto alle spalle dell'Atalanta.
Ho voluto quantificare la difficoltà del calendario delle sette sorelle con i punti conquistati dalle avversarie che hanno incontrato.

MILAN 41 punti: Atalanta 13 + Udinese 10 + Inter 9 + Sassuolo 6 + Bologna 3
LAZIO 35 punti: Napoli 11 + Torino 10 + Inter 9 + Bologna 3 + Sampdoria 2
JUVE 29 punti: Roma 10 + Fiorentina 6 + Sassuolo 6 + Spezia 5 + Sampdoria 2
ATALANTA 28 punti: Milan 11 + Torino 10 + Verona 5 + Sampdoria 2 + Monza 0
INTER 27 punti: Milan 11 + Lazio 8 + Spezia 5 + Lecce 2 + Cremonese 1
ROMA 26 punti: Udinese 10 + Juventus 9 + Salernitana 6 + Cremonese 1 + Monza 0
NAPOLI 21 punti: Lazio 8 + Fiorentina 6 + Verona 5 + Lecce 2 + Monza 0

Direi che fino ad ora tranne il Bologna abbiamo incontrato squadre valide o comunque in un buon momento di forma. Le nostre avversarie hanno fatto complessivamente 20 punti in più di quelle incontrate da Napoli con cui siamo a pari punti!!
Conteggio interessante.

In questo campionato il calendario conterà tantissimo, almeno fino al mercato di gennaio, perchè sembra proprio spaccato in due come livello delle squadre. Ce ne sono almeno 6 che fanno fatica e finora le stanno perdendo tutte o quasi (Empoli Lecce Spezia Salernitana Cremonese Monza), tranne quelle che giocano tra di loro. Mentre ce ne sono di medio alta classifica che sono ostiche per tutti, penso a Fiorentina Atalanta Udinese Torino, piu le due romane ovviamente, contro le quali non è semplice vincere.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,220
Reaction score
6,465
Quello. He devi guardare non sono i gol, ma gli XP, gli expected gol. Sono le occasioni da gol “pesate” che lasciamo agli avversari.

La difesa deve essere dava a lasciare poche occasioni da gol, é quello che dobbiamo valutare.
tra una difesa che lascia mediamente 2 occasioni a partita ma nelle quali o perché l’attaccante é bravo, perché prende il palo e dentro, perché il tiro viene deviato fa 1 gol a partita e un’altra difesa che ne lascia 4 ma nelle quali: perché gli attaccanti sono capre, perché prende il palo ed esce, perché la deviazione del difensore fa uscire la,palla di 10cm, fanno 0,5 gol a partita, tra le due difese, quella su cui bisogna lavorare di piú é la seconda, perché prima o poi la buona stella gira.

Mi sembra che di occasioni agli avversari ne abbiamo lasciate pochissime finora.
Non sono amante di queste statistiche che lasciano il tempo che trovano.
Se subiamo pochi tiri e subiamo tanti gol significa che quelle poche volte che arrivano lo fanno in modo piuttosto semplice, quindi il tutto è un aggravante.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,220
Reaction score
6,465
Vero. pure se bisogna poi andare nello specifico.
Udinese e Atalanta ci hanno fatto goal con tre tiri in porta tre. Poi non hanno neanche visto come Maignan fosse vestito per il resto della partita.

Con l'Inter è diverso. Sono partite aperte dove te la giochi e i goal ci sta di prenderli, loro sono forti davanti e sanno come farti male anche in una partita che complessivamente abbiamo dominato.

Per me se giochiamo come fatto in queste partite di goal ne prenderemo sempre pochissimi. Mi preoccupa nell'insieme piu il pareggio di Sassuolo dove contro una squadra chiusa in difesa non siamo riusciti a trovare la giocata per vincerla, con lucidità e qualità.
Per rivincere lo scudetto dobbiamo riuscire a vincere quelle partite piu che altro.
Ti ripeto quello che ho detto a Zosimo: se subiamo tanti gol in base a pochi tiri è un aggravante non un plus.
Significa che arrivano in modo semplice quelle poche volte. Stranamente l'anno scorso quando abbiamo inserito un Kessie in più in schermata di gol non ne prendevamo più.

Con le squadre chiuse abbiamo faticato anche l'anno scorso e lo faremo anche quest'anno, semplicemente perché ci mancano le caratteristiche per aprire le difese chiuse.

