1000 Miglia di Sebring: gara live Ferrari #51 - onboard

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
Madre Santa, 8^ pit-stop per la #50 contro i 5 della Toyota.

Altrimenti eravamo in testa. Meno male che sale sulla vettura Antonio Fuoco, il poleman.

La #51 è 3^, numero di pit-stop tutto sommato regolari. Mah, chissà che problemi ha la vettura gemella.

Daje !!!
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Madre Santa, 8^ pit-stop per la #50 contro i 5 della Toyota.

Altrimenti eravamo in testa. Meno male che sale sulla vettura Antonio Fuoco, il poleman.

La #51 è 3^, numero di pit-stop tutto sommato regolari. Mah, chissà che problemi ha la vettura gemella.

Daje !!!
Io vedo la Cadillac terza e la #50 quarta.
la #50 ha appena fatto il suo giro piu' veloce.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
la #50 ha appena fatto il suo giro piu' veloce.

Antonio Fuoco è proprio di un'altra categoria.

Magari le differenze sono solo qualche decimo di secondo, ma a me sembra proprio a occhio che va enormemente più forte degli altri.

Ahia, vedi tempi alti sulla #51 e inquadratura del pilota non proprio impegnato ...

Ora anche il FCY ci si mette.
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Antonio Fuoco è proprio di un'altra categoria.

Magari le differenze sono solo qualche decimo di secondo, ma a me sembra proprio a occhio che va enormemente più forte degli altri.

Ahia, vedi tempi alti sulla #51 e inquadratura del pilota non proprio impegnato ...

Ora anche il FCY ci si mette.
Terzi come avevi anticipato tu. Buon risultato alla fine, anche se hanno preso due giri dalle Toyota. Ma cosa e' successo all'altra Ferrari? Ho mollato per una mezz'ora e quando sono ritornato avevano beccato una decina di giri di ritardo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
Grandi.

Ottimo 3^ posto della #50 di Fuoco/Nielsen/Molina, al debutto. Peccato per la #51 che ha avuto un problema.

Per ora imprendibili Toyota, ma sul giro secco non siamo distanti. Adesso sotto con miglioramenti per il passo gara. Porsche dietro, Peugeot non pervenuta, ed hanno molte più gare e km alle spalle.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
Terzi come avevi anticipato tu. Buon risultato alla fine, anche se hanno preso due giri dalle Toyota. Ma cosa e' successo all'altra Ferrari? Ho mollato per una mezz'ora e quando sono ritornato avevano beccato una decina di giri di ritardo.

Ciao Pino.

Sì, buono direi. Due giri ma con i pit-stop in più. Certo, contano anche quelli.

Alla #51 non so esattamente cosa è successo, forse qualcosa all'elettronica, perché hanno smontato il cofano posteriore, è rientrata ed ha girato quasi regolarmente. Poi magari ci faranno sapere.

Non so, ho una teoria ma non vorrei fosse infondata. Magari già sapevano che non avrebbero retto il passo gara, e quindi hanno detto alla #50 di spingere a fondo, consumando molto di più e quindi rischiando parecchi pit-stop. La #51 invece ha fatto una gara più conservativa e infatti era mediamente dietro, a parte l'inconveniente.

Vedremo comunque. Onestamente non ci speravo, anche se la pole aveva un po' illuso. Ma sappiamo benissimo che è raro vincere al debutto in queste competizioni con marche tutto fuori che incapaci, anche se ti chiami Ferrari.
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Ciao Pino.

Sì, buono direi. Due giri ma con i pit-stop in più. Certo, contano anche quelli.

Alla #51 non so esattamente cosa è successo, forse qualcosa all'elettronica, perché hanno smontato il cofano posteriore, è rientrata ed ha girato quasi regolarmente. Poi magari ci faranno sapere.

Non so, ho una teoria ma non vorrei fosse infondata. Magari già sapevano che non avrebbero retto il passo gara, e quindi hanno detto alla #50 di spingere a fondo, consumando molto di più e quindi rischiando parecchi pit-stop. La #51 invece ha fatto una gara più conservativa e infatti era mediamente dietro, a parte l'inconveniente.

Vedremo comunque. Onestamente non ci speravo, anche se la pole aveva un po' illuso. Ma sappiamo benissimo che è raro vincere al debutto in queste competizioni con marche tutto fuori che incapaci, anche se ti chiami Ferrari.
Quanti pit stops hanno fatto in più delle Toyota? A occhio un pit stop costava quasi un minuto e mezzo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
Quanti pit stops hanno fatto in più delle Toyota? A occhio un pit stop costava quasi un minuto e mezzo.

10 pit-stop per entrambe le rosse, contro i 7 della Toyota vincente, l'altra Toyota ne ha fatti 8.

A questo punto non vale più la mia teoria, in quanto i pit-stop della #50 e #51 sono uguali, anche se forse la #51 ne poteva avere uno meno per via dell'inconveniente.

Speriamo sia un problema di assetto risolvibile, non si può avere un divario del genere. Comunque sono contento, temevo per l'affidabilità del motore, essendo interamente nuovo.
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
10 pit-stop per entrambe le rosse, contro i 7 della Toyota vincente, l'altra Toyota ne ha fatti 8.

A questo punto non vale più la mia teoria, in quanto i pit-stop della #50 e #51 sono uguali, anche se forse la #51 ne poteva avere uno meno per via dell'inconveniente.

Speriamo sia un problema di assetto risolvibile, non si può avere un divario del genere. Comunque sono contento, temevo per l'affidabilità del motore, essendo interamente nuovo.
Allora se ne facevano solo 7 vincevano!
 
Alto