21 milioni di italiani in povertà

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
si ma ferma qui hai ragione. questo succede perchè lo stato va da schifo, non perchè 1 mese non si lavora. era così pure prima.
tanti fanno fatica ad arrivare a fine mese ma non muoiono di fame e non sono 1/3 del totale, saranno 1/30...

ma se leggo un articolo che dice che ADESSO (in questo mese) parecchia gente è sotto alla soglia della povertà e lo sento accomunare al fatto che la gente morirà di fame per me c'è un errore..

io non ho mai parlato di gente che muore di fame,sono stati altri a introdurre questo discorso estremo.
ho postato questa ricerca universitaria che ha sommato i "vecchi" poveri ai "nuovi" a rischio povertà arrivando a 21 milioni,tutto qua.
al massimo quando ho scritto in "grande" parte nel primo post avrei potuto scrivere solo in parte,anche se comunque c'è un aumento imponente con questo lockdown.
siamo a un mese e mezzo,ma già alcuni sanno che non torneranno a lavorare e quindi ne pagano i danni i relativi nuclei familiari.

ci siamo chiariti,un saluto
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,186
Reaction score
2,265
Quelli che vivono con gli incassi quotidiani del proprio lavoro avrebbero bisogno di aiuti urgentissimi, purtroppo oltre alle conferenze stampa di Conte non c'è ancora nulla di concreto.
In moltissimi attualmente non hanno altro che i risparmi che avevano accumulato in passato, bisogna assolutamente ripartire in sicurezza con le mascherine e la distanza sociale, ma bisogna ripartire
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Dell'Italia si diceva negli anni '80 che è un convento povero ma i frati sono ricchi. La maggior parte dei frati sono meno ricchi di un tempo, ma il nostro risparmio privato è ancora consistente, per cui bisogna mettere le mani al proprio portafogli, chi può, certo, e pedalare a testa bassa. Per chi rimane lì con le mani tese a chiedere, fossi l'Agenzia delle Entrate coglierei l'opportunità di fare confronti con le posizioni fiscali pregresse. Gente che prende a male 600 euro e poi non ne dichiara 10 mila, per esempio...

Comunque tutta 'sta situazione fa rfilettere Paese del G7 di qua di là, 2a manifattura d'Europa, bla bla bla, eppoi un mese e poco più di non lavoro (che poi non è vero, molti hanno continuato) ha mandato in ambasce tutto il Paese. Quando uno è ricco o comunque benestante, si deve poter permettere di assorbire un fermo di questa temporalità senza tante lagne, altrimenti non è ricco e probabilmente neppure benestante.
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Qualcuno fa confusione tra povertà e miseria. Dormire sotto i ponti e non avere cibo è miseria. Non riuscire a fare fronte agli impegni finanziari è tutt'altro. Uno può essere povero e avere l'iPhone? Certo. E anche una bella auto ecc... A un certo punto però non riesci più a pagare bollette, rate, affitto tasse ecc. Siamo pieni di beni inutili o a cui potremmo rinunciare? Eccome ma L'abbiamo costruita noi sta società. È inutile far finta di no. I tempi dei risparmi sono quelli dei nostri nonni. Molti italiani oggi spendono ogni mese parte degli incassi o stipendi del domani, ecco perché stare fermi un mese o due può precipitare milioni di persone nella povertà. Se no n sono 21 i milioni ma fossero anche la metà? Non cambierebbe di molto la tragedia.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
E lo stato se ne sbatte, pensa a far ripartire subito tutto così potrà lavarsene le mani e dire "lavorate!" Senza dare aiuti o assistenza a chi ha bisogno.

Siamo messi così proprio per colpa della chiusura. Smettiamola di avere paura, il rischio zero non esiste nemmeno mettendosi al volante la mattina per andare a lavoro.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,177
Reaction score
8,094
Comunque c'è tantissima gente che vive alla giornata...ragazzi una coppia che prende 1200 euro a testa (ce ne sono tantissime!!) che paga un mutuo e c'ha uno o due figli fa fatica a metter via un soldo...e quei pochi che mette via se ne vanno sempre per un imprevisto (meccanico, lavatrice....)

