La cosa più incredibile è che c'è ancora chi sostiene che non sia da considerarsi il più grande di sempre. Boh, io mi chiedo che sport guardino questi...
|
Non seguo il tennis, e neanche me ne intendo, ma i complimenti son d'obbligo
La cosa più incredibile è che c'è ancora chi sostiene che non sia da considerarsi il più grande di sempre. Boh, io mi chiedo che sport guardino questi...
“Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile: non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà.” (Sandro Pertini)
Vi chiedo una cosa però: qualcuno sa cos'è successo a Djokovic?
Cioé questo è ormai da 6 mesi che non è più lui..dopo il RG 2016 non ha più mostrato i suoi livelli..sinceramente non mi aspettavo questo calo di rendimento, tanto più qui in australia dove ha vinto 6 volte..
Non capisco se aver completato il grande slam virtuale lo ha svuotato di energie mentali o cosa..è evidente che non riesce più a mantenere quell'intensità che ne faceva un giocatore di fatto invincibile.
considerando che il circuito oggi è più povero che mai queste prestazioni di un campione come Djoko una volta di più esaltano quanto riuscì a fare Federer tra il 2004 e il 2010 (23 semifinali slam di fila) e le 10 finali consecutive tra il 2005 e il 2007 (cioé per due anni e mezzo questo ha sempre raggiunto la finale in ogni torneo dello slam)...un alieno
già
e oltre a questo probabilmente dopo essere riuscito a vincere il RG ha mollato un po' di motivazioni... comunque a inizio stagione ha vinto a Doha in finale su Murray, quindi non credo abbia del tutto perso la bussola, penso che sia lui che Andy abbiano solo bisogno un attimo di resettare e ripartire.
sicuramente aver visto una finale come quella di ieri tra i due eterni Roger-Rafa sarà uno stimolo nuovo per il serbo e il britannico
comunque ben venga una stagione tennistica più combattuta e imprevedibile delle precedenti, adesso mi aspetto che Nadal vinca a Parigi e poi a Wimbledon potrebbe essere uno spettacolo senza favoriti
Beh, lo dico da tifosissimo di lunga data di Roger: ci sono molti argomenti a favore di questa tesi, ma c'è una grossissima riserva, e quella riserva si chiama Rafa Nadal. Se vuoi aspirare ad essere il GOAT il bilancio con il principale rivale della tua epoca non può essere così sbilanciato a tuo sfavore. Non è un dato che si può ignorare. Sampras, ad esempio, negli HtH era in vantaggio rispetto a tutti i più grandi avversari della sua epoca.
Io ad ogni modo, resto sempre favorevole alla tesi che non abbia senso eleggere il più grande di tutti i tempi in uno sport così soggetto ad evoluzione tecnologica come il tennis. Borg e McEnroe giocavano con racchette di legno, era un altro sport. A Laver mancano parecchi slam, a causa della distinzione tra professionisti e dilettanti. All'Australian open negli anni 70 i più forti neppure si presentavano perché era considerato un torneo minore. Troppe differenze tra un epoca ed un'altra, tracciare linee nette non ha senso, IMO.
La differenza è che Roger è l'unico secondo me ad aver cavalcato due epoche tennistiche vincendo in entrambe con continuità..ricordiamoci che all'inizio il giovane Roger con tanto di codino giocava con Sampras e Agassi (a fine carriera) un tennis molto diverso da quello odierno, con velocità nemmeno paragonabili, ma lui oltra ad aver dominato nel suo Prime ha continuato ad ottenere risultati incredibili fino al 2012 almeno..e da lì comuqneu non è del tutto sparito..a 35 anni poi riaffermarsi in uno slam contro Nadal..insomma dai..
Sugli HtH con Rafa è vero, però va detto che tutto lo sbilanciamento è dato dai confronti sulla terra..tra cemento e erba siamo 10 pari..poi logico che aver affrontato 15 volte il più forte terraiolo di sempre lui che nemmeno è un amante del clay..come fa a non essere così il bilancio?
Anche le finali slam..è vero che siamo 6-3 Nadal, ma anche qui 4 sconfitte sono finali del RG..le altre due sconfitte sono comunque avvenute a termine di match finiti al 5° set...
Io stesso ti dico, roger contro Nadal ha sofferto un gap psicologico sicuro e tecnico per via del gioco di Rafga assolutamente avverso allo svizzero..ma tra i due esiste un abisso di grandezza sia come tecnica che come longevità agonistica..
I am the one who KNOCKS!
Argomenti assolutamente condivisibili, ma va detto che Roger, come ha già fatto notare qualcuno, è stato finora l'unico in grado di rimanere ai massimi livelli in due epoche tennistiche diverse. Ecco, forse giusto Rafa (che sulla terra è davvero il più forte di sempre) potrebbe far vacillare la tesi, ma parliamoci chiaro: ad oggi praticamente nessuno può vantare la carriera dello svizzero.
“Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile: non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà.” (Sandro Pertini)
Roger Federer concede il bis contro Nadal a Indian Wells, eliminandolo agli ottavi, stavolta con un netto 6-2, 6-3
Prosegue la crisi di Djokovic e Murray
Milan World Forum © 2013 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.
Powered by vBulletin® • Copyright © 2012, Jelsoft Enterprises Ltd.
Milan World non si assume nessuna responsabilità riguardo i contenuti redatti dagli utenti. Foto e Video (da Youtube) pubblicati su MW non sono hostati su questo sito ma semplicemente riportati da altri media attraverso dei link accessibili a tutti.