A me dei numerelli di come si gioca interessa poco, e penso sia piu una questione di lettura del gioco, come stare in campo e di concentrazione rispetto a giocare a 4 o a 3 o 2 in mezzo. Se hai i giocatori giusti cambi modulo piu volte durante la partita.
Detto cià il cambio di modulo dopo una partita persa mi pare una zamparinata..

per come la vedo io la partita di domenica non è stata giocata benissimo, ma fino all'espulsione+viola all'incrocio eravamo li.. diciamo che la Fiorentina ha fatto una gran partita.
Finiamo il mercato,e dopo il derby avremo qualche certezza in piu.. o negativa o positiva.
Però quello schierare i terzini così alti mi aveva preoccupato già contro lo scarso Perugia.
Se Sinisa fa una crociata in nome del " il Milan deve sempre giocare per vincere" (ci mancherebbe) e ci schiera come se non avessimo avversari diventa preoccupante.
Anche se interpretata staticamente la partita ci vedeva in inferiorità numerica a centrocampo.
De Jong non sapeva che fare al pari di Honda.
Conte disse di aver studiato molto la tattica perché da giocatore ricordava di non avere i mezzi tecnici per sapere sempre cosa fare. Un modulo, uno spartito (cit. Sacchi), aiuta la crescita di tutti.
Che sia quello giusto e' importante. Fosse anche quello che ti fa spendere meno energie.
Perché se guardo i preliminari di CL noi atleticamente siamo indietro anni luce.
Il possesso/giro palla limitati.
Tutte cose derivanti dai limiti di troppi mezzi giocatori.
Se sei limitato per me è meglio scegliere il modulo l'unione (e la vicinanza) fa la forza.
Poi va interpretato e bisogna correre ma regalare il cc e' folle.
Ad ogni palla in profondità i viola andavano in porta.
Poteva finire 5-0.
Con gli uomini giusti giustamente dici...
... Ma noi da anni non pianifichiamo, come si fa ad avere gli uomini giusti se non si segue un filo e ci si complica la vita (Balotelli)
E realizzato che non li hai, adottare il modulo meno peggio mi sembra sano realismo.
Temo invece che per soddisfare i miraggi presidenziali si scelgano assetti scellerati.
In Italia conta non prenderle. Quindi va bene la mentalità offensiva, ma non vorrei vedere una seri di Harakiri.