Te lo ripeto ancora una volta.
Giochiamo. Un calcio produttivo e concreto solo quando riusciamo ad appoggiarci al gioco altui, contro squadre chiuse andiamo a sbattere contro un muro.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,220
Reaction score
6,465
A me preoccupa il "come".
Due colpi di testa con l'Udinese, un tiro da fuori con l'Atalanta (lasciando solo il giocatore che ne ha segnati di più ultimamente), una ripartenza a tutto campo del regista interista, lasciato partire solo a metà campo, e un gol di nonno Dzeko in cui Tomori si è fatto anticipare alla Romagnoli.

Senza Maignan avremmo preso altri tre o quattro gol (rigore compreso), quando lo scorso anno concedevamo pochissimo.

Spero sia solo perché siamo alle prime giornate, ma serve più attenzione e concentrazione nei 90 minuti, e parlo soprattutto di Tomori.
Bravissimo hai centrato il punto. Le occasioni si pesano, non sono tutti uguali.

Subiamo gol su nostri punti deboli " colpi di testa, mancanza di adeguata schermatura centrale e in contropiede per aggredire altissimi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,687
Reaction score
12,207
Ti ripeto quello che ho detto a Zosimo: se subiamo tanti gol in base a pochi tiri è un aggravante non un plus.
Significa che arrivano in modo semplice quelle poche volte. Stranamente l'anno scorso quando abbiamo inserito un Kessie in più in schermata di gol non ne prendevamo più.

Con le squadre chiuse abbiamo faticato anche l'anno scorso e lo faremo anche quest'anno, semplicemente perché ci mancano le caratteristiche per aprire le difese chiuse.

Te lo ripeto ancora una volta.
Giochiamo. Un calcio produttivo e concreto solo quando riusciamo ad appoggiarci al gioco altui, contro squadre chiuse andiamo a sbattere contro un muro.
Ci sta. Vedremo il proseguo della stagione come andrà.
Le prime cinque sono indicative fino ad un certo punto.

Guardando al derby comunque è successo quello che ti dicevo di recente. Nel momento in cui abbiamo arretrato la linea di difesa e difeso in area, la partita si è riaperta e per poco non la pareggiamo.

Per come siamo costruiti dobbiamo difendere alti e in pressing. Se ci chiudiamo dietro i difetti dei nostri difensori vengono fuori tutti.

Poi questa è una cosa che puo piacere o meno. E' una scelta strategica ben precisa. Noi siamo costruiti per attaccare, giocare altissimi con la linea difensiva e dominare la partita.

Riguardo a Kessie, abbiamo deciso di giocare con un centrocampista "in meno" per far giocare CDK. Le due cose si autoescludono. O Kessie mediano bloccato oppure il trequartista. Con entrambi non puoi giocare. Ripeto è una scelta. Puo piacere o no. Vedremo nel proseguo della stagione se pagherà o meno.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,220
Reaction score
6,465
Ci sta. Vedremo il proseguo della stagione come andrà.
Le prime cinque sono indicative fino ad un certo punto.

Guardando al derby comunque è successo quello che ti dicevo di recente. Nel momento in cui abbiamo arretrato la linea di difesa e difeso in area, la partita si è riaperta e per poco non la pareggiamo.

Per come siamo costruiti dobbiamo difendere alti e in pressing. Se ci chiudiamo dietro i difetti dei nostri difensori vengono fuori tutti.

Poi questa è una cosa che puo piacere o meno. E' una scelta strategica ben precisa. Noi siamo costruiti per attaccare, giocare altissimi con la linea difensiva e dominare la partita.

Riguardo a Kessie, abbiamo deciso di giocare con un centrocampista "in meno" per far giocare CDK. Le due cose si autoescludono. O Kessie mediano bloccato oppure il trequartista. Con entrambi non puoi giocare. Ripeto è una scelta. Puo piacere o no. Vedremo nel proseguo della stagione se pagherà o meno.
Tu dici di giocare altissimo, per me devi giocare con baricentro medio, non esiste altissimo non esiste bassisimo, la migliore soluzione per difendere un baricentro medio. Se a te piace altissimo allora preparati perché di gol come il primo con difesa aperta del Inter ne vedrai parecchi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,687
Reaction score
12,207
Tu dici di giocare altissimo, per me devi giocare con baricentro medio, non esiste altissimo non esiste bassisimo, la migliore soluzione per difendere un baricentro medio. Se a te piace altissimo allora preparati perché di gol come il primo con difesa aperta del Inter ne vedrai parecchi.
Si ma poi segni anche goal come il primo di Leao nel derby, con tutti i nostri giocatori nella loro metà campo.
Le due cose sono collegate.

Non bisogna solo pensare ai goal subiti ma anche a quelli che segniamo giocando in questo modo.
 
Alto
head>