Una situazione cosi voi come la catalogate? Ricca? Benestante? Per me è una situazione povera, non di fame, ma sei povero...perchè se lavori come un mulo e non c'hai soldi nemmeno per andare al mare una settimana ad agosto sei povero.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,686
Reaction score
6,699
Comunque c'è tantissima gente che vive alla giornata...ragazzi una coppia che prende 1200 euro a testa (ce ne sono tantissime!!) che paga un mutuo e c'ha uno o due figli fa fatica a metter via un soldo...e quei pochi che mette via se ne vanno sempre per un imprevisto (meccanico, lavatrice....)

Una situazione cosi voi come la catalogate? Ricca? Benestante? Per me è una situazione povera, non di fame, ma sei povero...perchè se lavori come un mulo e non c'hai soldi nemmeno per andare al mare una settimana ad agosto sei povero.

Scusami eh.. io faccio un discorso molto sempliciotto. Ma mi dici chi ti ha costretto a fare un mutuo? E' questo mondo consumistico che ti porta a fare spese pazze e poi dici che i soldi non ci sono. Nessuno ti ha costretto a comprare casa, se hai uno stipendio basso e sai che rischi di vivere sul filo di lana, allora non farlo. Puoi benissimo prendere un affitto, puoi prendere un affitto magari fuori città che costa meno che il centro e magari risparmi qualcosa. Non serve prendere la macchina nuova da 30 mila euro puoi prendertene city car a basso costo che inquina poco e che ti porta dove serve. Non serve andare ai ristoranti tutti i fine settimana. Puoi andarci di meno e risparmiare per un viaggio oppure fare un anno niente viaggi. Quello che hai descritto sono tutti beni che io considero di lusso.. e lo stato, per me, non deve avere nessuna responsabilità. Lo stato deve occuparsi di quelli che non hanno una minima entrata per portare il cibo a casa ed un posto dove dormire e cercare di dare lavoro (Anche se lo Stato non può dare da lavorare può solo stimolare le aziende).
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,177
Reaction score
8,094
Scusami eh.. io faccio un discorso molto sempliciotto. Ma mi dici chi ti ha costretto a fare un mutuo? E' questo mondo consumistico che ti porta a fare spese pazze e poi dici che i soldi non ci sono. Nessuno ti ha costretto a comprare casa, se hai uno stipendio basso e sai che rischi di vivere sul filo di lana, allora non farlo. Puoi benissimo prendere un affitto, puoi prendere un affitto magari fuori città che costa meno che il centro e magari risparmi qualcosa. Non serve prendere la macchina nuova da 30 mila euro puoi prendertene city car a basso costo che inquina poco e che ti porta dove serve. Non serve andare ai ristoranti tutti i fine settimana. Puoi andarci di meno e risparmiare per un viaggio oppure fare un anno niente viaggi. Quello che hai descritto sono tutti beni che io considero di lusso.. e lo stato, per me, non deve avere nessuna responsabilità. Lo stato deve occuparsi di quelli che non hanno una minima entrata per portare il cibo a casa ed un posto dove dormire e cercare di dare lavoro (Anche se lo Stato non può dare da lavorare può solo stimolare le aziende).

Ma lo sai che al giorno d'oggi la rata di un mutuo è uguale se non a volte inferiore a quella di un'affitto? Che poi, oggi un individuo giovane lavora e pagare l'affitto gli pesa meno, quando fra trent'anni avrà una pensione ridicola (questa è la prospettiva) sai quanto peserà quella rata di affitto? Riuscire ad avere una casa di proprietà oggi è l'unico modo per fare una vecchiaia dignitosa e permettimi...almeno qui si lo stato lo deve garantire ad un individuo che ha versato 43 anni di contributi di poterlo fare.

Se tu stato non permetti nemmeno ad i giovani che hanno voglia di lavorare e potersi costruire un futuro stabile di farlo sai cosa succede? Che crei i poveri di domani. E adesso ne abbiamo la riprova...finchè lavori tutto il mese in qualche modo vai avanti....quando cominci a prendere casse integrazione minime come 600 euro al mese (la tua pensione sarà cosi) diventi tempo qualche mese un poveraccio che non sa come pagare le cose...
 
Alto