Ziliani: i 9 scudetti vinti dalla Juve dal 2012 al 2020 vanno cancellati

Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
8,448
Reaction score
2,632
Paolo Ziliani su Twitter: i 9 scudetti vinti dalla Juventus dal 2012 al 2020 vanno cancellati dall’Albo d’Oro come fecero al Tour de France spazzando via i 7 consecutivi trionfi del baro Armstrong. È diseducativo non farlo. E sarebbe buona cosa riassegnarli.
Ziliani conclude: 4 vanno assegnati al Napoli, 3 alla Roma, 1 a Milan e Inter. Troppo comodo barare per 12 anni, vincere 9 titoli (senza dire delle Coppe Italia) e cavarsela con una retrocessione in B e due anni di purgatorio. La refurtiva va restituita. E i ladri cacciati dal tempio.
Così sarebbero tutti contenti.
Loro continuerebbero a considerarli sul campo, gli altri invece ufficialmente.

Più che altro una cosa del genere dovrebbe essere accompagnata ad una richiesta di risarcimento di danni che porterebbe la Juventus al fallimento.

Non succederà mai, anche se sarebbe giusto.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
8,448
Reaction score
2,632
Ma a me da tifoso 9 anni di farsa chi me li ridà indietro?
9 anni di abbonamento a una fiction spacciata per calcio chi me li dà indietro?
9 anni di faccia persa agli occhi del mondo chi me li ridà indietro?

Io tifoso sono il primo offeso e derubato.

Hanno ucciso un movimento calcistico a tal punto che ho vissuto la Macedonia come una liberazione.
Da appassionato di ciclismo, è la stessa sensazione privata con Armstrong.
Un conto è se fosse stato beccato agli inizi, invece togliergli i titoli a fine carriera non ha restituito a noi appassionati dei Tour de France più combattuti. È stata una noia con lui.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,618
Reaction score
16,132
Paolo Ziliani su Twitter: i 9 scudetti vinti dalla Juventus dal 2012 al 2020 vanno cancellati dall’Albo d’Oro come fecero al Tour de France spazzando via i 7 consecutivi trionfi del baro Armstrong. È diseducativo non farlo. E sarebbe buona cosa riassegnarli.
Ziliani conclude: 4 vanno assegnati al Napoli, 3 alla Roma, 1 a Milan e Inter. Troppo comodo barare per 12 anni, vincere 9 titoli (senza dire delle Coppe Italia) e cavarsela con una retrocessione in B e due anni di purgatorio. La refurtiva va restituita. E i ladri cacciati dal tempio.
cancellazione scudetti ( niente cartoni) + serie d con punti decurtati + punizione per tutte le succursali (compreso il Milan eventualmente) :fuma:
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Paolo Ziliani su Twitter: i 9 scudetti vinti dalla Juventus dal 2012 al 2020 vanno cancellati dall’Albo d’Oro come fecero al Tour de France spazzando via i 7 consecutivi trionfi del baro Armstrong. È diseducativo non farlo. E sarebbe buona cosa riassegnarli.
Ziliani conclude: 4 vanno assegnati al Napoli, 3 alla Roma, 1 a Milan e Inter. Troppo comodo barare per 12 anni, vincere 9 titoli (senza dire delle Coppe Italia) e cavarsela con una retrocessione in B e due anni di purgatorio. La refurtiva va restituita. E i ladri cacciati dal tempio.
Non accadrà mai una cosa simile.. resta il rimpianto che per me senza quello scudetto che ci rubarono nel 2011-2012 il loro ciclo probabilmente non sarebbe mai iniziato
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
41,996
Reaction score
15,309
Ancora Ziliani sulla Juve: va detto infatti che l’art. 31 del Codice Giustizia Sportiva al comma 3 prevede che la società che pattuisce con i propri tesserati o corrisponde loro compensi al di fuori dell’ambito federale “è punita con l’ammenda da uno a tre volte l’ammontare illecitamente pattuito corrisposto.
Ziliani prosegue: ci sono scritture private che provano la pattuizione e il pagamento di 62 milioni a 17 giocatori (perchè l’illecito si compia è sufficiente anche la sola pattuizione). I documenti non sono moduli federali e non sono stati depositati in Lega, ma nascosti. Per questo illecito l’art. 31 comma 8 del Codice Giustizia Sportiva prevede “una ammenda da uno a tre volte l’ammontare illecitamente pattuito o corrisposto”. Ciò significa una multa che può essere di 62 milioni (sanzione minima), oppure 124, oppure 186 (pena massima). Nella manovra stipendi dell’anno prima, il documento non depositato in Lega, quindi illecito, che consentiva al club di togliere a bilancio 90 milioni di spesa con la rinuncia, solo fittizia, dei giocatori a 4 mensilità, era l’accordo firmato da Agnelli e Chiellini. E non ha alcuna importanza che nelle stagioni successive 3 mensilità siano effettivamente state pagate. L’illecito (-90 di perdita a bilancio) è stato reso possibile proprio grazie al documento non federale che garantiva i giocatori da possibili imbrogli del club. Quindi anche qui c’è una “pattuizione illecita” (non depositata in Lega) e provata di 90 milioni.
Per Ziliani 90 sono i milioni di ammenda minima che la Juve sarà chiamata a pagare a patto che i giudici non la portino al doppio (180) o al triplo (270) dell’ammontare.
Secondo Ziliani sulla Juventus sta per abbattersi un ciclone che potrebbe spazzarla dalla faccia della terra.
Il giornalista afferma che: saranno decine e forse centinaia i milioni che la Juventus dovrà pagare per i suoi innumerevoli e smaccati reati finanziari. Il tariffario CGS parla chiaro. Tutto ciò senza considerare i processi in ambito penale e civile cui i dirigenti, Agnelli in testa, e la Juventus come persona giuridica andranno poi incontro. Anche qui i risarcimenti cadranno a pioggia e i reati commessi prevedono davvero, ove provati, la galera. Insomma, si può dire fin da ora che Agnelli ha fatto più danni di Moggi e Giraudo e lascia dietro di sè solo macerie. Un club distrutto da cui tutti scapperanno, che l’Europa metterà al bando e che sarà difficile ritrovare ancora in serie A o in B l’estate prossima.
Ziliani conclude: l’art. 31 comma 8 del Codice GS, ammende a parte, prevede anche l’eventuale “penalizzazione di uno o più punti in classifica”. Ebbene, le due manovre hanno comportato 23 illeciti di tesserati nel 2019-20 e 17 nel 2020-21. Fanno 40. Gravi. Provati. Ma pensare a una banale penalizzazione che si aggiunga al -15 del caso plusvalenze, un -30 o un -40, è ingenuo. Perchè la gravità e la vastità dell’illecito commesso rimandano all’art. 8 comma 1 che parla di retrocessione, esclusione dal campionato, revoca del titolo. I 40 giorni di supplemento indagine chiesti da Chinè la dicono lunga: la Procura sa di trovarsi davanti a un illecito così gigantesco, pianificato e ramificato, oltre che conclamato e provato, da non poter pensare di trattarlo con mano leggera. Fino alla fine, dicevano. Già.
 
Alto
head>