4% italiani si fida dei politici

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,949
Secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri solo il 4,6% degli italiani si fida dei politici italiani in questi mesi.

Circa un punto percentuale superiore al momento più basso della storia,cioè il periodo che ha portato al Vaffa Day di Beppe Grillo contro la casta politica e alla nascita del Movimento 5 Stelle.

Da questo si desume che i politici italiani debbano stare molto attenti a tirare la corda.

Inoltre 2/3 degli italiani pensano possano nascere delle rivolte,in primis nelle aree più industriali del paese


La Stampa
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,952
Reaction score
6,556
Secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri solo il 4,6% degli italiani si fida dei politici italiani in questi mesi.

Circa un punto percentuale superiore al momento più basso della storia,cioè il periodo che ha portato al Vaffa Day di Beppe Grillo contro la casta politica e alla nascita del Movimento 5 Stelle.

Da questo si desume che i politici italiani debba stare molto attenti a tirare la corda.

Inoltre 2/3 degli italiani pensano possano nascere delle rivolte,in primis nelle aree più industriali del paese


La Stampa

Un 4,6% di troppo
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,514
Secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri solo il 4,6% degli italiani si fida dei politici italiani in questi mesi.

Circa un punto percentuale superiore al momento più basso della storia,cioè il periodo che ha portato al Vaffa Day di Beppe Grillo contro la casta politica e alla nascita del Movimento 5 Stelle.

Da questo si desume che i politici italiani debbano stare molto attenti a tirare la corda.

Inoltre 2/3 degli italiani pensano possano nascere delle rivolte,in primis nelle aree più industriali del paese


La Stampa

Io mi fido del 4% dei politici. Cosi suona meglio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri solo il 4,6% degli italiani si fida dei politici italiani in questi mesi.

Circa un punto percentuale superiore al momento più basso della storia,cioè il periodo che ha portato al Vaffa Day di Beppe Grillo contro la casta politica e alla nascita del Movimento 5 Stelle.

Da questo si desume che i politici italiani debbano stare molto attenti a tirare la corda.

Inoltre 2/3 degli italiani pensano possano nascere delle rivolte,in primis nelle aree più industriali del paese


La Stampa

Che adesso è al governo che gode del 4% di fiducia...

Da meditarci....

comunque questo è un paese strano, il paese del "Piove, governo ladro"...se domani facessero un'indagine su quanti italiani si fidano della Mafia sarebbe una percentuale più alta..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,949
comunque questo è un paese strano, il paese del "Piove, governo ladro"...se domani facessero un'indagine su quanti italiani si fidano della Mafia sarebbe una percentuale più alta..

probabile,la criminalità organizzata non ti fa aspettare mesi per avere un bonifico da 600 euro.
il problema è quello che chiederà in cambio,se interessi o di far qualcosa.
non escludo che,prima di gettare la spugna,molti piccoli imprenditori si rivolgeranno a strozzini e mafiosi.
 

joops

New member
Registrato
25 Giugno 2018
Messaggi
82
Reaction score
7
Secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri solo il 4,6% degli italiani si fida dei politici italiani in questi mesi.

Circa un punto percentuale superiore al momento più basso della storia,cioè il periodo che ha portato al Vaffa Day di Beppe Grillo contro la casta politica e alla nascita del Movimento 5 Stelle.

Da questo si desume che i politici italiani debbano stare molto attenti a tirare la corda.

Inoltre 2/3 degli italiani pensano possano nascere delle rivolte,in primis nelle aree più industriali del paese


La Stampa

Sto 4,6% racchiude i parenti dei politici, le bimbe di Conte, qualche mafioso, qualcuno con la pensione d'invalidità falsa, qualche dipendente statale che è stato messo li, qualche giornalista, insomma il capolinea della società, il peso morto.
 
Alto